• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
253 risultati
Tutti i risultati [253]
Industria [43]
Arti visive [33]
Storia [31]
Militaria [25]
Architettura e urbanistica [25]
Industria aeronautica [21]
Medicina [15]
Vita quotidiana [12]
Geografia [12]
Alta moda [11]

corimbo

Vocabolario on line

corimbo s. m. [dal lat. corymbus «frutti a grappolo, grappolo di bacche d’edera», gr. κόρυμβος, propr. «sommità, vertice», dallo stesso tema di κορυϕή «cima»]. – 1. In botanica, infiorescenza racemosa [...] : a. Un mazzo di fiori o di frutti; l’infiorescenza dell’edera, e la corona di edera del culto dionisiaco. b. L’ornamento saliente della poppa e della prora delle navi. c. Un tipo di acconciatura femminile con ciuffo di capelli rialzato sulla testa. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

batticulo

Vocabolario on line

batticulo s. m. [comp. di battere e culo]. – 1. ant. Nel medioevo e fino al sec. 17°, parte dell’armatura che difendeva le natiche. 2. volg. a. Le falde dell’abito maschile da cerimonia, e per estens. [...] per iniziare il movimento di una nave al varo: è costituito da un grosso cavo applicato all’invasatura e manovrato da paranchi. 4. ant. Nella marina velica, la vela aurica portata all’estrema poppa di alcune imbarcazioni e oggi detta mezzanella. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – ALTA MODA – MODA – STORIA DEL COSTUME

meżżana

Vocabolario on line

mezzana meżżana s. f. [femm. dell’agg. e sost. mezzano]. – 1. Nel linguaggio marin.: a. L’albero poppiero di un veliero a tre alberi a vele quadre (attrezzatura «a nave»), oppure l’albero posto all’estrema [...] poppa di un veliero a due alberi, a vele di taglio. b. Il pennone più basso dell’albero di mezzana, che, se a vele quadre, non porta vela e serve per tener distesa la vela superiore (contro-mezzana), venendo perciò chiamato anche verga secca. c. La ... Leggi Tutto

meżżanèlla

Vocabolario on line

mezzanella meżżanèlla s. f. [dim. di mezzana e, nel sign. 2, di mezzano]. – 1. Nell’attrezzatura navale: a. La piccola vela di taglio portata da un piccolo albero, posto alla estrema poppa di alcuni [...] velieri da diporto, nonché l’albero stesso. b. La vela di strallo, disposta fra gli alberi di maestra e mezzana, detta anche cavalletta. 2. Mattone non cotto a sufficienza. 3. ant. Lo stesso che mezzana, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

lància²

Vocabolario on line

lancia2 lància2 s. f. [per metafora dalla voce prec., con allusione alla forma acuta della prora e alla velocità] (pl. -ce). – Imbarcazione a remi, di forme affilate e di varia grandezza, armata da otto [...] motolancia). L. da diporto, in passato, imbarcazione a remi simile a quella delle navi ma con la poppa generalmente quadra; lance di salvataggio, robuste e capienti imbarcazioni a motore generalmente insommergibili, in dotazione alle navi passeggeri ... Leggi Tutto

meżżavéla

Vocabolario on line

mezzavela meżżavéla (o 'mèżża véla') s. f. (pl. meżżevéle o mèżże véle), ant. – Nell’attrezzatura navale, ciascuna delle due piccole vele triangolari, simili ai fiocchi, con le quali si possono attrezzare [...] lateralmente, a dritta e a sinistra, gli alberi dei bastimenti «latini», per sfruttare un vento leggero di poppa. ... Leggi Tutto

meżżocàssero

Vocabolario on line

mezzocassero meżżocàssero (o 'mèżżo càssero') s. m. (pl. meżżicàsseri o mèżżi càsseri). – Nella costruzione navale, il rialzo del ponte di coperta di una nave, per ricavarne a poppa maggior volume di [...] stiva o locali per alloggi ... Leggi Tutto

lanciamine

Vocabolario on line

lanciamine s. m. [comp. di lanciare e mina1], invar. – Dispositivo per il lancio in mare, da parte di aerei e di navi, di mine di superficie e subacquee. In partic., apparecchiatura, nota anche come [...] lanciatorpedini, disposta a poppa estrema delle navi posamine, costituita da un piano inclinato dal quale si lasciano cadere in mare le torpedini. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – INDUSTRIA AERONAUTICA

appòggio

Vocabolario on line

appoggio appòggio s. m. [der. di appoggiare]. – 1. Ciò che serve di sostegno a una persona o a una cosa: si serviva del mio braccio come a.; l’a. d’una cupola; una panca senza a., senza schienale; datemi [...] , alle unità piccole o di scarsa abitabilità. Con diverso sign., navigare all’a., di nave che navighi molto vicina e a poppa di un’altra, generalm. di dimensioni maggiori, per ragioni tattiche o per avere riparo in caso di mare agitato. 5. Elemento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO – MILITARIA – TRASPORTI NELLA STORIA – TRASPORTI TERRESTRI

morsétto

Vocabolario on line

morsetto morsétto s. m. [dim. di morsa]. – 1. Genericam., congegno a vite, applicato ai più svariati dispositivi, che serve a fissarli, per la durata del loro uso, agli adatti supporti (per es., lampade [...] e apparecchi domestici, spec. manuali, a tavoli o piani di lavoro, motori fuoribordo allo specchio di poppa di un’imbarcazione e sim.). In partic., l’attrezzo usato per serrare un pezzo che per le sue dimensioni o per la forma non può essere stretto ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19 ... 26
Enciclopedia
poppa
L’estremità posteriore di una barca. Nella sua parte immersa, la p. ha forma sottile, per ridurre al minimo la resistenza dell’acqua al moto della nave e per facilitare il buon funzionamento del timone e delle eliche (quando vi sono). La parte...
Poppa
(lat. Puppis) Costellazione del cielo australe, a S del Cane maggiore, costituente una delle parti in cui è divisa la grande costellazione della Nave.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali