• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
60 risultati
Tutti i risultati [60]
Medicina [18]
Agricoltura caccia e pesca [4]
Veterinaria [4]
Chimica [4]
Industria [3]
Arti visive [2]
Architettura e urbanistica [2]
Militaria [2]
Storia [2]
Storia della medicina [2]

pleuropolmonite

Vocabolario on line

pleuropolmonite s. f. [comp. di pleuro-1 e polmonite]. – In medicina, processo infiammatorio che coinvolge contemporaneamente la pleura (per lo più in modo circoscritto) e il polmone. In veterinaria, [...] p. contagiosa dei bovini (o polmonera), malattia infettiva contagiosa propria dei grandi ruminanti (ma che eccezionalmente colpisce anche le capre), caratterizzata da processi infiammatorî, essudativi, del polmone e della pleura. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

legionàrio

Vocabolario on line

legionario legionàrio agg. e s. m. [dal lat. legionarius]. – 1. agg. Di legione, delle legioni: le bandiere l.; forze l.; conquiste legionarie. 2. s. m. a. Milite della legione romana, armato di giavellotto [...] o dei l., malattia infettiva causata da una specie batterica, Legionella pneumophila, caratterizzata clinicamente da un quadro di polmonite, così denominata perché osservata per la prima volta (nel 1976, a Filadelfia) in alcuni membri dell’American ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA MEDICINA – MILITARIA

cloramfenicòlo

Vocabolario on line

cloramfenicolo cloramfenicòlo 〈-anf-〉 (o cloroamfenicòlo) s. m. [comp. di clor(o), am(ide), fe(nolo), ni(tro)- e (gli)col]. – Antibiotico (detto anche cloromicetina) isolato dal terreno di coltura di [...] proteica; attivo contro batterî e agenti patogeni molto più piccoli, come certe rickettsie, ha un’azione ad ampio spettro contro gli agenti eziologici del tifo addominale, del tifo petecchiale, della polmonite atipica, del linfogranuloma, ecc. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

criptocòccico

Vocabolario on line

criptococcico criptocòccico agg. [der. di criptococco] (pl. m. -ci). – Relativo al criptococco, provocato da criptococchi: polmonite criptococcica. ... Leggi Tutto

acciaccare

Vocabolario on line

acciaccare v. tr. [voce onomatopeica] (io acciàcco, tu acciàcchi, ecc.). – Ammaccare, pestare, schiacciare: a. un parafango; a. un cappello, comprimerlo sformandolo; a. un piede a qualcuno; mi sono acciaccato [...] la sala (Ascanio Celestini). In senso fig. (anche per influenza di acciacco), abbattere, infiacchire, buttar giù: quella polmonite l’ha proprio acciaccato. ◆ Part. pass. acciaccato, anche come agg.: come sono acciaccate queste ciliegie!; il cofano ... Leggi Tutto

scòppola

Vocabolario on line

scoppola scòppola (o scòpola) s. f. [prob. der. di coppa2 «parte posteriore della testa e del collo»]. – 1. region. a. Colpo dato a qualcuno con la mano aperta e non del tutto stesa nella parte posteriore [...] sera a poker ho preso una s. che non vi dico; l’incendio del magazzino è stato una brutta s. per la ditta; la polmonite è stata per lui una s. che proprio non ci voleva. d. Berretto senza visiera, aderente al capo. 2. Nel gergo aeronautico, forte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA – INDUSTRIA AERONAUTICA

pnèumo-²

Vocabolario on line

pneumo-2 pnèumo-2 [dal gr. πνευμο-, elemento compositivo corrispondente a πνεύμων -ονος «polmone»]. – Primo elemento di parole composte del linguaggio scient. italiano e latino, che si riferiscono al [...] polmone o alla polmonite: pneumotomia, pneumolisi, ecc. (cfr. pneumono-). ... Leggi Tutto

pneumobacillo

Vocabolario on line

pneumobacillo s. m. [comp. di pneumo-2 e bacillo]. – In medicina, l’agente eziologico della polmonite (Klebsiella pneumoniae). ... Leggi Tutto

pneumocisti

Vocabolario on line

pneumocisti s. f. [lat. scient. Pneumocystis, comp. di pneumo-2 e -cystis «-cisti»]. – Genere di funghi a cui appartiene un parassita dei polmoni dell’uomo, di piccoli mammiferi domestici (cane, gatto, [...] ovini) e dei roditori (Pneumocystis carinii), che può determinare una grave forma di polmonite interstiziale nei prematuri, nei lattanti defedati e in tutti i soggetti con immunodeficienza congenita o acquisita. ... Leggi Tutto

pneumocòcco

Vocabolario on line

pneumococco pneumocòcco s. m. [comp. di pneumo-2 e -cocco] (pl. -chi). – In medicina, il batterio che provoca la polmonite (Diplococcus pneumoniae). ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
polmonite
Processo a carattere infiammatorio del parenchima polmonare. Si distinguono p. da agenti infettivi e p. da agenti non infettivi. Inoltre le p. possono essere classificate in: primitive e secondarie ad altri processi morbosi, acute e subacute...
pneumococco
Il batterio che provoca la polmonite (Diplococcus pneumoniae); l’eventuale setticemia è detta pneumococcia.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali