rete
1. MAPPA Una RETE è un intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazi liberi, detti maglie. L’uso più diffuso e antico di reti [...] la rete è una struttura a maglia che ha diverse forme e funzioni nelle varie discipline (la r. del canestro; la r. della porta) e anche 3. il punteggio o la penalità che in questa o quella disciplina sono collegati alla rete: per esempio, nel calcio ...
Leggi Tutto
pressione
1. MAPPA La PRESSIONE è l’azione di premere, di esercitare una forza sulla superficie di un corpo, e anche la forza stessa che viene esercitata (fare p., o una leggera, una forte p. su qualcosa; [...] alla p. della mano, la porta cedette). 2. MAPPA In senso figurato, il termine indica un’azione insistente con la quale si cerca di influire sulla volontà di qualcun altro per ottenere qualcosa (qui si va avanti solo con le pressioni). 3. In economia, ...
Leggi Tutto
politica
1. MAPPA La POLITICA è l’arte di governare, cioè la teoria e la pratica che hanno per oggetto l’organizzazione e l’amministrazione dello stato e della vita pubblica (le norme, le regole della [...] con un po’ di p.).
Parole, espressioni e modi di dire
politica dei redditi
politica del doppiopetto
politica della porta aperta
politica del territorio
Citazione
La cosa mi riuscì con mia somma soddisfazione, e ne contrassi molta gratitudine col ...
Leggi Tutto
ricco
1. MAPPA RICCO è chi possiede più denaro o più beni di quanti ne servano per condurre una vita normale; si contrappone a povero (un r. industriale, commerciante; una ricchissima ereditiera; è [...] ricca collana; gli fece un r. dono; gode di una ricca rendita; ricca mancia), 4. oppure una cosa che dà o porta ricchezza (ha fatto un ricchissimo matrimonio; una ricca e fiorente industria). 5. Più in generale, è ricco tutto ciò che rappresenta un ...
Leggi Tutto
riuscire
1. MAPPA RIUSCIRE significa raggiungere uno scopo, ottenere qualcosa in cui si era messo un certo impegno (con la buona volontà si riesce sempre; ho tentato ogni mezzo pur di r.; devo r. a [...] deriva: può infatti voler dire uscire di nuovo (devi r. dopo cena?), 10. uscire dopo essere entrato (il ladro è entrato dalla porta per r. dalla finestra) 11. oppure, riferito a vie e passaggi, sboccare, andare a finire (la strada riesce sulla piazza ...
Leggi Tutto
servizio
1. MAPPA La parola SERVIZIO in senso etimologico significa ‘condizione di servo’, e nell’uso attuale questo significato sopravvive nell‘accezione di dedizione incondizionata nei confronti di [...]
area di servizio
di servizio
fare un viaggio e due servizi
fuori servizio
in servizio
persona di servizio
porta di servizio
servizi igienici
servizio civile, di leva
servizio di sala
servizio sanitario nazionale
servizio stampa
servizi segreti ...
Leggi Tutto
scala
1. MAPPA La parola SCALA è un termine generico per indicare vari tipi di strutture fisse o mobili, a scalini o a pioli, che consentono alle persone di superare un dislivello, salendo o scendendo [...] di righe orizzontali dove le parole si susseguono una per volta, dove ogni frase e ogni capoverso occupano il loro posto stabilito.
Italo Calvino,
Mondo scritto e mondo non scritto
Vedi anche Edificio, Indice, Misura, Porta, Salire, Sistema, Vetta ...
Leggi Tutto
sapienza
1. MAPPA La parola SAPIENZA indica una conoscenza molto vasta, che porta a una condizione di perfezione intellettuale (la s. degli antichi filosofi). 2. In alcuni casi il termine si usa invece [...] con un significato vicino a quello di saggezza, a intendere non solo una grande ricchezza intellettuale, ma anche un insieme di doti spirituali e morali che danno la capacità di giudicare e di comportarsi ...
Leggi Tutto
saltare
1. MAPPA SALTARE, riferendosi a persone o animali, significa staccarsi di slancio da terra, rimanendo per un attimo sospeso in aria e ricadendo poi sullo stesso punto o a una certa distanza [...] a cose, saltare vuol dire staccarsi rapidamente e di colpo da una superficie, spesso proiettandosi in alto o lontano (sbattendo la porta, ha fatto s. un pezzo dell’intonaco; il tappo della bottiglia è saltato ; sono saltati alcuni bulloni) o, anche 6 ...
Leggi Tutto
strada
1. MAPPA La STRADA è una striscia di terreno che ha una larghezza più o meno costante e che è attrezzata per il passaggio di persone e di veicoli; può essere lunga pochi metri oppure decine o [...] , sa quel che lascia ma non sa quel che trova
la strada dell’inferno è lastricata di buone intenzioni
tutte le strade portano a Roma
Citazione
Ero già stanco di stare alla bada della Fortuna. La dea capricciosa dovea pure passar per la mia strada ...
Leggi Tutto
Anatomia e medicina
Vena p. (o semplicemente p.), collettore venoso che convoglia al fegato la maggior parte del sangue refluente dall’apparato digerente e dalla milza. Si tratta di un tronco venoso assai breve (8-10 cm di lunghezza) e di grosso...
porta-
porta- [Der. del tema di portare] [LSF] Primo elemento di parole composte che indicano oggetti destinati a reggere o custodire qualcosa: portafusibile, portalampada, portaobiettivi, portaoculare, ecc.