• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
13 risultati
Tutti i risultati [13]
Biologia [9]
Medicina [4]

porfirinùria

Vocabolario on line

porfirinuria porfirinùria s. f. [comp. di porfirina e -uria]. – Nel linguaggio medico: 1. Eliminazione urinaria di porfirine, fisiologica (50-200 microgrammi al giorno) o patologica, secondaria ad altre [...] epatica, particolari intossicazioni, ecc.). 2. Con sign. più generico, ogni condizione di alterato metabolismo delle porfirine secondaria ad altri quadri morbosi (come quelli sopraindicati) nei quali si verifica intensa eliminazione urinaria di ... Leggi Tutto

mioporfirinùria

Vocabolario on line

mioporfirinuria mioporfirinùria s. f. [comp. di mio-2, porfirina e -uria]. – In medicina, rara varietà di porfiria acuta, malattia legata ad alterato metabolismo delle porfirine. ... Leggi Tutto

biliare

Vocabolario on line

biliare agg. [der. di bile]. – Che si riferisce alla bile, prodotto dalla bile. Acidi b.: composti organici steroidi, prodotti finali del metabolismo del colesterolo; il principale è l’acido colico, [...] o da infiammazione delle vie biliari. Pigmenti b.: sostanze colorate, contenute nella bile, prodotti di ossidazione delle porfirine; sono rappresentati dalla bilirubina e dalla biliverdina. Sabbia b.: detrito costituito da pigmenti, sali, cellule di ... Leggi Tutto

protoporfirina

Vocabolario on line

protoporfirina s. f. [comp. di proto- e porfirina]. – In biochimica, ciascuno dei composti organici che formano il gruppo più numeroso delle porfirine: quello che presenta, in sostituzione nelle catene [...] laterali, quattro gruppi metilici, due gruppi vinilici e due gruppi di acido propionico, variamente disposti, donde la possibilità dell’esistenza di 15 forme isomere, delle quali la più diffusa in natura ... Leggi Tutto

porfina

Vocabolario on line

porfina s. f. [tratto da porfirina]. – In biochimica, composto costituito da quattro gruppi pirrolici (designati con i numeri romani I, II, III, IV) collegati ad anello mediante ponti metinici =CH− (designati [...] con le lettere greche α, β, γ, δ); non è presente in natura ma forma il nucleo di composti naturali di grande importanza biologica, quali le porfirine. ... Leggi Tutto

porfirìa

Vocabolario on line

porfiria porfirìa s. f. [der. di porfir(ina)]. – Malattia primitiva determinata da alterato metabolismo dell’eme e connessa a fattori genetici o a cause tossiche, di cui esistono diverse forme cliniche [...] (p. eritropoietica, p. epatica, ecc.) che si manifestano con intensa eliminazione urinaria delle porfirine e sintomi varî, sia cutanei (eccessiva sensibilità alla luce, pigmentazione, ecc.) sia gastrointestinali (dolori violenti, nausea, vomito) sia ... Leggi Tutto

porfirinògeno

Vocabolario on line

porfirinogeno porfirinògeno s. m. [comp. di porfirina e -geno]. – In biochimica, nome dato ai precursori incolori delle singole porfirine; queste per lo più sono eliminate con le urine appunto come porfirinogeni. ... Leggi Tutto

porfirinopatìa

Vocabolario on line

porfirinopatia porfirinopatìa s. f. [comp. di porfirina e -patia]. – Genericam., ogni malattia nella quale esista un alterato metabolismo delle porfirine, primitivo o secondario (v. porfiria e porfirinuria). ... Leggi Tutto

porfobilinògeno

Vocabolario on line

porfobilinogeno porfobilinògeno s. m. [comp. di porf(iro) e bilinogeno]. – In biochimica, prodotto intermedio della sintesi delle porfirine, la cui escrezione nelle urine umane è notevolmente aumentata [...] in alcune forme di porfiria ... Leggi Tutto

pigménto

Vocabolario on line

pigmento pigménto s. m. [dal lat. pigmentum, der. del tema di pingĕre «tingere, dipingere»]. – 1. Nome generico di sostanze colorate insolubili che, disperse in mezzi acquosi o oleosi, sono capaci di [...] sono largamente rappresentati e hanno una duplice origine: alcuni sono sintetizzati dall’organismo (p. endogeni, come le porfirine), altri sono invece assunti con l’alimentazione principalmente dal regno vegetale (p. esogeni, come i polieni); in ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
PORFIRINE
PORFIRINE (XXVII, p. 945) Rodolfo Alessandro NICOLAUS Le p. sono sistemi eterociclici complessi derivati dalla struttura fondamentale porfina strutturalmente caratterizzata da quattro anelli pirrolici connessi da quattro gruppi metinici. Le...
porfirinuria
porfirinuria Eliminazione urinaria di porfirine, fisiologica o patologica. Quest’ultima può essere primitiva (porfiria) o secondaria ad altre condizioni morbose (intossicazioni da metalli pesanti, benzene, tetracloruro di carbonio, alcole,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali