furia
1. MAPPA La FURIA è uno stato di forte agitazione, provocata per lo più dall’ira e spesso di breve durata, che si manifesta con azioni e parole violente (a volte lo pigliano certe furie, che spaccherebbe [...] doverle rifare); a volte, per essere più efficaci, usiamo insieme le parole fretta e furia (se ne andò in fretta e f. portando via tutte le sue cose).
Parole, espressioni e modi di dire
a furia di
andare, montare su tutte le furie
diventare una furia ...
Leggi Tutto
globalizzazione
1. La GLOBALIZZAZIONE è, in senso generale, la considerazione di una serie di elementi nella loro totalità, anziché uno a uno. 2. La parola in questo senso non è molto usata nel linguaggio [...] , si troverà sempre di meno. Perché al nostro posto lo fanno le macchine intelligenti. Perché la globalizzazione lo porta all’estero, dove costa poco o niente.
Aldo Cazzullo,
Basta piangere!
Vedi anche Commercio, Crisi, Economia, Fabbrica, Industria ...
Leggi Tutto
gola
1. MAPPA La GOLA è la parte anteriore del collo, che corrisponde internamente alla parte più profonda della bocca, al tratto superiore del tubo costituito dalla laringe e dalla trachea, che da [...] un lato porta l’aria a bronchi e polmoni, e dall’altro dà accesso all’esofago per permettere il passaggio del cibo nello stomaco (coprirsi la g. con la sciarpa; avere mal di g.; il boccone mi è rimasto in g.). 2. In senso figurato, la gola, in quanto ...
Leggi Tutto
largo
1. MAPPA Si dice LARGO ciò che si estende notevolmente in larghezza, soprattutto in rapporto alle altre dimensioni (una larga piazza; una porta larga; una stanza poco, molto larga; l. un metro; [...] l. due dita), oppure che ha una circonferenza ampia (una larga buca; avere i fianchi larghi). 2. MAPPA In senso più generico, questo aggettivo può essere usato per indicare ciò che occupa un grande spazio, ...
Leggi Tutto
maschera
1. MAPPA Una MASCHERA è un oggetto di materiale rigido o flessibile che riproduce il volto o la testa di una persona, di un animale o di un essere immaginario, che si porta sul viso a scopo [...]
maschera di bellezza
maschera di sangue
maschera funebre, mortuaria
maschera subacquea
mettersi la maschera
Citazione
Quando il gruista del porto mi raccontò la cosa, si mise le mani in faccia e continuava a guardarmi attraverso lo spazio tra le ...
Leggi Tutto
morte
1. MAPPA Nel suo significato più ampio, la MORTE è la cessazione delle funzioni vitali nell’uomo, negli animali e in ogni altro organismo vivente (è in lutto per la m. del fratello; l’afta epizootica [...] Si usa questa parola anche per intendere la pena capitale (sentenza di m.; condannare a m.; era fatto divieto a chiunque di portare armi, pena la m.) 3. o per indicare uccisione, morte violenta (minaccia di m.; vendicare la m. di un congiunto); 4. in ...
Leggi Tutto
montagna
1. MAPPA La MONTAGNA è un rilievo della superficie terrestre di età geologica antica e di altezza superiore a 600-700 metri sul livello del mare; può avere forma arrotondata e altitudine moderata [...] scesi dalla m. sugli sci; una catena di montagne). La parola montagna è di uso più comune rispetto a monte, e porta con sé un’idea di maggior maestosità; viene quindi utilizzata in molte similitudini e in molte espressioni figurate, in cui esprime ...
Leggi Tutto
nudo
1. MAPPA Si dice NUDO, riferito a una persona che non è coperta da alcun capo di vestiario (un uomo n., una donna nuda.; stare, restare n.; spogliarsi n.; andare in giro n.; tutto n.; mezzo n.); [...] modi di dire
mettere a nudo
nuda proprietà
nudo come mamma l’ha fatto
nudo come un verme
Citazione
Sentì la porta del bagnetto aprirsi e richiudersi, e sulla soglia della camera da letto comparve Edvige completamente nuda. Hans Dietrich ebbe un moto ...
Leggi Tutto
pena
1. MAPPA Una PENA è principalmente una sofferenza di tipo morale oppure una preoccupazione, un’ansia che nasce da incertezza o timore (mi raccontò tutte le sue pene; espresse in versi appassionati [...] dire
anima in pena
casa di pena
essere, stare in pena
fare pena
prendersi la pena
valere la pena
Proverbi
ambasciator non porta pena
Citazione
Mio dolcissimo mare,
sotto la luna bionda
io vedo da la sponda
la nave lontanare.
Sento la morbid’onda
che ...
Leggi Tutto
prudenza
1. MAPPA La PRUDENZA è l’atteggiamento cauto di chi, per carattere, è portato a prevedere e a valutare con molta attenzione le possibili conseguenze delle proprie azioni e si comporta in modo [...] maneggiati con estrema p.; per p., preferì non dire altro; per p., ha preso l’abitudine di chiudere sempre la porta a chiave). 2. Nella teologia cattolica, la prudenza è una delle quattro virtù cardinali (insieme a giustizia, fortezza e temperanza ...
Leggi Tutto
Anatomia e medicina
Vena p. (o semplicemente p.), collettore venoso che convoglia al fegato la maggior parte del sangue refluente dall’apparato digerente e dalla milza. Si tratta di un tronco venoso assai breve (8-10 cm di lunghezza) e di grosso...
porta-
porta- [Der. del tema di portare] [LSF] Primo elemento di parole composte che indicano oggetti destinati a reggere o custodire qualcosa: portafusibile, portalampada, portaobiettivi, portaoculare, ecc.