• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
lingua italiana
webtv
119 risultati
Tutti i risultati [119]
Industria [39]
Alimentazione [21]
Medicina [16]
Arti visive [15]
Architettura e urbanistica [10]
Chimica [8]
Industria chimica e petrolchimica [5]
Chimica industriale [5]
Storia [5]
Anatomia [5]

salsièra

Vocabolario on line

salsiera salsièra s. f. [der. di salsa1]. – Piccolo recipiente fondo, di forma e materiali varî, usato per portare e servire in tavola le salse; è generalm. munito di un coperchio forato lateralmente, [...] attraverso il quale passa il manico dell’apposito cucchiaio concavo e rotondo: una s. di porcellana; una preziosa s. d’argento. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

novacolite

Vocabolario on line

novacolite s. f. [der. del lat. novacŭla «rasoio», con riferimento all’uso]. – Roccia sedimentaria silicea a struttura compatta, più o meno scistosa, d’aspetto simile alla porcellana senza smalto; in [...] Italia si estrae nelle vicinanze della Spezia ed è usata come pietra per affilare ... Leggi Tutto

argentatura

Vocabolario on line

argentatura s. f. [der. di argentare]. – Rivestimento di oggetti metallici e non metallici (vetro, porcellana, ecc.) con un sottile strato di argento, a scopo decorativo o protettivo e anche per ottenere [...] specchi, eseguito con diversi procedimenti: per elettrolisi (a. galvanica), per placcatura, ecc. Nell’industria dolciaria, a. dei confetti, rivestimento dei confetti con una pellicola d’argento ... Leggi Tutto

tabacchièra

Vocabolario on line

tabacchiera tabacchièra s. f. [der. di tabacco]. – 1. Piccola scatola di varia forma e materia, tascabile, destinata a contenere tabacco da fiuto, in uso dal sec. 17°, che dalle corti passò alla borghesia [...] : una preziosa t. d’oro, d’argento cesellato; una bella t. di tartaruga, di oro e smalto del Settecento, una t. di porcellana di Capodimonte; t. di cuoio, di metallo, di legno; fare collezioni di t. antiche. 2. T. anatomica, in anatomia topografica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

centrotàvola

Vocabolario on line

centrotavola centrotàvola s. m. [comp. di centro e tavola], invar. – Oggetto, elemento ornamentale in argento, porcellana, ceramica o cristallo, che viene posto nel centro di una tavola imbandita a scopo [...] decorativo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN

scodèlla

Vocabolario on line

scodella scodèlla s. f. [lat. scutĕlla, dim. di scutra «piatto, vassoio di legno»]. – 1. a. Piatto fondo in cui si serve e si mangia a tavola la minestra, o altro cibo, spec. liquido o semiliquido: una [...] s. di ceramica, di porcellana, di terraglia, di metallo; devo ancora mettere a tavola le s.; il servizio che mi hanno regalato ha 12 piatti piani e 6 s.; sul tavolo di cucina trovai la cena nel piatto ricoperto dalla scodella (Pratolini). b. estens. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ALIMENTAZIONE

effuṡióne

Vocabolario on line

effusione effuṡióne s. f. [dal lat. effusio -onis, der. di effundĕre «effondere», part. pass. effusus]. – 1. L’effondere, l’effondersi: e. di un liquido, di un gas; l’e. della voce; e. lavica, fuoriuscita [...] bocca vulcanica. 2. Diffusione di un gas in un altro attraverso una parete porosa a pori sottili (per es., di porcellana non verniciata). 3. Versamento, spargimento abbondante; si dice spec. del sangue di combattenti: così fu per la grazia d’Iddio ... Leggi Tutto

osmòtico¹

Vocabolario on line

osmotico1 osmòtico1 agg. [der. di osmosi] (pl. m. -ci). – Attinente all’osmosi: processo, fenomeno o.; meccanismo o.; pressione o. (v. osmosi); membrana o. artificiale, dispositivo costituito da una [...] membrana di ferrocianuro rameico (sostenuta da uno scheletro di porcellana porosa) che, analogamente alle membrane delle cellule dei viventi, è semipermeabile (cioè lascia passare liberamente l’acqua e non i sali in essa contenuti). Anche in senso ... Leggi Tutto

stovìglie

Vocabolario on line

stoviglie stovìglie s. f. pl. (ant. stovigli m. pl.) [incrocio del lat. mediev. usitilia (v. stiglio) con usibilia «materiali d’uso» (der. di usus, part. pass. di uti «usare»)]. – L’insieme del vasellame [...] e facea belli (Boccaccio); una nobile donna ... posta a lavar suoi stovigli nel rigagnolo della via pubblica (Della Casa); s. di porcellana, di terracotta, di vetro temperato, di sostanze plastiche, e anticam. s. di legno, di stagno, di peltro; s. a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Enciclopedia
porcellana
Il più importante prodotto ceramico a pasta vetrificata, molto duro e ben resistente agli agenti chimici. In zoologia, nome dato anticamente a parecchie specie di Molluschi del genere Cypraea e alla loro conchiglia, lucida, usata per lavori...
PORCELLANA
PORCELLANA Angelo Senna . Genere di Crostacei Decapodi istituito da Lamarck nel 1801, che dà il nome alla famiglia Porcellanidae attualmente inclusa nel sottordine degli Anomuri. Questi Crostacei hanno l'aspetto di granchi perché l'addome,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali