• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
36 risultati
Tutti i risultati [36]
Zoologia [22]
Medicina [7]
Industria [2]
Trasporti [2]
Trasporti terrestri [2]
Alimentazione [1]
Lingua [1]
Botanica [1]
Anatomia [1]
Anatomia comparata [1]

pòlipo

Vocabolario on line

polipo pòlipo s. m. [dal lat. poly̆pus, che è dal gr. πολύπους (propr. «che ha molti piedi»), comp. di πολυ- «poli-» e πούς «piede»]. – 1. Variante frequente, spec. nell’uso com., di polpo, nome dei [...] molluschi cefalopodi ottopodi, e in partic. della specie Octopus vulgaris, largamente diffusa nel Mediterraneo. 2. In zoologia, una delle due fasi principali del ciclo vitale dei celenterati (l’altra è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

polipòide

Vocabolario on line

polipoide polipòide agg. [comp. di polipo e -oide]. – Nel linguaggio scient., che ha struttura di polipo, somigliante a un polipo. In zoologia, stadio o generazione p., fase asessuata e sessile del ciclo [...] vitale dei celenterati, che si alterna alla fase o generazione medusoide. In medicina, neoplasia p., v. polipo, n. 3. ... Leggi Tutto

idropòlipo

Vocabolario on line

idropolipo idropòlipo s. m. [comp. di idro- e polipo]. – In zoologia, il polipo degli idrozoi, meglio detto polipo idroide (v. idroide1). ... Leggi Tutto

polipóso

Vocabolario on line

poliposo polipóso agg. [der. di polipo (nel sign. 3)]. – In medicina, che è simile a un polipo o è caratterizzato dalla presenza di polipi: aspetto p.; sindrome poliposa. ... Leggi Tutto

idròide¹

Vocabolario on line

idroide1 idròide1 agg. [comp. di idra e -oide]. – In zoologia, propriam., simile all’idra; polipo i. (o idropolipo), il polipo degli idrozoi, caratterizzato dalla cavità gastrovascolare non concamerata. ... Leggi Tutto

scifopòlipo

Vocabolario on line

scifopolipo scifopòlipo s. m. [comp. di scifo- e polipo]. – In zoologia, il polipo delle scifomeduse, lo stesso che scifistoma. ... Leggi Tutto

scifożòi

Vocabolario on line

scifozoi scifożòi s. m. pl. [lat. scient. Scyphozoa, comp. di scypho- «scifo-» e -zoa (v. -zoo)]. – Classe di animali marini cnidarî, per lo più pelagici, che comprende le comuni meduse: hanno sessi [...] origina una larva ciliata (planula) che dopo breve vita libera si fissa al suolo per un polo, assumendo forma di polipo con 16 tentacoli (scifistoma); questo si accresce, perde i tentacoli e si segmenta in tanti dischi (strobilazione), ciascuno dei ... Leggi Tutto

pennatulàcei

Vocabolario on line

pennatulacei pennatulàcei s. m. pl. [lat. scient. Pennatulacea, dal nome del genere Pennatula «pennatula»]. – Ordine di antozoi ottocoralli che comprende specie marine coloniali formanti cormi carnosi, [...] ; ciascun cormo è costituito da un unico polipo assiale molto modificato, fornito alla base di un peduncolo che affonda nella sabbia del fondo. Lungo i lati del polipo centrale sono inseriti gli altri polipi della colonia; in alcuni casi oltre ai ... Leggi Tutto

èfira

Vocabolario on line

efira èfira (o efìrula) s. f. [lat. scient. ephyra (o ephyrula), dal nome lat. della Oceanina Ephyra, eponima della città di Efira, cioè Corinto]. – In zoologia, larva delle scifomeduse, simile a una [...] corolla, che si forma dal polipo per strobilazione, cioè per un processo di gemmazione che si svolge in senso trasversale rispetto all’asse principale del polipo. ... Leggi Tutto

polipectomìa

Vocabolario on line

polipectomia polipectomìa s. f. [comp. di polipo e ectomia]. – Nel linguaggio medico, asportazione chirurgica di un polipo, in una sua qualsiasi localizzazione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA
1 2 3 4
Enciclopedia
polipo
Medicina In patologia, neoformazione di piccole dimensioni, sessile o peduncolata, sporgente su una superficie mucosa (del naso, dello stomaco ecc.) e costituita da connettivo ricoperto da tessuto epiteliale con le medesime caratteristiche delle...
POLIPO
POLIPO . Zoologia. - Polipo si chiama ognuno degl'individui che costituiscono le colonie di Celenterati, specialmente degli ordini Idrozoi e Antozoi. I polipi degl'Idrozoi si chiamano anche idranti. Lo stesso nome si dà anche volgarmente ad...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali