• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
lingua italiana
webtv
119 risultati
Tutti i risultati [119]
Industria [39]
Alimentazione [21]
Medicina [16]
Arti visive [15]
Architettura e urbanistica [10]
Chimica [8]
Industria chimica e petrolchimica [5]
Chimica industriale [5]
Storia [5]
Anatomia [5]

pónte

Vocabolario on line

ponte pónte s. m. [lat. pōns pŏntis]. – 1. a. Manufatto di legno, di ferro, di muratura o di cemento armato che serve per assicurare la continuità del corpo stradale o ferroviario nell’attraversamento [...] applicare direttamente i denti artificiali alle radici dei denti caduti: è costituito da una struttura (d’acciaio, d’oro, di porcellana o di resina sintetica), che di solito, a scopo estetico, ripete la forma dei denti mancanti, e che poggia su ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – CHIMICA INDUSTRIALE – INDUSTRIA AERONAUTICA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA – TRASPORTI TERRESTRI

frigosaturatóre

Vocabolario on line

frigosaturatore frigosaturatóre s. m. [comp. di frigo- e saturatore]. – Nell’industria enologica, apparecchio, costituito da diversi elementi (un gruppo compressore-frigorifero, un refrigeratore, un [...] saturatore a candele porose di porcellana) che provvede alla saturazione con anidride carbonica dei vini frizzanti o spumanti. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

porcàcchia

Vocabolario on line

porcacchia porcàcchia s. f. [lat. portŭlaca (v. portulaca), attraverso una forma sincopata portlaca o porclaca, e, per metatesi, portacla, porcacla; v. anche porcellana2]. – Erba annua della famiglia [...] portulacacee (Portulaca oleracea), detta anche porcellana, pianta quasi cosmopolita che si trova frequentemente nei coltivati e nei luoghi ruderali dell’Europa e dell’Asia: è molto ramosa, prostrata, con foglie opposte, più o meno ovate, e piccoli ... Leggi Tutto

porcelaine

Vocabolario on line

porcelaine 〈porsëlèen〉 s. f., fr. (propr. «porcellana1»). – Nome con cui è nota una razza francese di cani segugi, detti in ital. cani porcellana (v. porcellana1, nel sign. 3 c). ... Leggi Tutto

porcellanàceo

Vocabolario on line

porcellanaceo porcellanàceo agg. [der. di porcellana1]. – Che ha il colore, l’aspetto, la trasparenza della porcellana. ... Leggi Tutto

porcellanare

Vocabolario on line

porcellanare v. tr. [der. di porcellana1]. – Rivestire di uno smalto bianco e traslucido, che conferisce un aspetto simile a quello della porcellana: p. una vasca. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

porcellànico

Vocabolario on line

porcellanico porcellànico agg. [der. di porcellana1] (pl. m. -ci), non com. – Che ha somiglianza con l’aspetto bianco e traslucido della porcellana. ... Leggi Tutto

porcellànidi

Vocabolario on line

porcellanidi porcellànidi s. m. pl. [lat. scient. Porcellanidae, dal nome del genere Porcellana (v. porcellana1, nel sign. 4)]. – Famiglia di crostacei decapodi anomuri, a cui appartengono piccoli granchi [...] che vivono sugli scogli o a poca profondità, caratterizzati dal carapace corto e largo; si trovano spesso in associazione con spugne, ottocoralli, policheti, ecc ... Leggi Tutto

porcellanóso

Vocabolario on line

porcellanoso porcellanóso agg. [der. di porcellana1], non com. – Che ha l’aspetto lucido e vetroso della porcellana: i pomelli delle guance lustre e p. (E. Cecchi). ... Leggi Tutto

talcòṡi

Vocabolario on line

talcosi talcòṡi s. f. [der. di talco, col suff. medico -osi]. – In medicina, pneumoconiosi da talco, che colpisce i minatori addetti all’estrazione del minerale e i lavoratori delle industrie che impiegano [...] il talco (della carta, dei tessuti, della gomma, della porcellana, del vetro, ecc.): è dovuta all’inalazione del talco o delle polveri del minerale di talco e si manifesta con bronchite, dispnea ed enfisema, spesso associati alla tubercolosi. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Enciclopedia
porcellana
Il più importante prodotto ceramico a pasta vetrificata, molto duro e ben resistente agli agenti chimici. In zoologia, nome dato anticamente a parecchie specie di Molluschi del genere Cypraea e alla loro conchiglia, lucida, usata per lavori...
PORCELLANA
PORCELLANA Angelo Senna . Genere di Crostacei Decapodi istituito da Lamarck nel 1801, che dà il nome alla famiglia Porcellanidae attualmente inclusa nel sottordine degli Anomuri. Questi Crostacei hanno l'aspetto di granchi perché l'addome,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali