• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
60 risultati
Tutti i risultati [60]
Medicina [18]
Agricoltura caccia e pesca [4]
Veterinaria [4]
Chimica [4]
Industria [3]
Arti visive [2]
Architettura e urbanistica [2]
Militaria [2]
Storia [2]
Storia della medicina [2]

pneumonìa

Vocabolario on line

pneumonia pneumonìa s. f. [dal gr. πνευμονία, der. di πνεύμων «polmone»]. – Nella medicina antica, termine equivalente a polmonite. ... Leggi Tutto

pneumonite

Vocabolario on line

pneumonite s. f. [der. di pneumono-, col suff. medico -ite]. – Nel linguaggio medico, lo stesso che polmonite. ... Leggi Tutto

cròceo

Vocabolario on line

croceo cròceo agg. [dal lat. croceus, der. di crocus «croco»]. – 1. letter. Che ha il colore dello zafferano: l’aurora dal c. velo; quel piccolo nastro di velluto c. che voi portate sempre intorno al [...] collo (D’Annunzio). 2. Nel linguaggio medico, espettorato c., quello di colore quasi rugginoso, che si osserva spesso nei malati affetti da polmonite pneumococcica. ... Leggi Tutto

guarire

Vocabolario on line

guarire (ant. guerire) v. tr. e intr. [dal germ. *warjan] (io guarisco, tu guarisci, ecc.). – 1. tr. a. Rimettere in salute un malato: il medico, le cure, la dieta, il riposo, il letto lo guarirono del [...] d’una fistola (Boccaccio). b. Provocare la regressione di una malattia fino a guarigione più o meno completa dell’ammalato: g. una polmonite, la tubercolosi, il cancro. c. In senso fig., liberare da un difetto, da un male morale: g. qualcuno di (o da ... Leggi Tutto

malato¹

Vocabolario on line

malato1 malato1 agg. [lat. male habĭtus (modellato sul gr. κακῶς ἔχων «che sta male»), rifatto come un part. pass. (cfr. ammalato)]. – 1. a. Di chi è colpito da malattia, o è in genere non sano, temporaneamente [...] riferito ad animali: il cane, il micino è malato. b. Con riferimento a singoli organi o parti del corpo: denti m.; ha un polmone malato. c. Con valore di sost.: un m. grave; il m., la m. riposa; assistere i m.; reparto per m. incurabili, cronici ... Leggi Tutto

polmonèa

Vocabolario on line

polmonea polmonèa s. f. [der. di polmone]. – Denominazione, in passato, della polmonite e della polmonera. ... Leggi Tutto

polmonìa

Vocabolario on line

polmonia polmonìa (o pulmonìa) s. f. [der. di polmone], ant. – Nome dato, nella vecchia medicina, alla polmonite: in molti si fa prima la pleuritide e poi passa in polmonia (Malpighi); fui colto ... [...] dalla influenza che corre ora in Napoli e ... che pareva volesse degenerare in pulmonia (Poerio) ... Leggi Tutto

cadmiòṡi

Vocabolario on line

cadmiosi cadmiòṡi s. f. [der. di cadmio, col suff. medico -osi]. – In medicina, sindrome tossica acuta, provocata da inalazione di fumi di cadmio, da cui derivano polmonite interstiziale e grave insufficienza [...] respiratoria ... Leggi Tutto

-ite

Vocabolario on line

-ite – Suffisso di uso frequente in varie discipline. In partic.: 1. In medicina, aggiunto a un termine anatomico, forma per convenzione sostantivi (femm.) indicanti l’infiammazione dell’organo o tessuto [...] cui il termine stesso si riferisce; così, per es., polmonite, pleurite, meningite indicano, rispettivamente, l’infiammazione del polmone, della pleura, delle meningi. Per estens. scherz., nell’uso fam., serve a coniare parole (anche occasionali o ... Leggi Tutto

meningismo

Vocabolario on line

meningismo s. m. [der. di meninge]. – Nel linguaggio medico, processo irritativo, di modesta entità e senza vere alterazioni flogistiche, a carico delle meningi, che talora accompagna, spec. nell’infanzia, [...] alcune malattie infettive (polmonite, influenza, malattie esantematiche, ecc.) o stati tossici. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
polmonite
Processo a carattere infiammatorio del parenchima polmonare. Si distinguono p. da agenti infettivi e p. da agenti non infettivi. Inoltre le p. possono essere classificate in: primitive e secondarie ad altri processi morbosi, acute e subacute...
pneumococco
Il batterio che provoca la polmonite (Diplococcus pneumoniae); l’eventuale setticemia è detta pneumococcia.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali