• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
17 risultati
Tutti i risultati [17]
Religioni [2]
Teatro [1]

portico

Sinonimi e Contrari (2003)

portico /'pɔrtiko/ s. m. [dal lat. portĭcus -us, femm., affine a porta "porta" e a portus -us "porto²"] (pl. -ci, ant. -chi). - (archit.) [ambiente limitato in uno dei suoi lati da una serie di pilastri [...] e lungo gli altri lati da pareti continue: passeggiare sotto i p.] ≈ colonnato, galleria, loggia, loggiato, (ant.) porticale, [se lungo e spazioso] porticato. ‖ criptoportico. ... Leggi Tutto

rispondere

Sinonimi e Contrari (2003)

rispondere /ri'spondere/ [lat. respondēre (der. di spondēre "promettere", col pref. re-) con mutamento di coniug.] (io rispóndo, ecc.; pass. rem. rispósi, rispondésti, rispóse, ecc.; part. pass. rispósto). [...] , ubbidire. ‖ [con uso assol.] funzionare. 6. a. [essere corrispondente a qualcosa, con la prep. a: un portico a cui risponde un altro portico dal lato opposto] ≈ corrispondere, fare riscontro, riscontrare. b. (fig.) [essere adatto, con la prep. a: r ... Leggi Tutto

peristilio

Sinonimi e Contrari (2003)

peristilio /peri'stiljo/ s. m. [dal lat. peristylium, gr. peristýlion, comp. di peri- "peri-" e stŷlos "colonna"]. - (archeol.) [serie di colonne che girano intorno a un cortile e il cortile stesso] ≈ [...] ‖ colonnato, criptoportico, porticato, portico. ... Leggi Tutto

esedra

Sinonimi e Contrari (2003)

esedra /e'zɛdra/, alla lat. /'ɛzedra/ s. f. [dal lat. exĕdra, gr. eksédra, der. di hédra "sedile; dimora"]. - 1. (archeol.) [nella casa greca e romana signorile, ambiente aperto, a forma di semicerchio, [...] dotato di sedili e usato come sala di ritrovo] ≈ emiciclo, portico. 2. (archit.) [spazio a semicerchio, spesso delimitato da colonne e aperto sull'altro lato, usato per sistemazioni urbanistiche di carattere monumentale] ≈ ‖ colonnato, crescent, ... Leggi Tutto

architettura

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi architettura Stili e ordini - 1. Arabo; art nouveau o floreale o liberty; assiro; barocco; bizantino; classico; egizio; ellenistico; etrusco; gotico; impero; miceneo; neoclassico; neogotico; [...] ; colonnato; cortile; cubicolo; facciata; fiancata o fianco; galleria; loculo; loggia; nicchia; ninfeo; patio; pontile; portico; protiro; rivellino; rotonda; sacello; tablino; triforio; veranda. Elementi architettonici - 1. Arco (a due cerniere, a ... Leggi Tutto

loggia

Sinonimi e Contrari (2003)

loggia /'lɔdʒ:a/ s. f. [dal fr. loge "capanna, piccola stanza", lat. tardo laubia, franco ✻laubja "pergola, chiosco"] (pl. -ge). - 1. (archit.) [galleria a colonnati o arcate, dotata di finestre, che si [...] intorno ai cortili dei conventi e dei palazzi rinascimentali o di altra struttura architettonica] ≈ loggiato, porticato, portico. ‖ galleria, matroneo, peristilio, [situata sul tetto] altana. 2. (region.) [struttura sporgente dal muro esterno di ... Leggi Tutto

loggiato

Sinonimi e Contrari (2003)

loggiato s. m. [der. di loggia]. - 1. (archit.) [passaggio aperto utilizzato come mezzo di collegamento fra gli ambienti di un edificio] ≈ loggia. ‖ altana, porticato, portico. 2. (teatr.) [categoria dei [...] posti più economici ricavati al di sopra dei vari ordini di palchi] ≈ [→ LOGGIONE] ... Leggi Tutto

fine²

Sinonimi e Contrari (2003)

fine² s. f. (raro o ant. m.) [lat. fīnis "limite; cessazione"]. - [ultima parte di una cosa, momento in cui questa cessa: una cosa che non ha f.; condurre a f. un'impresa] ≈ conclusione, termine. ↔ inizio, [...] (F. Tozzi); dinnanzi alla fila dei casolari sul ciglio dell’orto si alza una più breve fila di porcili (A. Oriani); io sto sdraiato accanto a lei sul margine del letto (S. Slataper); lasciò sull’orlo del portico esteriore i sandali (A. Manzoni). ... Leggi Tutto

veranda

Sinonimi e Contrari (2003)

veranda s. f. [da una voce dell'India (cfr. indost. varandā, bengalese bārāndā), incrociatasi con il port. varanda "balaustrata", attrav. l'ingl. veranda(h)]. - (archit.) [balcone aggettante da un edificio [...] e chiuso con vetrate] ≈ ‖ altana, balconata, bay-window, (non com.) bovindo, bow-window, (region.) loggia, portico, terrazza, (lett.) verone. ... Leggi Tutto

colonnato

Sinonimi e Contrari (2003)

colonnato s. m. [dal lat. tardo columnatum, der. di columna "colonna"]. - (archit.) [serie di colonne collegate da architravi piani o da arcate di vario tipo] ≈ ⇓ loggia, loggiato, porticato, portico, [...] propileo ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
portico
Ambiente al pianoterra, del quale almeno un lato è costituito da una teoria di colonne o di pilastri e caratterizzato da aperture a regolare distanza; può essere elemento decorativo nella facciata o nel fianco di palazzi, oppure area di passeggio...
PORTICO
PORTICO (lat. porticus; gr. στοά) Giacomo GUIDI Bruno Maria APOLLONJ Edificio, in generale, di forma rettangolare, generalmente molto allungata, che, almeno dalla parte di uno dei lati lunghi, si apre con una serie di colonne o pilastri...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali