UMANITÀ
1. MAPPA L’UMANITÀ è l’insieme di tutti gli uomini che vivono sulla terra (Pasteur è stato un grande benefattore dell’u.; l’invenzione della scrittura segnò un progresso fondamentale nella storia [...] , contro l’umanità) l’assassinio, la strage e la deportazione di popolazioni civili, e anche la persecuzione per motivi politici, razziali e religiosi. 2. MAPPA Il termine umanità descrive anche un sentimento di solidarietà, di comprensione e di ...
Leggi Tutto
uguaglianza
1. MAPPA Si dice UGUAGLIANZA la condizione di cose o persone che sono tra loro uguali, cioè hanno le stesse caratteristiche, in generale o in ambito specifico (u. tra due oggetti; u. di [...] persona deve essere considerata e trattata nello stesso modo di tutte le altre, soprattutto per quanto riguarda i diritti politici, sociali ed economici (pretendiamo u. di trattamento per tutti; riconoscere l’u. dei cittadini di fronte alla legge; l ...
Leggi Tutto
terrore
1. MAPPA Il TERRORE è un sentimento di intensa paura (suscitare, incutere t.; vista, scena, spettacolo che riempie di t.; era sopraffatto dal t.; i suoi occhi rivelavano il t., erano pieni di [...] , la parola indica anche genericamente 4. qualsiasi periodo di una dittatura caratterizzato da una feroce persecuzione degli avversari politici.
Parole, espressioni e modi di dire
del terrore
Citazione
Il grido dei due cugini echeggiò orribile nel ...
Leggi Tutto
giustizia climatica loc. s.le f. Principio etico per cui si costituisce una condizione di parità ed uguaglianza dei diritti, dei doveri e delle risorse di fronte ai cambiamenti climatici di dimensione [...] atmosferico visto che produce solo il 4 per cento delle emissioni serra. (Antonio Cianciullo, Repubblica, 9 dicembre 2009, p. 15, Politica estera) • I ragazzi di Plant for the Planet partono dagli otto e arrivano ai 20 anni. Piantano alberi. E sono ...
Leggi Tutto
woke agg. Detto di chi si sente consapevole dell’ingiustizia rappresentata da razzismo, disuguaglianza economica e sociale e da qualunque manifestazione di discriminazione verso i meno protetti; usato [...] era costui? O meglio, cos’è? Da quanto se ne parla in questi giorni, è lecito pensare che sia un nuovo termine del gergo politico anglosassone. In realtà tanto nuovo non è: il suo primo uso risale agli Stati Uniti degli anni 40. Ma a farlo tornare di ...
Leggi Tutto
fratellista s. f. e m. Chi sostiene la formazione politica Fratelli d’Italia o ne fa parte. ◆ Fratelli quasi fratellisti. Dopo tanto peregrinare, Pino e Tonino Gentile sono forse riusciti a trovare una [...] ] Lo scrittore: «Atto di fedeltà dei leghisti e dei fratellisti ai loro capi. Dialogo con Salvini? / Non è un avversario politico, è un nemico». (Corriere della sera.it, 24 dicembre 2020, Video) • Ieri La Russa ha intimato al sindaco di Piombino ...
Leggi Tutto
silovik (Silovik; usato più spesso al pl., siloviki) s. m. In Russia, rappresentante di autorità statali responsabili dell'applicazione della legge o di agenzie di intelligence, forze armate e altre strutture [...] partito Yabloko, è che si blocchi o freni il processo di modernizzazione e di liberalizzazione dell'economia per non correre rischi politici e di potere, e per questo starebbero prendendo sempre più forza i «siloviki», i burocrati dell'ex KGB da cui ...
Leggi Tutto
alzare l’asticella loc. v.le 1. Rendere più impegnativo fare qualcosa, spingere qualcuno a raggiungere un obiettivo aumentando il livello di difficoltà del compito, dell’azione, dell’impresa. 2. Per estensione, [...] altro ds. Vannino Chiti, dice che «Prodi supererà abbondantemente il 50%». (Fabio Martini, Stampa, 6 settembre 2009, p. 6, Politica) • «Ma un comico è sempre un po’ moralista, c’è poco da fare», ammette [Gene]Gnocchi, «Prova un’insoddisfazione molto ...
Leggi Tutto
Qatargate (Qatar gate, Qatar-gate) s. m. inv. Scandalo internazionale legato agli interessi dello Stato del Qatar. ◆ Un vero e proprio 'Qatargate' con atti di 'collusione e corruzione' che avrebbero condizionato [...] più alcuna carica e la sua ong non risultasse nel Registro della trasparenza. (Affari Italiani.it, 5 gennaio 2023, Politica).
Espressione composta dal nome proprio Qatar e dal confisso -gate (ricavato dal nome dello scandalo Watergate e usato per ...
Leggi Tutto
BookTok (booktok, Booktok) s. m. inv. 1. Denominazione di un hashtag diffuso nella piattaforma di relazioni sociali TikTok per aggregare contenuti dedicati ai libri e alla lettura. 2. Per estensione, comunità [...] .it, 24 maggio 2022, News) • TikTok non è solo balletti ammiccanti o goffi tentativi di rilancio da parte dei politici. Esiste infatti un mondo che palpita dietro le challenge o le gare di twerking, chiamato BookTok: il neologismo intende raggruppare ...
Leggi Tutto
In generale, i partiti politici sono associazioni private che hanno il monopolio di fatto delle elezioni politiche, attraverso la proposizione delle candidature. In ciò sta la loro natura ambivalente: da un lato, essi hanno una connotazione...
partiti polìtici Gruppi organizzati di individui che si uniscono volontariamente per la conquista e l'esercizio del potere politico in una comunità, con il fine di realizzare aspirazioni, ideali, interessi dei propri membri, dei simpatizzanti...