• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
46 risultati
Tutti i risultati [46]
Arti visive [26]
Architettura e urbanistica [25]
Religioni [5]
Anatomia [4]
Medicina [4]
Botanica [3]
Industria [3]
Comunicazione [3]
Chimica [2]
Anatomia morfologia citologia [2]

perìdromo

Vocabolario on line

peridromo perìdromo s. m. [dal gr. περίδρομος, comp. di περι- «peri-» e -δρομος «-dromo»]. – In architettura, percorso coperto che circonda un edificio; in partic., il portico dei templi greci peripteri. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

portièra¹

Vocabolario on line

portiera1 portièra1 s. f. [der. di porta1]. – 1. Tenda ampia e pesante, talvolta imbottita, appesa dinanzi alle porte, spec. delle chiese (detta anche coltrone), anticam. posta anche fra due colonne [...] di un portico o usata come elemento divisorio di due ambienti o di una sala: non volendo farsi vedere, alzò una p., e scivolò nel salone (Ed. Calandra). 2. Per influenza del fr. portière (ma poco com.), sportello di carrozza o di autoveicolo, oppure ... Leggi Tutto

peristìlio

Vocabolario on line

peristilio peristìlio s. m. [dal lat. peristylium, gr. περιστύλιον, comp. di περι- «peri-» e στῦλος «colonna»]. – 1. Colonnato che gira intorno a un cortile, e, per estens., il cortile stesso, tipico [...] della casa italico-romana di età ellenistica e imperiale. 2. Portico a colonne che recinge l’esterno di un edificio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

decàstilo

Vocabolario on line

decastilo decàstilo agg. [dal gr. δεκάστυλος, comp. di δέκα «dieci» e στῦλος «colonna»]. – In architettura, di edificio classico, spec. portico o tempio, che ha sulla fronte dieci colonne. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

ammontare¹

Vocabolario on line

ammontare1 ammontare1 v. tr. e intr. [der. di monte] (io ammónto, ecc.). – 1. non com. tr. Far monte, mettere insieme ammassando: a. il grano, i bagagli. Nel rifl., addossarsi: s’ammontavano gli uni [...] duemila euro. ◆ Part. pass. ammontato, anche come agg., nel sign. di ammucchiato, ammassato: vide da un canto un gran portico, con sotto del fieno ammontato (Manzoni); scotendo la polvere da lunghi anni ammontata su’ volumi immortali (Carducci). ... Leggi Tutto

antiantrace

Neologismi (2008)

antiantrace (anti-antrace), agg. inv. Che previene o limita la diffusione del contagio da antrace. ◆ Sul fronte interno, il Pentagono ha denunciato una carenza di dosi del vaccino anti-antrace, confermando [...] e soprattutto disperdevano all’esterno una strana polvere. I vigili del fuoco hanno bloccato il passaggio sotto il portico della gioielleria, ma alla fine non c’è stato bisogno di applicare il rigoroso protocollo ministeriale antiantrace. I ... Leggi Tutto

campata

Vocabolario on line

campata s. f. [der. di campo, nel sign. di «spazio delimitato»]. – 1. Nella tecnica, distanza tra due appoggi successivi di una trave, di un arco, di una fune sospesa (teleferica, linea di trasmissione [...] elettrica, ecc.). 2. In architettura, lo spazio compreso tra gli assi di due membrature vicine (per es., le colonne di un portico); in partic., uno degli spazî in cui è divisa la navata d’una chiesa dall’incontro degli archi longitudinali e traversi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

galilèa

Vocabolario on line

galilea galilèa s. f. [dal lat. mediev. galilaea, e questo dal nome proprio della Galilea, regione della Palestina]. – Negli edifici monastici medievali, portico e vestibolo situato davanti alla chiesa [...] (talvolta, come nei monasteri cluniacensi, si amplia in una vera chiesa con navate laterali e matroneo) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

gallerìa

Vocabolario on line

galleria gallerìa s. f. [dal fr. galerie, forse alterazione del lat. mediev. galilaea «portico di una chiesa»]. – 1. In senso generico, ambiente di forma allungata e di rilevanti dimensioni, destinato, [...] oltre che a particolari funzioni, a servire di comunicazione fra ambienti contigui. In partic.: a. Nelle chiese, soprattutto in quelle preromaniche, bizantine e romaniche, loggiato più o meno stretto, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN – ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ECOLOGIA VEGETALE E FITOGEOGRAFIA – ANATOMIA

ecatòstilo

Vocabolario on line

ecatostilo ecatòstilo agg. [dal gr. ἑκατόστυλος, comp. di ἑκατόν «cento» e στῦλος «colonna»], letter. – Di edificio, o portico, sostenuto da cento colonne. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
1 2 3 4 5
Enciclopedia
portico
Ambiente al pianoterra, del quale almeno un lato è costituito da una teoria di colonne o di pilastri e caratterizzato da aperture a regolare distanza; può essere elemento decorativo nella facciata o nel fianco di palazzi, oppure area di passeggio...
PORTICO
PORTICO (lat. porticus; gr. στοά) Giacomo GUIDI Bruno Maria APOLLONJ Edificio, in generale, di forma rettangolare, generalmente molto allungata, che, almeno dalla parte di uno dei lati lunghi, si apre con una serie di colonne o pilastri...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali