razza
1. MAPPA La parola RAZZA è un termine dell’àmbito dell’allevamento degli animali e dell’agricoltura e indica ogni categoria di animali domestici o di piante (per esempio, di cavalli, cani, buoi, [...] di questa parola in riferimento alla specie umana, e di sostituirla con altre parole senza sfumature spregiative, come etnia, popolo, tipo umano ecc. 3. Nella lingua familiare, infine, razza significa stirpe, famiglia (siamo una r. di persone perbene ...
Leggi Tutto
rivoluzione
1. MAPPA Una RIVOLUZIONE è un cambiamento radicale dell’ordinamento politico di uno stato, che viene ottenuto in modo rapido e spesso anche violento; si verifica quando un gruppo sociale [...] a terrore più della pacifica borghesia, che dei pavidi guardiani.
Giovanni Faldella,
Donna Folgore
Vedi anche Cambiare, Democrazia, Dittatura, Folla, Giustizia, Guerra, Libertà, Monarchia, Popolo, Resistenza, Riforma, Storia, Uguaglianza, Violenza ...
Leggi Tutto
sano
1. MAPPA L’aggettivo SANO si usa per descrivere una persona o un animale che è in buone condizioni di salute, cioè non ha malattie, disturbi o malfunzionamenti degli organi e apparati del corpo [...] è rimasto s.). 8. In usi figurati, significa onesto, moralmente corretto (ricevere una sana educazione; la parte più sana della popolazione; giovane di sani principi) 9. o rivolto al bene, a un fine utile (fare una politica sana).
Parole, espressioni ...
Leggi Tutto
stima
1. MAPPA La STIMA è un’opinione molto positiva che si ha di qualcun altro, delle sue qualità e capacità (tenere, essere tenuto in grande s.; guadagnarsi la s. di tutti; perdere, riacquistare la [...] , una stima è l’assegnazione di un valore a un parametro sulla base di dati ottenuti da un campione limitato della popolazione. 7. Nel linguaggio della nautica, infine, la stima è il calcolo della posizione di una nave che si basa sulla rotta ...
Leggi Tutto
Pandemicene s. m. L'epoca attuale, in cui l’ambiente terrestre e la popolazione umana vengono fortemente condizionati su scala sia locale sia globale dal susseguirsi e proliferare di diversi tipi di pandemie. [...] ♦ Secondo l’efficace sintesi del mensile statunitense The Atlantic, l’Antropocene dominato dalla nostra specie sta lasciando il posto al Pandemicene, l’era in cui i virus detteranno le regole. I segni ...
Leggi Tutto
boṡgnàcco agg. [forma dialettale veneto-giuliana, con spostamento di accento, di bosnìaco] (pl. m. -chi). – Che è proprio della popolazione bosniaca di religione musulmana. | s. m. (f. -a) Bosniaco musulmano. ...
Leggi Tutto
virostar s. f. e m. (iron.) Chi, competente in virologia o in altre discipline mediche (infettivologia, epidemiologia), si sovraespone nei media, come una star dello spettacolo. ◆ Poi sicuramente a favore [...] mondo del green pass avrà sortito un effetto anche l’opinione delle virostar che, mosse dall’intento di salvare la popolazione, tra un red carpet veneziano e un concorso truccato in Università sono arrivate in questi giorni a consigliare di tenere ...
Leggi Tutto
adolescentologa (s. f.), adolescentologo (s. m.) In medicina, chi è specialista in adolescentologia. ◆ Vorrei esprimere la mia opinione sul prof. Coppellotti, rammentando al prof. Benso «adolescentologo» [...] Italiana di Medicina dell'Adolescenza] – è un tema particolarmente caro a noi adolescentologi, che ci occupiamo di una popolazione ‘in transito’ dall’età infantile a quella adulta: prestiamo una particolare attenzione a chi, affetto da una malattia ...
Leggi Tutto
occupabile agg. Che, chi è disponibile per un’occupazione, per un lavoro. ♦ Nello stato di diritto non deve essere dato ad alcuno di pretendere l'introduzione di modifiche o deroghe all'ordine giuridico [...] 1972) • C'è anzitutto il problema della disoccupazione che, seppure in Svezia non superi il 3 per cento della popolazione occupabile, genera preoccupazioni e sollecita le forze produttive, nessuna esclusa, ad una seria presa di coscienza. (Ugo Baduel ...
Leggi Tutto
lungovivente (Lungovivente) agg. e s.f. e m. Che, chi convive da tempo con una grave patologia o l’ha avuta in passato, con particolare riferimento ai pazienti oncologici. ♦ C'è anche un appello dell'Organizzazione [...] mondiale della sanità (Oms). Le sue previsioni indicano già dal 2020 una popolazione globale altamente "disturbata" nella fascia giovanile e in quella in continua espansione dei lungoviventi. (Mario Pappagallo, Corriere della sera, 18 settembre 2011, ...
Leggi Tutto
L’insieme di individui o oggetti in un determinato ambito, considerati nel loro complesso e nell’estensione numerica.
Astronomia
P. stellare
L’insieme di stelle caratterizzate dalla loro composizione chimica, secondo uno schema di classificazione...
popolazione
popolazióne [Der. del lat. populatio -onis, da populus "popolo"] [LSF] Insieme di enti aventi elementi in comune che li qualificano in un determinato modo; per es., costituiscono una p. gli elettroni di conduzione in un metallo,...