• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
253 risultati
Tutti i risultati [253]
Industria [43]
Arti visive [33]
Storia [31]
Militaria [25]
Architettura e urbanistica [25]
Industria aeronautica [21]
Medicina [15]
Vita quotidiana [12]
Geografia [12]
Alta moda [11]

appopparsi

Vocabolario on line

appopparsi v. intr. pron. [der. di poppa1] (s’appóppa, ecc.). – Di nave, immergere più la poppa che la prua, sia per difetto di costruzione sia per disposizione del carico e della zavorra o per altri [...] motivi. Per estens., di aeronavi, disporsi in assetto cabrato. ◆ Part. pass. appoppato, anche come agg.: nave appoppata, immersa a poppa più che non dovrebbe essere nel suo assetto normale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

schienale

Vocabolario on line

schienale s. m. [der. di schiena]. – 1. a. La schiena di un animale; come pezzo di carne macellata, la parte compresa tra la spina dorsale e le vertebre, con la carne che vi è intorno. b. Il midollo [...] in continuazione del sedile. b. In marina, la tavola trasversale che nelle imbarcazioni fa da spalliera ai sedili di poppa e limita anteriormente la poppetta; si chiama anche specchio di poppa. 3. Parte dell’armatura che ricopriva la schiena. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN – ALIMENTAZIONE

bottìglia

Vocabolario on line

bottiglia bottìglia s. f. [dallo spagn. botilla «recipiente per vino» che è il lat. tardo bŭ(t)ticŭla, dim. di buttis «botte»]. – 1. a. Recipiente per liquidi, generalm. di vetro o di materiale plastico, [...] personale di bordo, sia le cannoniere che sporgevano dalle murate per dare alle artiglierie maggior campo di tiro verso prora o verso poppa. 5. In matematica, b. di Klein, o otre di Klein (dal nome del matematico ted. F. Klein, 1849-1925), superficie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – ALIMENTAZIONE

spèra²

Vocabolario on line

spera2 spèra2 s. f. [dal gr. σπεῖρα «avvolgimento, gómena»; cfr. spira]. – Nell’attrezzatura navale, spera, o s. mobile, specie di àncora galleggiante, o grosso peso tenuto a rimorchio in modo da strisciare [...] destinati a frenare i movimenti di una imbarcazione che si muova verso terra, con mare grosso di poppa, e a impedire che si traversi, oppure a mantenere la prua al vento per tenersi alla cappa: Gitta spere omai per poppa (Redi). ◆ Dim. sperétta. ... Leggi Tutto

massìccio

Vocabolario on line

massiccio massìccio agg. e s. m. [der. di massa]. – 1. agg. (pl. f. -ce) a. Di oggetto costituito da una massa compatta di materia solida (per lo più di alta densità), senza vuoti interni: sbarra d’oro [...] , ognuna delle corrispondenti strutture estreme dello scafo, dette anche dritto di prua e dritto di poppa. b. In anatomia, m. facciale, l’insieme delle ossa, saldamente unite tra loro da articolazioni fisse, che formano buona parte dell’impalcatura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

andare¹

Vocabolario on line

andare1 andare1 v. intr. [etimo incerto; nella coniugazione, il tema and- si alterna in alcune forme con il tema vad- del lat. vadĕre «andare»] (pres. indic. vado [tosc. o letter. vo, radd. sint.], vai, [...] rosso (cfr. più avanti, al n. 5 g). 3. In marina, navigare in modo determinato dalla direzione del vento: a. col vento in poppa; a. di bolina, stringere il vento; a. all’orza, volgere la prua in direzione del vento; a. di traverso, detto della nave ... Leggi Tutto

andatura

Vocabolario on line

andatura s. f. [der. di andare]. – 1. a. Modo di andare; insieme di movimenti ritmici mediante cui l’uomo e gli animali si spostano e progrediscono sulla superficie del suolo. Con riferimento all’uomo [...] , regolare. 2. a. Modo di navigare delle imbarcazioni a vela in relazione alla direzione del vento: a. in fil di ruota o in poppa, al gran largo o al giardinetto, a mezza nave o al traverso, di buon braccio, di bolina, secondo che il vento faccia con ... Leggi Tutto

bratto

Vocabolario on line

bratto s. m. [etimo incerto]. – Speciale modo di vogare, adoperato su piccoli battelli con la poppa quadra e senza timone, come la gondola veneziana: consiste nel manovrare un unico remo allogato a poppa, [...] facendogli fare alterni mezzi giri a destra e a sinistra, in modo che ne risulti una specie di movimento elicoidale che fa avanzare il battello ... Leggi Tutto

stilo

Vocabolario on line

stilo s. m. [dal lat. stĭlus (v. stile e stelo); in alcuni sign. con influsso del gr. στῦλος «colonna», a cui si era già raccostata la voce latina, come attesta la variante grafica stylus]. – 1. a. Lo [...] , montante, ecc. (detto anche stante); lo stesso nome è dato ai due scalmi centrali, disposti a lato del dritto di poppa (s. di poppa) per reggerne la volta. 4. In botanica, parte del pistillo che sorregge lo stigma e di solito corrisponde a un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

fanale

Vocabolario on line

fanale s. m. [der. del gr. ϕανός «lampada, lucerna» e nel gr. biz. «lanterna»]. – 1. Apparecchio illuminante composto di una sorgente di luce (lampada) racchiusa in un involucro protettivo, in tutto [...] o la rotta evitando i pericoli di collisione: fanali di navigazione, fissi, a luce bianca quelli di testa d’albero e quello di poppa (detto anche f. di coronamento), a luce rispettivam. rossa e verde quelli laterali (detti f. di via) di sinistra e di ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 26
Enciclopedia
poppa
L’estremità posteriore di una barca. Nella sua parte immersa, la p. ha forma sottile, per ridurre al minimo la resistenza dell’acqua al moto della nave e per facilitare il buon funzionamento del timone e delle eliche (quando vi sono). La parte...
Poppa
(lat. Puppis) Costellazione del cielo australe, a S del Cane maggiore, costituente una delle parti in cui è divisa la grande costellazione della Nave.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali