• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
253 risultati
Tutti i risultati [253]
Industria [43]
Arti visive [33]
Storia [31]
Militaria [25]
Architettura e urbanistica [25]
Industria aeronautica [21]
Medicina [15]
Vita quotidiana [12]
Geografia [12]
Alta moda [11]

purgazióne

Vocabolario on line

purgazione purgazióne s. f. [dal lat. purgatio -onis, der. di purgare «purgare»]. – 1. L’atto del purgare, del liberare, o anche del liberarsi, da impurità; il termine, raro o ant. in senso materiale, [...] preparata con antimonio (Giannone); o per indicare, al sing. o al plur., le mestruazioni: le donne che dànno il latte e la poppa a’ bambini non hanno la debita p. loro (Varchi). Più frequente in senso fig.: la p. dell’anima; p. dei peccati, mediante ... Leggi Tutto

impoppare

Vocabolario on line

impoppare v. tr. e intr. [der. di poppa1] (io impóppo, ecc.). – 1. tr. Far immergere un galleggiante più a poppa che a prua. 2. intr. (aus. avere) o intr. pron. Lo stesso, e meno com., che appopparsi. ... Leggi Tutto

impoppata

Vocabolario on line

impoppata s. f. [der. di poppa1]. – 1. Nel linguaggio marin., l’impulso di velocità che un veliero acquista ricevendo il vento nei settori poppieri o in fil di ruota (a discapito, peraltro, della governabilità): [...] avere, prendere una i.; anche, il cammino percorso da una nave avendo sempre il vento e il mare di poppa. 2. In senso fig., evento che favorisce in maniera impensata o straordinaria qualcuno o qualcosa (l’avanzamento di un lavoro, la realizzazione di ... Leggi Tutto

tabernàcolo

Vocabolario on line

tabernacolo tabernàcolo s. m. [dal lat. tabernacŭlum, der. di taberna «baracca fatta di tavole di legno, bottega»]. – 1. a. Presso gli antichi Romani, tenda, attendamento militare; in partic., la tenda [...] pedana sopraelevata sul ponte dalla quale il capitano esercitava il comando, o anche la tenda o il cassero eretti a poppa, sul ponte, per alloggio del capitano. Nelle navi moderne, conserva lo stesso nome l’alloggio protettivo della bussola magnetica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

femminèlla

Vocabolario on line

femminella femminèlla s. f. [dim. di femmina]. – 1. Con tono spreg. o di commiserazione, uomo o ragazzo timido e irresoluto (più com. femminuccia), o anche di aspetto effeminato, omosessuale; anticam., [...] smaltato) che si cuce sugli indumenti nelle allacciature, a riscontro dell’uncinello o gangherino. 4. Nelle costruzioni navali, ciascuna delle ghiere portate dal dritto di poppa per sostenere gli agugliotti del timone e quindi il timone stesso. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

caramussale

Vocabolario on line

caramussale s. m. [dal turco qarāmussāl, attrav. il gr. mod.]. – Tipo di bastimento a vela, da carico, caratterizzato da un alto castello di poppa, adoperato dai Turchi nel sec. 17°. ... Leggi Tutto

prestantino

Vocabolario on line

prestantino s. m. [der. di prestante]. – Nelle costruzioni navali in legno, parte estrema rialzata del paramezzale, che si incurva leggermente in corrispondenza della ruota di prora e del dritto di poppa. ... Leggi Tutto

osterìggio

Vocabolario on line

osteriggio osterìggio s. m. [dall’ingl. steerage «anticamera di poppa» der. di (to) steer «dirigere, governare una nave (per mezzo del timone)»]. – Nelle navi, e in genere nelle imbarcazioni pontate, [...] copertura a lucernario posta a protezione delle aperture che, sui ponti scoperti, danno aria e luce ai locali sottostanti (locali abitabili, locali di macchina): può essere costituita da un telaio di legno ... Leggi Tutto

quadrato²

Vocabolario on line

quadrato2 quadrato2 s. m. [lat. quadratum, neutro sostantivato dell’agg. quadratus (v. la voce prec.)]. – 1. In geometria, figura piana, quadrilatero avente i quattro lati, e così pure i quattro angoli, [...] locale di ritrovo di ufficiali e sottufficiali (è così denominato perché in passato quello degli ufficiali, detto anche q. di poppa perché posto solitamente nella zona poppiera, disponeva di un salone di forma quadrata). 6. Antica unità di misura di ... Leggi Tutto

insaccare

Vocabolario on line

insaccare v. tr. [der. di sacco, col pref. in-1] (io insacco, tu insacchi, ecc.). – 1. Mettere nel sacco o nei sacchi: i. il grano, la farina, il cemento, ecc. Fig., poet.: la dolente ripa Che ’l mal [...] .: quando il sole insacca in Giove [= di giovedì], non è sabato che piove (prov.). f. Nel linguaggio marin., gonfiarsi verso poppa, detto della vela quadra quando, per un’errata manovra o per rallentare l’andatura in casi particolari (più usato, in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ALIMENTAZIONE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 26
Enciclopedia
poppa
L’estremità posteriore di una barca. Nella sua parte immersa, la p. ha forma sottile, per ridurre al minimo la resistenza dell’acqua al moto della nave e per facilitare il buon funzionamento del timone e delle eliche (quando vi sono). La parte...
Poppa
(lat. Puppis) Costellazione del cielo australe, a S del Cane maggiore, costituente una delle parti in cui è divisa la grande costellazione della Nave.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali