• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
1590 risultati
Tutti i risultati [1590]
Arti visive [129]
Industria [116]
Storia [111]
Medicina [103]
Botanica [101]
Architettura e urbanistica [100]
Militaria [79]
Zoologia [69]
Religioni [58]
Vita quotidiana [58]

mùschio²

Vocabolario on line

muschio2 mùschio2 (più proprio, ma meno com., musco) s. m. [dal lat. muscus; la forma più com. muschio è tratta dal plur. muschi di musco, anche per attrazione della voce prec.]. – 1. a. Nome comune [...] assile (caulidio o fusticino), in organi appendicolari (fillidî o foglioline) e, inferiormente, in un caulidio che porta numerosi rizoidi, atti all’assorbimento delle sostanze nutritizie dal terreno; sul gametofito si sviluppa la piantina diploide o ... Leggi Tutto

sanguìfero

Vocabolario on line

sanguifero sanguìfero agg. [comp. di sangue e -fero]. – In biologia, che porta il sangue, in cui circola il sangue: vasi s.; sistema s., il sistema circolatorio con esclusione dell’apparato linfatico. ... Leggi Tutto

mediolanità

Vocabolario on line

mediolanita mediolanità s. f. [der. del nome lat. di Milano, Mediolanum], letter. – Il complesso dei caratteri tradizionalmente attribuiti alla città di Milano e alla sua gente, e il possesso di tali [...] caratteri: la m. dei personaggi del Porta; la comica m. di Ferravilla. ... Leggi Tutto

spallata

Vocabolario on line

spallata s. f. [der. di spalla]. – 1. Colpo, urto dato con la spalla: mi dette una s. che per poco non mi buttava a terra; con due buone s. buttò giù la porta. Anche in senso fig.: dare una s. al governo, [...] farlo cadere. 2. Alzata di spalle, spallucciata: ai miei rimproveri rispose con una spallata ... Leggi Tutto

riverniciare

Vocabolario on line

riverniciare v. tr. [comp. di ri- e verniciare] (io rivernìcio, ecc.). – Verniciare di nuovo: r. l’automobile, una porta; la vernice delle panchine era tutta scrostata, e le abbiamo dovute riverniciare. ... Leggi Tutto

spallétta

Vocabolario on line

spalletta spallétta s. f. [dim. di spalla]. – 1. a. Sinon. di parapetto, spec. nelle opere d’arte stradali (ponti, muri di sostegno, ecc.) nelle quali il parapetto è spesso costruito in muratura. b. [...] Ciascuno dei rilievi di terreno o in muratura che servono di argine a un fiume. c. Ciascuno degli elementi verticali laterali della porta o della finestra, ai quali sono ancorati i telai fissi del serramento. 2. Raro come sinon. di spallina. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

nubìfero

Vocabolario on line

nubifero nubìfero agg. [dal lat. nubĭfer -ĕra -ĕrum, comp. di nubes «nube» e -fer «-fero»], poet. – Che porta nubi, avvolto di nubi: le profonde valli, E ’l n. dorso d’Appennino (Mascheroni). ... Leggi Tutto

trovare

Vocabolario on line

trovare v. tr. [forse lat. pop. *tropare (der. del lat. tropus «tropo»), documentato nel lat. tardo contropare «esprimere con tropi»; cfr. fr. ant. trover (mod. trouver), provenz. trobar] (io tròvo, [...] in cui qualcuno sopravviene (e che può essere o no causa di sorpresa): ho trovato la banca ancora aperta; t. la porta chiusa, la finestra spalancata, la cassaforte forzata; t. tutto in ordine o in disordine. Di persona, determinando il luogo, il modo ... Leggi Tutto

pùngolo

Vocabolario on line

pungolo pùngolo s. m. [der. di pungere]. – Bastone che porta infissa a una delle estremità una punta di ferro e serve a pungere buoi o altri animali per stimolarli a procedere: il contadino incitava [...] i buoi col pungolo. In senso fig., stimolo, sprone: il p. dell’ambizione lo spinge a essere competitivo nei confronti dei suoi colleghi; è un ragazzo che non ha bisogno di p. per studiare; sotto il p. ... Leggi Tutto

spalto

Vocabolario on line

spalto (ant. o letter. spaldo) s. m. [dal longob. *spald, *spalt, che significava prob., in origine, «fessura», «apertura in un muro» (cfr. ted. spalten «fendere»), da cui si sono sviluppati successivamente [...] di Savoia»). La parola è soprattutto nota per gli spalti di Belfiore, denominazione storica dei terrapieni della omonima porta a ovest della città di Mantova, dove nel 1852, 1853 e 1855 furono giustiziati dalla polizia austriaca numerosi patrioti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 32 ... 159
Enciclopedia
porta
Anatomia e medicina Vena p. (o semplicemente p.), collettore venoso che convoglia al fegato la maggior parte del sangue refluente dall’apparato digerente e dalla milza. Si tratta di un tronco venoso assai breve (8-10 cm di lunghezza) e di grosso...
porta-
porta- porta- [Der. del tema di portare] [LSF] Primo elemento di parole composte che indicano oggetti destinati a reggere o custodire qualcosa: portafusibile, portalampada, portaobiettivi, portaoculare, ecc.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali