• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
lingua italiana
21 risultati
Tutti i risultati [21]
Botanica [3]
Medicina [2]
Religioni [1]
Geologia [1]
Geografia [1]
Anatomia [1]
Militaria [1]
Storia [1]

pontare¹

Vocabolario on line

pontare1 pontare1 v. tr. e intr. [variante ant. o letter. di puntare] (io pónto, ecc.). – 1. tr. Appoggiare con forza, premendo con tutto il peso: Sanz’arme n’esce a solo con la lancia Con la qual giostrò [...] aspre e chiocce, Come si converrebbe al tristo buco Sovra ’l qual pontan tutte l’altre rocce (Dante); cominciò ... egli stesso a pontar col capo nel coperchio dello avello (Boccaccio); anche in senso fig.: Queste son le question che nel tuo velle ... Leggi Tutto

pontare²

Vocabolario on line

pontare2 pontare2 v. tr. [der. di ponte] (io pónto, ecc.). – Munire di ponte un’imbarcazione. ... Leggi Tutto

pontiano

Vocabolario on line

pontiano agg. e s. m. [der. del nome del Ponto (Eusino), nome classico del Mar Nero]. – Termine di cronologia geologica, usato per indicare un piano superiore del periodo miocenico (v. pontico1, n. 4). ... Leggi Tutto

pòntico¹

Vocabolario on line

pontico1 pòntico1 agg. [dal lat. Pontĭcus, gr. Ποντικός, agg. di Pontus (Euxinus), Πόντος (Εὔξεινος)] (pl. m. -ci). – Del Ponto, nome classico del Mar Nero (chiamato anche Mare Pontico), in particolari [...] denominazioni geografiche e locuz. scientifiche: 1. Regione p., in geografia, parte dell’Anatolia e della Caucasia che s’abbassa verso il Mar Nero, formata da una serie di catene montuose (Monti p.) parallele ... Leggi Tutto

pòntico²

Vocabolario on line

pontico2 pòntico2 agg. [dal lat. mediev. ponticus, propr. «del Ponto» (v. la voce prec.), con evoluzione semantica non ben chiara] (pl. m. -ci), ant. – Amarognolo, aspro, brusco, detto del sapore di [...] alcuni frutti, e anche del vino: Vedrem se le sue viti si lambruscano E se son li suoi frutti amari e pontici (Sannazzaro) ... Leggi Tutto

pontonàio

Vocabolario on line

pontonaio pontonàio s. m. [dal lat. mediev. pontonarius, der. di ponto -onis (v. pontone)], ant. – Chi traghettava i viandanti da una riva all’altra di un fiume sopra una grossa barca (pontone). Con [...] altro senso, persona addetta alla custodia di un ponte e alla riscossione del pontatico; anche, chi doveva provvedere alla manutenzione di un ponte. ... Leggi Tutto

pontóne

Vocabolario on line

pontone pontóne s. m. [dal lat. ponto -onis, der. di pons pontis «ponte», prob. attraverso il fr. ponton]. – Grosso galleggiante, generalmente pontato, di legno o di metallo, per lo più privo di mezzi [...] , usato durante la prima guerra mondiale per azioni di appoggio e di fiancheggiamento sul basso Isonzo e sul basso Piave. Anche, ciascuna delle grosse barche a fondo piatto che si adoperano nella costruzione di ponti provvisorî, spec. militari. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

rapòntico

Vocabolario on line

rapontico rapòntico agg. e s. m. [dal nome lat. scient. della specie, rhaponticum, comp. di rha, traslitt. del gr. ῥᾶ «rabarbaro», e del lat. pontĭcus «pontico, del Ponto (cioè del Mar Nero)»]. – Rabarbaro [...] r., o semplicem. rapontico, pianta delle poligonacee, una delle specie meno pregiate di rabarbaro (Rheum rhaponticum), detta anche rabarbaro di Francia o r. inglese ... Leggi Tutto

bondùc

Vocabolario on line

bonduc bondùc s. m. [dall’arabo bunduq, che è dal gr. ποντικόν (κάρυον) «(nocciola) del Ponto»]. – Nome di due arbusti rampicanti delle leguminose (Caesalpinia bonducella e C. bonduc), i cui semi, contenenti [...] un olio grasso e un principio amaro, sono usati come febbrifughi e antielmintici ... Leggi Tutto

pantegana

Vocabolario on line

pantegana (o pantigana) s. f. [der. del lat. (mus) Pontĭcus «(topo) del Ponto, cioè del Mar Nero», con sviluppo del suff. -ĭcus in -icanus non infrequente in nomi etnici (cfr. Afrĭcus - Africanus)]. [...] – Nome diffuso in dialetti settentr. (romagnolo e veneto), ma noto anche altrove, per indicare i grossi topi di chiavica o ratti ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
Ponto
(gr. Πόντος, lat. Pontus) Regione della Turchia di NE, in origine quella parte della Cappadocia che era affacciata sul Pontus Euxinus (Mar Nero), la quale oggi confina a O con la Paflagonia, a E con la Georgia. Di natura prevalentemente montuosa,...
Eusino, Ponto
(lat. Pontus Euxinus; gr. Πόντος Εὔξεινος) Antico nome del Mar Nero; secondo una tradizione, il nome E. (gr. «ospitale») avrebbe sostituito il primitivo nome di ῎Αξεινος «inospitale», dopo il passaggio degli Argonauti. Sembra probabile che...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali