• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
253 risultati
Tutti i risultati [253]
Industria [43]
Arti visive [33]
Storia [31]
Militaria [25]
Architettura e urbanistica [25]
Industria aeronautica [21]
Medicina [15]
Vita quotidiana [12]
Geografia [12]
Alta moda [11]

rampicóne

Vocabolario on line

rampicone rampicóne s. m. [der. di rampone, accostato a rampicare], ant. – Rampone, arpione, arpagone: preso un r. di ferro, quello sopra la poppa de’ rodiani ... gittò (Boccaccio). ... Leggi Tutto

temóne

Vocabolario on line

temone temóne s. m. [dal lat. tēmo -onis]. – Variante letter. ant. di timone (e analogam. temoniere di timoniere): venne da Bora un’onda, Anzi un mar, che da poppa in guisa urtolla, Che ’l temon fuori [...] e ’l temonier ne spinse (Caro) ... Leggi Tutto

castellare²

Vocabolario on line

castellare2 castellare2 v. tr. [der. di castello]. – 1. ant. a. Costruire un castello in un luogo, fornirlo di castello. b. Iscrivere qualcuno tra gli abitanti di un castello. 2. Nella costruzione navale [...] (fino al 17° sec.), fornire le navi, spec. quelle da guerra, di castelli, cioè di alti casseri, a prua e a poppa (anche incastellare). ... Leggi Tutto

pacìfero

Vocabolario on line

pacifero pacìfero agg. [dal lat. pacĭfer -fĕra -fĕrum, comp. di pax pacis «pace» e -fer «-fero»], letter. – Che porta o annuncia pace, che è segno di pace: Enea di su la poppa un ramo alzando Di p. oliva [...] (Caro) ... Leggi Tutto

randa

Vocabolario on line

randa s. f. [dal gotico randa]. – 1. ant. Orlo, margine estremo, spec. di cosa circolare o quasi circolare; per lo più nella locuz. avv. a randa a randa, proprio sull’orlo estremo, e anche randa randa, [...] trapezoidale, con le due basi disposte verticalmente, la prodiera allacciata all’albero, la poppiera libera e inclinata verso poppa, e con i lati inferiore e superiore allacciati a due robuste verghe (rispettivamente boma e picco), ciascuna collegata ... Leggi Tutto

spuntièro

Vocabolario on line

spuntiero spuntièro s. m. [der. di punta1]. – Ciascuna delle due aste sporgenti a prua e a poppa dei bragozzi per tenere aperta la rete tartana quando viene manovrata da una sola imbarcazione. ... Leggi Tutto

copèrta

Vocabolario on line

coperta copèrta (ant. e settentr. covèrta) s. f. [der. di coprire, part. pass. coperto]. – 1. a. Qualunque panno o drappo che serve per coprire o riparare dal freddo: c. da viaggio, da mettere sulle [...] apparenza d’onestà alle sue azioni. 2. Nelle navi, il ponte principale, generalmente scoperto, che si estende da prora a poppa: stare in c., sopra c.; scendere, andare, rimanere sotto c., nella parte interna della nave. Personale di coperta, nella ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN

copertina

Vocabolario on line

copertina (ant. e settentr. covertina, limitatamente ai sign. 1 a e 3) s. f. [dim. di coperta]. – 1. a. Piccola coperta. b. Foglio esterno di carta o di cartoncino che copre un quaderno, un registro, [...] più semplicem. con uno strato di malta cementizia. 3. In marina, mezza coperta o breve impalcatura posta a prora o a poppa del naviglio minore o di grosse imbarcazioni, per servire da piccolo ponte per le manovre e da ripostiglio col vano sottostante ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

aplustre

Vocabolario on line

aplustre (o aplustro) s. m. [dal lat. aplustre (documentato soprattutto al plur., aplustra o aplustria), adattam. del gr. ἄϕλαστον, forse attrav. l’etrusco]. – Elemento costruttivo e ornamentale delle [...] antiche navi greche e romane, disposto a poppa, a continuazione della ruota; è simbolo diffusissimo e trofeo navale nell’arte figurativa, in rilievi, nelle monete, ecc., ed è rappresentato generalmente come un pennacchio a una o più volute, oppure ... Leggi Tutto

atrépice

Vocabolario on line

atrepice atrépice (o atrébice) s. m. (ant. f.) [variante di atreplice]. – 1. ant. Atreplice. 2. Parte estrema verso prora e verso poppa della coperta delle antiche navi poliremi, esternamente al posticcio, [...] il cui nome è dovuto alla forma triangolare che ricorda quella di una foglia di atreplice; è detta anche palmetta ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16 ... 26
Enciclopedia
poppa
L’estremità posteriore di una barca. Nella sua parte immersa, la p. ha forma sottile, per ridurre al minimo la resistenza dell’acqua al moto della nave e per facilitare il buon funzionamento del timone e delle eliche (quando vi sono). La parte...
Poppa
(lat. Puppis) Costellazione del cielo australe, a S del Cane maggiore, costituente una delle parti in cui è divisa la grande costellazione della Nave.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali