• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
780 risultati
Tutti i risultati [780]
Biologia [47]
Storia [34]
Diritto [32]
Medicina [32]
Militaria [31]
Matematica [30]
Geografia [27]
Religioni [25]
Arti visive [25]
Lingua [23]

apüano

Vocabolario on line

apuano apüano agg. e s. m. (f. -a). – 1. Relativo o appartenente agli Apuani, antica popolazione di stirpe ligure stanziata tra le valli del Serchio e della Magra (nell’attuale Toscana nord-occid.). [...] 2. agg. Del territorio e degli abitanti intorno alle Alpi Apuane, catena montuosa appartenente all’Appennino settentr.: marmo apuano ... Leggi Tutto

facies

Vocabolario on line

facies 〈fàčes〉 s. f., lat. scient. [dal lat. class. facies «aspetto, faccia»]. – Termine usato nel linguaggio scient. per indicare speciali aspetti di persone, animali o fenomeni fisici. In partic.: [...] con la forma ital. faccia. 2. In zoologia, l’aspetto generale di un individuo, di un gruppo o di una popolazione, o anche l’insieme dei caratteri più appariscenti di una comunità ecologica. 3. In botanica, l’aspetto particolare di una comunità ... Leggi Tutto

personale¹

Vocabolario on line

personale1 personale1 agg. [dal lat. tardo personalis, der. di persona «persona»]. – 1. a. Che si riferisce alla persona, che è proprio di una determinata persona, di un singolo individuo: libertà p.; [...] economiche, sociali e familiari dei singoli contribuenti; capitale p., il complesso di attitudini, abilità, conoscenze della popolazione produttrice di una nazione che concorre, insieme con i capitali fondiarî e mobiliari, alla produzione del reddito ... Leggi Tutto

diṡaggregazióne

Vocabolario on line

disaggregazione diṡaggregazióne s. f. [der. di disaggregare]. – Il disaggregare, il disaggregarsi, l’essere disaggregato. Con accezione partic., in chimica, operazione che ha lo scopo di rendere solubili [...] sostanze inattaccabili dalla maggior parte degli acidi e delle basi. Con riferimento all’uso di disaggregare in statistica: d. della popolazione residente per classi di età; d. dei dati elettorali per province. ... Leggi Tutto

ripopolare

Vocabolario on line

ripopolare v. tr. [comp. di ri- e popolare2] (io ripòpolo, ecc.). – 1. Rendere di nuovo popolato un luogo rimasto privo o scarso di popolazione: una politica economica intesa a r. le campagne abbandonate; [...] i villeggianti cominciarono a r. le vie del paesetto; r. uno stagno di pesci, r. una bandita di selvaggina (v. ripopolamento), r. un terreno di abeti. 2. Nell’intr. pron. ripopolarsi, popolarsi di nuovo: dopo ferragosto la città si ripopola. ... Leggi Tutto

cananèo

Vocabolario on line

cananeo cananèo agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. Chananaeus]. – Dell’antica regione di Canaan ‹kanaàn o kànaan› (che corrisponde approssimativamente alla Palestina e alla Fenicia); come sost., appartenente [...] alla popolazione dei Cananei, che abitarono la terra di Canaan prima degli Ebrei. ... Leggi Tutto

afroamericano

Vocabolario on line

afroamericano agg. e s. m. (f. -a) [comp. di afro 2 e americano]. – Relativo o appartenente alla popolazione americana di origine africana: musica a., la musica jazz. ... Leggi Tutto

maschile

Vocabolario on line

maschile agg. [der. di maschio]. – 1. a. Di maschio, di uomo, che è caratteristico dell’uomo o riguarda soltanto gli uomini, cioè i maschi: abbigliamento m., abiti, indumenti m., moda m., eleganza maschile; [...] m.; forme m.; aspetto, voce m.; linea m., la discendenza da parte di maschi. b. Che è composto di maschi: la popolazione m.; avere una clientela esclusivamente o prevalentemente m.; che è frequentato da maschi o è riservato a soli maschi: scuola m ... Leggi Tutto

afrocubano

Vocabolario on line

afrocubano agg. e s. m. (f. -a) [comp. di afro 2 e cubano]. – Relativo o appartenente alla popolazione cubana di origine africana: musica a.; ritmi a.; un complesso folcloristico afrocubano. ... Leggi Tutto

brabanzóne

Vocabolario on line

brabanzone brabanzóne agg. e s. m. (f. -a) [dal fr. brabançon, che è dal lat. mediev. brabantio -onis]. – Lo stesso che brabantino, ma limitato a indicare gli abitanti, la popolazione del Brabante, e [...] per lo più in riferimenti storici ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 61 ... 78
Enciclopedia
popolazione
L’insieme di individui o oggetti in un determinato ambito, considerati nel loro complesso e nell’estensione numerica. Astronomia P. stellare L’insieme di stelle caratterizzate dalla loro composizione chimica, secondo uno schema di classificazione...
popolazione
popolazione popolazióne [Der. del lat. populatio -onis, da populus "popolo"] [LSF] Insieme di enti aventi elementi in comune che li qualificano in un determinato modo; per es., costituiscono una p. gli elettroni di conduzione in un metallo,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali