bastone
1. MAPPA Il BASTONE è un ramo di albero lavorato, lungo circa un metro e di grandezza tale da poter essere facilmente afferrato con la mano; è impiegato per diversi scopi, ma soprattutto per [...] ) che i giocatori usano per colpire la palla lungo il percorso; nell’hockey, è l’attrezzo usato per portare e tirare il disco o la palla verso la porta avversaria; nello sci, i bastoni (o bastoncini o racchette) servono a mantenere l’equilibrio e ad ...
Leggi Tutto
casa
1. MAPPA Una CASA è una costruzione eretta dall’uomo per abitarci, formata da ambienti costruiti in muratura, legno, pannelli prefabbricati o altro materiale, e riuniti in una struttura architettonica [...] si può poi riferire a una famiglia; può indicare l’appartamento in cui la famiglia abita (la c. di mio zio; hanno suonato alla porta di c.) o anche la famiglia stessa (telefona a c. Rossetti); 4. in particolare, casa è una famiglia nobile e ricca, un ...
Leggi Tutto
consiglio
1. MAPPA Un CONSIGLIO è un suggerimento che si dà a una persona per risolvere un suo dubbio o per esortarla a fare o non fare qualcosa, generalmente con l’intenzione di aiutarla e di fare [...] , dietro consiglio di
riunirsi in consiglio
sedere a consiglio
Proverbi
consiglio non richiesto, inganno manifesto
la notte porta consiglio
Citazione
Thomas Mann consigliava di pensare che Anna Karenina fosse stato scritto da Levin. Non credo si ...
Leggi Tutto
confusione
1. MAPPA Il termine CONFUSIONE indica un insieme di più cose o persone mescolate o riunite insieme alla rinfusa, senza nessun ordine o criterio (in quella stanza c’era un’indescrivibile c. [...] anche un insieme di azioni, suoni o voci che si accavallano (il ladro approfittò della c. per darsi alla fuga; mettere, provocare c.; portare la c. in casa; c. di voci, di suoni). 3. MAPPA In senso più ampio, confusione è anche il disordine tra i ...
Leggi Tutto
corrente
1. MAPPA Una CORRENTE è il movimento di una massa di acqua (in un tratto di mare, di un fiume o di un altro corso d’acqua), e anche la massa stessa in movimento (la c. in quel punto è molto [...] d’aria, e nell’uso comune è la circolazione di aria fra due aperture che si trovano in ambienti chiusi (chiudi la porta, che fa c. con la finestra; è raffreddato e deve assolutamente evitare le correnti). 3. Sempre nell’uso comune, la corrente è ...
Leggi Tutto
QUANTITÀ
1. MAPPA La QUANTITÀ è la proprietà per cui un elemento o un gruppo di elementi possono essere misurati o contati, ed espressi attraverso un numero. La parola ha quindi un significato affine [...] notte, all’ora che parve atta al loro proposito, per rubbarlo. E non potendo con suoi ferri e altri ordegni aprir la porta né romperla, e dubitando che per lo strepito non concitassero i vicini in sua mala ventura, s’imaginarono d’ingannarlo per un ...
Leggi Tutto
furbo
1. MAPPA Si definisce FURBO chi è abile nel curare il proprio tornaconto, ottenendo vantaggi perché sa agire con intuito, prontezza e spiccato senso pratico. Furbo è anche chi riesce a evitare [...] dimostra furbizia (una trovata veramente furba). 3. Quando viene usata come sostantivo, la parola indica una persona furba, e spesso porta con sé una connotazione spregiativa (non fare tanto il f. con me!).
Parole, espressioni e modi di dire
fare il ...
Leggi Tutto
funzionare
1. MAPPA FUNZIONARE significa svolgere la propria funzione; si dice in particolar modo in riferimento a congegni e dispositivi (funziona quest’orologio?; il motore oggi non vuol f.); o parti [...] (oggi funziona il vescovo), 4. e in alcuni casi può essere sinonimo di fungere, cioè indicare che qualcuno svolge un ruolo o porta a termine un compito senza averne in realtà il grado o la nomina (f. da responsabile).
Citazione
Volle sapere di quale ...
Leggi Tutto
festa
1. MAPPA La FESTA è un giorno dedicato a una solennità, a un culto religioso, a celebrazioni patriottiche o di altro genere (feste religiose, civili, nazionali); spesso viene specificata la persona [...] di dire
a festa
buone feste
della festa
fare festa
fare la festa
fare le feste
Proverbi
l’Epifania tutte le feste si porta via
Citazione
Efix sorrideva. Durante la festa fu quasi felice. Una folla com’egli non l’aveva ancora veduta riempiva la chiesa ...
Leggi Tutto
ferire
1. MAPPA FERIRE significa colpire, direttamente o indirettamente, con un’arma o con un altro oggetto tagliente o pericoloso, provocando una ferita, cioè una lacerazione della pelle o di altri [...] , tutti! È una congiura di tutti contro uno solo. E anche lui s’è unito a’ miei nemici, anche lui mette alla porta suo padre. M’ha ferito, qui, con un coltello.
Emilio De Marchi,
Arabella
Vedi anche Aggressivo, Arma, Assassino, Bastone, Colpire, Cura ...
Leggi Tutto
Anatomia e medicina
Vena p. (o semplicemente p.), collettore venoso che convoglia al fegato la maggior parte del sangue refluente dall’apparato digerente e dalla milza. Si tratta di un tronco venoso assai breve (8-10 cm di lunghezza) e di grosso...
porta-
porta- [Der. del tema di portare] [LSF] Primo elemento di parole composte che indicano oggetti destinati a reggere o custodire qualcosa: portafusibile, portalampada, portaobiettivi, portaoculare, ecc.