costosità s. f. 1. Costo molto elevato o eccessivo. 2. L'essere costoso; anche, il livello dell'essere costoso. ◆ Entrando poi nei particolari di questa spesa, ancorché si possa dissentire col Ministero [...] come il padre Ugo Tognazzi nel film “I mostri”. (Pierfranco Pellizzetti, Fatto Quotidiano.it, 8 ottobre 2010, Politica) • Senza contare che le caratteristiche della provincia rendono tutto più complesso: «La composizione demografica – si legge nella ...
Leggi Tutto
schwaista s. f. e m. e agg. Che, chi è favorevole a introdurre il simbolo dello schwa (ǝ; detto anche e rovesciata, e capovolta) nella lingua scritta italiana. ◆ Nei sei verbali i cinque sprovveduti Commissari, [...] nella rottura sistematica dei marroni al povero Stefano Bonaccini che nel frattempo ha tirato un sospiro di sollievo. (Giuseppe Vatinno, Affari Italiani.it, 28 ottobre 2022, Politica).
Derivato dal s. m. schwa con l’aggiunta del suffisso -ista. ...
Leggi Tutto
piangina s. m. e, più raramente, f.; inv. o regolare al pl. Nel linguaggio familiare o nello stile brillante dei giornali, persona che si lamenta e recrimina di continuo | Anche agg. con pl. regolare, [...] pure la lezioncina da ora di educazione civica di Roberto Benigni, stesso impresario di Amadeus. (Max Del Papa, Italia Oggi.it,14 febbraio 2023, Politica).
Derivato dal v. pian(gere) con l’aggiunta del suffisso -ina. Voce d’area settentrionale. ...
Leggi Tutto
spottone s. m. (iron.) Grande spot pubblicitario. | In senso figurato, evento, programmato o accidentale, che ne mette in risalto un altro. ◆ Coproduttrice prima dei soli film di Pozzetto, poi di alcuni [...] , 28 gennaio 1997, Unità2, p. 4) • È una faccenda di cinismo, alla fine: tentare di trasformare una débacle politica, militare, diplomatica, in uno spottone patriottico. (Manifesto, 18 aprile 2004) • «Non sono grilliano», dice il politologo Giovanni ...
Leggi Tutto
disiscrizione (dis-iscrizione) s. f. La revoca dell’iscrizione a una attività, associazione, servizio, piattaforma web, newsletter, ecc. ◆ La sentenza crea un precedente e la Rete commissioni mensa di [...] il 4 giugno 2021 ha comportato l'automatica disiscrizione». (Corriere della sera, 24 luglio 2021, p. 11, Politica) • Una delle cause sta certamente nella disaffezione causata dagli scandali sessuali nella Chiesa cattolica, che hanno provocato ondate ...
Leggi Tutto
disiscrivere v. tr. Cancellare qualcuno o qualcosa dall’elenco degli iscritti; revocare l’iscrizione di qualcuno o qualcosa. || disiscriversi v. rifl. Revocare la propria iscrizione, cancellarsi dall’elenco [...] quale disiscriverlo. (Wiki.Scuolasemplice.it, 6 novembre 2018, Amministrazione) • [tit.] Salerno, Luca Di Giuseppe: "Fare politica a Salerno è / complicato, il Presidente della Regione Campania vuole / tramandare il potere" [sommario] "Io disiscritto ...
Leggi Tutto
gettonista s. f. e m. Medico che presta la propria opera su chiamata delle strutture sanitarie pubbliche e viene remunerato in proporzione alle presenze. ◆ A riprova della pesante accusa lanciata, Boioli [...] interviene un medico gettonista che prende 20 mila lire ad aborto. (Laura Asnaghi, Repubblica, 25 febbraio 1989, p. 6, Politica interna) • Per coprire le carenze di personale l’Usl valdostana, come molte altre, ricorre a convenzione. E per le ...
Leggi Tutto
armocromia (Armocromia) s. f. 1. Nel campo della moda e della consulenza dell’immagine, teoria e analisi che mirano a individuare le tinte dei capi di vestiario e dei cosmetici che si armonizzino con la [...] mondi e il racconto a / Vogue: "Ho una consulente / d’immagine esperta in / armocromia". (Repubblica.it, 27 aprile 2023, Politica) • Anche la seconda stagione de «La Gioia della Musica» si rivela un appuntamento riuscito. Ora che Corrado Augias ha ...
Leggi Tutto
aiutino s. m. (fam.) Qualsiasi atto, strumento o accorgimento anche improprio che possa aiutare a ottenere un risultato favorevole. ◆ [tit.] «Doping, incredibile questo nuoto» / [catenaccio] L’ex campione [...] in Cassazione contro l'assoluzione che ha permesso alla grillina di candidarsi. (Giornale.it, 9 ottobre 2022, Politica) • [tit.] Supera il test per la patente con "l'aiutino", / denunciato altro furbetto: «Sanzioni non / efficaci». (Veronasera ...
Leggi Tutto
ergastolo della patente loc. s.le m. Nel linguaggio delle cronache giornalistiche, il ritiro a vita dell’autorizzazione alla guida in conseguenza di infrazioni del Codice della Strada di particolare gravità. [...] di 18 e pene inasprite per il plurimo, con l'ergastolo della patente. Una previsione di sanzioni sacrosante. Ci auguriamo che la politica trovi il modo di farsene carico e in tempi brevi. Intanto fra qualche anno quel conducente, con le leggi attuali ...
Leggi Tutto
Il complesso delle attività che si riferiscono alla ‘vita pubblica’ e agli ‘affari pubblici’ di una determinata comunità di uomini. Il termine deriva dal greco pòlis («città-Stato») e sulla scia dell’opera di Aristotele Politica ha anche a lungo...
Politica
Enrico Berti
Opera di Aristotele, in otto libri, comprendente la parte della filosofia pratica che tratta dello stato (polis). Nel Corpus aristotelicum occupa la posizione intermedia fra le Etiche e gli Economici, che trattano rispettivamente...