• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
118 risultati
Tutti i risultati [118]
Medicina [69]
Anatomia [16]
Chirurgia [13]
Zoologia [8]
Botanica [6]
Industria [5]
Storia [5]
Arti visive [4]
Militaria [4]
Anatomia comparata [3]

parailàre

Vocabolario on line

parailare parailàre agg. [comp. di para-2 e ilàre]. – Che sta accanto all’ilo di un organo. Il termine è usato soprattutto in radiodiagnostica, con riferimento all’ilo del polmone: ombra p.; linfoghiandola [...] parailare ... Leggi Tutto

eventrazióne

Vocabolario on line

eventrazione eventrazióne s. f. [dal fr. éventration; v. eventrato]. – Nel linguaggio medico, protrusione dei visceri addominali per soluzioni di continuità delle pareti, sia in seguito a interventi [...] (come nel caso dell’aspalasoma). Con accezione partic., e. del diaframma, atrofia per lo più congenita della metà sinistra del diaframma, con erniazione di visceri nella cavità toracica e disturbi dovuti alla compressione del cuore o del polmone. ... Leggi Tutto

ilàre

Vocabolario on line

ilare ilàre agg. [der. di ilo]. – 1. In botanica, che riguarda l’ilo del seme: area ilare. 2. In anatomia, che ha rapporto con l’ilo di un organo; per lo più riferito alla regione dell’ilo del polmone: [...] zona i.; adenopatia i.; in radiologia, ombra i., quella formata dai grossi rami di biforcazione dei vasi polmonari nella regione dell’ilo ... Leggi Tutto

sideròṡi

Vocabolario on line

siderosi sideròṡi s. f. [der. di sidero-, col suff. medico -osi]. – In medicina, pigmentazione, per lo più a tonalità ocracea, di un organo o di un tessuto, dovuta a deposizione di materiale ferruginoso: [...] di emosiderina; s. epatica, dovuta ad accumulo di emosiderina nel parenchima del fegato, nel corso di malattie accompagnate da intensa emolisi; s. polmonare, forma di pneumoconiosi dovuta ad accumulo di polvere di ferro nella trama interstiziale del ... Leggi Tutto

sideròtico

Vocabolario on line

siderotico sideròtico agg. [der. di siderosi] (pl. m. -ci). – In medicina, relativo a siderosi: polmone siderotico. ... Leggi Tutto

exèreṡi

Vocabolario on line

exeresi exèreṡi ‹eġ∫-› (o exerèṡi) s. f. [dal gr. ἐξαίρεσις «estrazione»]. – Nel linguaggio medico, asportazione chirurgica di un organo in toto (e. totale), o di una sua parte (e. parziale): e., o e. [...] chirurgica, del polmone, dello stomaco. ... Leggi Tutto

parapneumònico

Vocabolario on line

parapneumonico parapneumònico agg. [comp. di para-2 e gr. πνεύμων -ονος «polmone»] (pl. m. -ci). – Nel linguaggio medico, detto di empiema che si produce in corso di polmonite (in contrapp. a metapneumonico, [...] riferito a empiema che compare alcuni giorni dopo la risoluzione del processo pneumonitico) ... Leggi Tutto

extracorpòreo

Vocabolario on line

extracorporeo extracorpòreo agg. [comp. di extra- e corporeo]. – Che si trova o avviene all’esterno del corpo (umano o animale); in partic., nel linguaggio medico, circolazione e., la derivazione del [...] sangue all’esterno verso speciali apparecchiature (comunem. indicate col nome di macchina cardiopolmonare o cuore-polmone) che, soprattutto in casi di interventi chirurgici prolungati, consentono di non arrestare la circolazione del sangue e al tempo ... Leggi Tutto

cavèrna

Vocabolario on line

caverna cavèrna s. f. [lat. cavĕrna, der. di cavus «cavo, incavato»]. – 1. a. Cavità a sviluppo prevalentemente orizzontale sotto le pendici di un rilievo. In geografia fisica, ogni concamerazione esistente [...] . tubercolare: cavità di varie dimensioni che si forma per lo più nel corso della tubercolosi essudativa ed evolutiva del polmone (ma anche di altri organi, come i reni) per distruzione del parenchima. ◆ Dim. cavernétta, cavernèlla; accr. cavernóne m ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA MEDICINA – MILITARIA

cavernosità

Vocabolario on line

cavernosita cavernosità s. f. [der. di cavernoso]. – L’essere cavernoso; concr., parte cavernosa, cavità: le c. del polmone destro. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 12
Enciclopedia
polmone
Anatomia e medicina Organo della respirazione. I p. sono organi pari, simmetricamente disposti nella gabbia toracica, separati dal mediastino e in essi ha luogo l’ossigenazione del sangue. Anatomia I p. si dipartono dalle branche di biforcazione...
polmone
polmone Una sola, volta, nel senso proprio di organo della respirazione: La lena m'era del polmon sì munta / quand'io fui sù, ch'i' non potea più oltre (If XXIV 43): cioè D., per la fatica dell'ascesa, quasi non riesce a respirare, non ha...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali