• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
246 risultati
Tutti i risultati [246]
Religioni [7]
Medicina [4]
Scienze demo-etno-antropologiche [3]
Chimica [2]
Arti visive [2]
Industria [2]
Comunicazione [2]
Tempo libero [2]
Teatro [2]
Architettura e urbanistica [1]

antimilitarismo

Sinonimi e Contrari (2003)

antimilitarismo s. m. [comp. di anti-¹ e militarismo]. - (polit.) [dottrina, tendenza o condotta politica avversa ai programmi di armamento bellico e al servizio militare] ≈ pacifismo. ↔ militarismo. ... Leggi Tutto

questionare

Sinonimi e Contrari (2003)

questionare v. intr. [der. di questione] (io questióno, ecc.; aus. avere). - 1. [discutere vivacemente, anche alzando la voce: q. per inezie] ≈ altercare, (fam.) battibeccare, (fam.) bisticciare, discutere, [...] fare questioni, litigare. ↔ fare la pace, rappacificarsi. 2. [intavolare una discussione animata, con la prep. di: q. di politica] ≈ dibattere, (non com.) discettare, discutere, disputare. ↓ parlare. ... Leggi Tutto

governante

Sinonimi e Contrari (2003)

governante [part. pres. di governare; come s. f., dal fr. gouvernante]. - ■ s. m. e f. [chi regge un popolo, chi è a capo del governo, spec. al plur.: le responsabilità dei g.] ≈ reggente, (lett.) reggitore. [...] e sim., secondo la rotta prestabilita: g. una barca] ≈ condurre, guidare, manovrare, pilotare, portare. 2. (estens.) a. (polit.) [reggere le sorti di uno stato, anche assol.: g. una nazione] ≈ amministrare, dirigere, guidare, reggere, [detto di ... Leggi Tutto

sottosegretario

Sinonimi e Contrari (2003)

sottosegretario /sot:osegre'tarjo/ s. m. [comp. di sotto- e segretario, sul modello del fr. sous-secrétaire]. - (polit.) [autorità di nomina politica preposta a dirigere una parte delle attività di un [...] ministero: s. agli Interni con delega sulla protezione civile] ≈ viceministro ... Leggi Tutto

radicalizzazione

Sinonimi e Contrari (2003)

radicalizzazione /radikalidz:a'tsjone/ s. f. [der. di radicalizzare]. - [il radicalizzare o il radicalizzarsi: la r. della lotta politica] ≈ esasperazione, estremizzazione. ↔ attenuazione, moderazione. ... Leggi Tutto

corruzione

Sinonimi e Contrari (2003)

corruzione /kor:u'tsjone/ s. f. [dal lat. corruptio-onis, der. di corrumpĕre "corrompere", part. pass. corruptus]. - 1. a. [deterioramento organico] ≈ decomposizione, disfacimento, putrefazione. b. [alterazione [...] [di lingua] imbarbarimento. ↔ incivilimento, progresso, sviluppo. b. [decadimento morale, sociale e politico: c. dei costumi, della classe politica] ≈ corruttela, degenerazione, immoralità, malcostume, pervertimento, scostumatezza, vizio, [spec. nel ... Leggi Tutto

gravità

Sinonimi e Contrari (2003)

gravità (ant. gravitate) s. f. [dal lat. gravĭtas -atis, der. di gravis "grave")]. - 1. (fis.) [tendenza dei corpi a cadere verticalmente al suolo] ≈ (forza di) attrazione. 2. (fig.) a. [di accusa, prova [...] , levità, (lett.) tenuità, trascurabilità. b. [condizione che desta preoccupazione o annuncia pericolo: g. della situazione politica] ≈ drammaticità, pericolosità, serietà. ↔ sicurezza, tranquillità. 3. (fig.) [di portamento, tono e sim., l'essere ... Leggi Tutto

cospirare

Sinonimi e Contrari (2003)

cospirare v. intr. [dal lat. conspirare "esser d'accordo, congiurare", der. di spirare "respirare", col pref. con-] (aus. avere). - 1. [accordarsi segretamente, spec. per scopi di natura politica: c. contro [...] lo stato] ≈ complottare, congiurare, intrigare, macchinare, ordire, tramare. 2. (estens.) [unirsi per conseguire un fine comune] ≈ concertarsi, cooperare. ↔ avversare, sabotare ... Leggi Tutto

costruttivo

Sinonimi e Contrari (2003)

costruttivo agg. [dal lat. tardo constructivus]. - 1. [che riguarda il costruire: elementi c. di un edificio]. 2. (fig.) [che crea o mira a creare risultati: è una donna c.; politica, critica c.] ≈ concreto, [...] fattivo, operativo, positivo, pratico, propositivo. ↔ distruttivo, negativo ... Leggi Tutto

guelfismo

Sinonimi e Contrari (2003)

guelfismo s. m. [der. di guelfo]. - 1. (stor.) [partito guelfo] ↔ ghibellinismo. 2. (estens., polit.) [atteggiamento favorevole all'ingerenza della Chiesa nella vita sociale, politica, ecc.] ≈ clericalismo. [...] ↔ anticlericalismo, laicismo, secolarismo ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 25
Enciclopedia
politica
Il complesso delle attività che si riferiscono alla ‘vita pubblica’ e agli ‘affari pubblici’ di una determinata comunità di uomini. Il termine deriva dal greco pòlis («città-Stato») e sulla scia dell’opera di Aristotele Politica ha anche a lungo...
Politica
Politica Enrico Berti Opera di Aristotele, in otto libri, comprendente la parte della filosofia pratica che tratta dello stato (polis). Nel Corpus aristotelicum occupa la posizione intermedia fra le Etiche e gli Economici, che trattano rispettivamente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali