resistenza
1. MAPPA Si dice RESISTENZA un insieme di azioni che si contrappongono a una forza (fare, opporre una debole r., incontrare, vincere, superare una forte r.; r. attiva, passiva). 2. MAPPA [...] 5. MAPPA Nel linguaggio storico, con resistenza si intende ogni movimento di opposizione e di lotta contro situazioni di oppressione politica e religiosa, regimi autoritari, occupanti e invasori (la r. dei boeri contro gli inglesi; la r. ugonotta in ...
Leggi Tutto
ragionare
1. MAPPA RAGIONARE significa portare avanti un discorso secondo un filo logico, oppure riflettere in modo lucido e razionale (r. per deduzione, per assurdo; r. con solidi argomenti; r. sottilmente, [...] r., non ci si ragiona), 4. o anche semplicemente discutere, conversare trattando un determinato argomento (r. di politica, di attualità; passavano il tempo ragionando di sport). 5. In filosofia, ragionare significa sviluppare un pensiero partendo da ...
Leggi Tutto
programma
1. MAPPA Un PROGRAMMA è la spiegazione particolareggiata di un comportamento da seguire, degli obiettivi che si vogliono raggiungere, di un’opera che si intende realizzare (p. di lavoro; p. [...] , che spiega nel dettaglio gli argomenti da trattare in ogni disciplina (i programmi della scuola media; p. didattico;). 7. In politica, è l’insieme di principi e obiettivi su cui si fonda l’azione di un partito o un governo (formulare, enunciare il ...
Leggi Tutto
privato
1. MAPPA L’aggettivo PRIVATO si usa in riferimento alla persona considerata come singolo individuo, senza tenere conto delle attività che svolge nella vita pubblica, politica o economica della [...] società di cui fa parte (vivere come p. cittadino; ritirarsi a vita privata; curare i propri interessi privati). 2. MAPPA Privato si riferisce, inoltre, a ciò che appartiene a singoli cittadini o è gestito ...
Leggi Tutto
potenza
1. MAPPA La POTENZA è, nel suo significato più ampio, la caratteristica di chi o di ciò che è potente, cioè che possiede autorità, capacità di comando, forza o efficacia (ha molta p. all’interno [...] della ditta; la p. politica, militare, economica di una nazione; la p. del clero, della classe dominante; p. di una banca, di un’industria; la p. del vento, del mare in tempesta; la p. di un atleta; la p. di un toro, di un cavallo; p. di ragionamento ...
Leggi Tutto
rivoluzione
1. MAPPA Una RIVOLUZIONE è un cambiamento radicale dell’ordinamento politico di uno stato, che viene ottenuto in modo rapido e spesso anche violento; si verifica quando un gruppo sociale [...] fu come l’apparizione di un arcangelo salvatore.
Ma per tutte le ricoverate fu la scossa, che una rivoluzione politica produce in un ergastolo scatenando i galeotti a terrore più della pacifica borghesia, che dei pavidi guardiani.
Giovanni Faldella ...
Leggi Tutto
scrivere
1. MAPPA SCRIVERE significa tracciare dei segni che appartengono a un sistema di scrittura, e che convenzionalmente rappresentano suoni, parole, idee, pensieri o numeri; questi segni possono [...] un’opera letteraria o più in generale artistica (s. un romanzo, un saggio, una sinfonia; s. in versi, in prosa; s. di politica, d’arte; s. per il teatro), 6. fare il mestiere di scrittore (ha deciso di mettersi a s.), 7. comunicare con qualcuno per ...
Leggi Tutto
sano
1. MAPPA L’aggettivo SANO si usa per descrivere una persona o un animale che è in buone condizioni di salute, cioè non ha malattie, disturbi o malfunzionamenti degli organi e apparati del corpo [...] parte più sana della popolazione; giovane di sani principi) 9. o rivolto al bene, a un fine utile (fare una politica sana).
Parole, espressioni e modi di dire
certificato di sana e robusta costituzione
di sana pianta
di sani principi
portatore sano ...
Leggi Tutto
spettacolo
1. MAPPA Uno SPETTACOLO è qualsiasi esibizione artistica che si svolga davanti a un pubblico di spettatori, e in particolare la rappresentazione di un’opera teatrale, lirica, cinematografica [...] situazione che si ritiene sia stata impropriamente trasformata in spettacolo, per attrarre l’attenzione di un vasto pubblico (politica s.; cultura s.; processo s.).
Parole, espressioni e modi di dire
dare spettacolo
gente di spettacolo
lo spettacolo ...
Leggi Tutto
settore
1. MAPPA La parola SETTORE deriva da una parola latina che significava ‘chi, o che, taglia’, derivata a sua volta da un verbo che voleva dire ‘tagliare’. In italiano, dall’ambito della geometria, [...]
settore terziario
settore terziario avanzato
Citazione
Non faccio il padrone su nulla, fuorché su un piccolo settore di pochi metri, dove c’è quella pianta.
Guido Piovene,
Le stelle fredde
Vedi anche Arca, Arco, Disciplina, Parte, Politica, Ufficio ...
Leggi Tutto
Il complesso delle attività che si riferiscono alla ‘vita pubblica’ e agli ‘affari pubblici’ di una determinata comunità di uomini. Il termine deriva dal greco pòlis («città-Stato») e sulla scia dell’opera di Aristotele Politica ha anche a lungo...
Politica
Enrico Berti
Opera di Aristotele, in otto libri, comprendente la parte della filosofia pratica che tratta dello stato (polis). Nel Corpus aristotelicum occupa la posizione intermedia fra le Etiche e gli Economici, che trattano rispettivamente...