• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
36 risultati
Tutti i risultati [36]
Zoologia [22]
Medicina [7]
Industria [2]
Trasporti [2]
Trasporti terrestri [2]
Alimentazione [1]
Lingua [1]
Botanica [1]
Anatomia [1]
Anatomia comparata [1]

madreporarî

Vocabolario on line

madreporari madreporarî s. m. pl. [lat. scient. Madreporaria, dal nome del genere Madrepora: v. madrepora]. – In zoologia, ordine di antozoi esacoralli, detti anche madrepore e madreporacei, con specie [...] e vivono in simbiosi con alghe unicellulari (zooxantelle), ma alcune possono vivere anche oltre i 7000 m di profondità. Il polipo di un madreporario, che si sviluppa da una larva ciliata (detta planula), è contenuto in uno scheletro a forma di ... Leggi Tutto

mixomatóso

Vocabolario on line

mixomatoso mixomatóso agg. [der. di mixoma]. – Relativo a mixoma, che ha i caratteri del mixoma: tumore m.; polipo m.; tessuto mixomatoso. ... Leggi Tutto

polipòṡi

Vocabolario on line

poliposi polipòṡi s. f. [der. di polipo (nel sign. 3), col suff. medico -osi]. – In medicina, presenza di numerosi polipi disseminati su una superficie mucosa (p. intestinale, p. diffusa del colon, del [...] retto), spesso associata a malformazioni o a pigmentazioni cutanee o a tumori in altri distretti ... Leggi Tutto

pólpo

Vocabolario on line

polpo pólpo s. m. [lat. tardo pŭlpus, che è il lat. class. pōlypus, con accostamento semantico a pulpa «polpa»]. – Nome comune dei molluschi cefalopodi ottopodi e in partic. di Octopus vulgaris, diffuso [...] diversi cromatofori, e conchiglia ridotta sotto forma di minuscole bacchette cartilaginee nel mantello; può facilmente raggiungere i 10 kg di peso e le sue carni sono molto apprezzate. ◆ Dim. polpétto, lo stesso che polipétto (v. polipo, n. 3). TAV. ... Leggi Tutto

trachilini

Vocabolario on line

trachilini s. m. pl. [lat. scient. Trachylinae, der. del gr. τραχύς (v. trachi-1), per le cellule urticanti]. – In zoologia, ordine di cnidarî della classe idrozoi, in cui manca lo stato asessuato di [...] polipo: le meduse sono piccole, si riproducono sessualmente, hanno tentacoli disposti secondo una simmetria quaternaria, un velo con muscolatura ben sviluppata, e al margine dell’ombrella recano un nastro di cellule urticanti. ... Leggi Tutto

telestàcei

Vocabolario on line

telestacei telestàcei s. m. pl. [lat. scient. Telestacea, dal nome del genere Telesto, che è dal nome di Τελεστώ, figlia di Oceano nella mitologia greca]. – Ordine di celenterati antozoi ottocoralli, [...] coloniali, presenti dalle acque basse fino a 700 m di profondità, caratterizzati da stolone strisciante, cauli semplici o ramificati formati da un polipo assiale dal quale si originano i polipi laterali. ... Leggi Tutto

colonscòpico

Vocabolario on line

colonscopico colonscòpico agg. [der. di colonscopia] (pl. m. -ci). – Relativo a colonscopia, eseguito mediante colonscopia: polipectomia c., asportazione di un polipo del colon per via endoscopica. ... Leggi Tutto

idrante

Vocabolario on line

idrante s. m. [dall’ingl. hydrant, der. del gr. ὕδωρ «acqua»]. – 1. Apparecchio per la presa d’acqua da una rete di distribuzione, installato sotto il suolo (in pozzetto coperto da chiusino) o sopra [...] usato per l’estinzione di incendî e per l’innaffiamento di strade e giardini. 2. Autobotte con proprî impianti di presa, di deposito e di getto dell’acqua. 3. Negli idrozoi idroidi, la parte superiore del polipo da cui si diramano i tentacoli. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

endocervicale

Vocabolario on line

endocervicale agg. [comp. di endo- e cervicale]. – Nel linguaggio medico, che sta all’interno del canale cervicale dell’utero: polipo endocervicale. ... Leggi Tutto

idrożòi

Vocabolario on line

idrozoi idrożòi s. m. pl. [lat. scient. Hydrozoa, comp. di hydro- «idro-» e -zoa (v. -zoo)]. – In zoologia, classe di celenterati cnidarî, d’acqua marina o dolce, a simmetria raggiata, che vivono spesso [...] medusa, le quali in molte specie si susseguono in generazione alternante: i polipi (o idropolipi), che spesso formano delle colonie, sono piccoli, costituiti da un peduncolo basale e da una parte apicale slargata, generalmente contornata da tentacoli ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
polipo
Medicina In patologia, neoformazione di piccole dimensioni, sessile o peduncolata, sporgente su una superficie mucosa (del naso, dello stomaco ecc.) e costituita da connettivo ricoperto da tessuto epiteliale con le medesime caratteristiche delle...
POLIPO
POLIPO . Zoologia. - Polipo si chiama ognuno degl'individui che costituiscono le colonie di Celenterati, specialmente degli ordini Idrozoi e Antozoi. I polipi degl'Idrozoi si chiamano anche idranti. Lo stesso nome si dà anche volgarmente ad...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali