• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
11 risultati
Tutti i risultati [11]
Biologia [6]
Medicina [5]
Biochimica [1]
Antropologia fisica [1]
Chimica organica [1]
Chimica fisica [1]
Fisica [1]
Chimica [1]
Lingua [1]
Arti visive [1]

struttura

Vocabolario on line

struttura s. f. [dal lat. structura, der. di struĕre «costruire, ammassare», part. pass. structus]. – In senso ampio, la costituzione e la distribuzione degli elementi che, in rapporto di correlazione [...] ). h. In biochimica, con riferimento alle proteine: s. primaria, che riguarda la sequenza degli aminoacidi nella catena polipeptidica; s. secondaria, che riguarda la configurazione spaziale delle catene (a elica, a pieghe, ecc.); s. terziaria, che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANTROPOLOGIA FISICA – BIOCHIMICA – CHIMICA FISICA – CHIMICA ORGANICA

espressióne

Vocabolario on line

espressione espressióne s. f. [dal lat. expressio -onis, der. di exprimĕre «esprimere», part. pass. expressus]. – 1. L’atto e il modo di esprimere, di comunicare ad altri quanto si sente, si pensa o [...] matematico. 7. In genetica, e. genica o di un gene, processo per cui la sequenza di nucleotidi di un gene viene trascritta in una sequenza corrispondente di acido ribonucleico messaggero (mRNA) e quindi tradotta in una catena polipeptidica. ... Leggi Tutto

secretina

Vocabolario on line

secretina s. f. [der. del lat. secretus, part. pass. di secernĕre «secernere»]. – In fisiologia, sostanza ormonale, di natura polipeptidica, elaborata spec. dalla mucosa duodenale e dal tratto prossimale [...] del digiuno sotto lo stimolo di alcune sostanze chimiche del contenuto intestinale (e particolarmente dall’acido cloridrico di provenienza gastrica): provoca un aumento della quantità di succo pancreatico ... Leggi Tutto

interleuchina

Vocabolario on line

interleuchina s. f. [dall’ingl. interleukin, comp. di inter(action) «interazione» e leuk(ocyte) «leucocito»]. – In medicina, nome dato a mediatori cellulari, di natura polipeptidica, che, interagendo [...] fra loro e con altri composti organici, inducono e attivano alcune risposte immunitarie. Fino al 1997 sono state individuate più classi di interleuchine (indicate con le sigle IL-1, IL-2, ecc.): alcune, ... Leggi Tutto

eteroprotide

Vocabolario on line

eteroprotide (o eteroprotèide) s. m. (anche eteroproteina s. f.) [comp. di etero- e prot(e)ide (o, rispettivam., proteina)]. – In biochimica, altro nome con cui sono indicate le proteine coniugate, ossia [...] le proteine che (a differenza di quelle semplici o oloprotidi) sono formate dall’associazione di una molecola polipeptidica con un gruppo prostetico di varia natura chimica (glicidi, lipidi, acidi nucleici, sostanze colorate, ecc., per cui si hanno, ... Leggi Tutto

linfochina

Vocabolario on line

linfochina s. f. [dall’ingl. lymphokin, comp. di lympho(cyte) «linfocito» e tema del gr. κινέω «muovere», in quanto queste sostanze agiscono su linfociti e altre cellule e mettono in moto meccanismi [...] (di difesa e offesa)]. – In medicina, nome di sostanze a struttura polipeptidica liberate dai linfociti T (v. linfocito), che promuovono e coordinano le reazioni immunitarie cellulari e altri fenomeni a carattere generalmente difensivo: comprendono ... Leggi Tutto

linfotossina

Vocabolario on line

linfotossina (meno com. linfocitotossina) s. f. [comp. di linfo(cito) e tossina]. – In medicina, ogni sostanza polipeptidica ad azione citotossica nei confronti di cellule infette, estranee o neoplastiche [...] (delle quali disgregano la membrana superficiale), appartenente quindi al vasto gruppo delle linfochine ... Leggi Tutto

adrenocorticòtropo

Vocabolario on line

adrenocorticotropo adrenocorticòtropo (o adrenocorticotròpico) agg. [dall’ingl. adrenocorticotropic, comp. di adreno- «surrenale», del lat. cortex -tĭcis «corteccia» e tema del gr. τρέπω «volgere»]. [...] – Ormone a.: ormone di natura polipeptidica, prodotto dal lobo anteriore dell’ipofisi, che stimola l’attività funzionale della corteccia surrenale; è comunem. indicato con la sigla ingl. ACTH. ... Leggi Tutto

finger printing

Vocabolario on line

finger printing 〈fìṅġë prìntiṅ〉 locuz. ingl. (propr. «impronta digitale»), usata in ital. al masch. – In biochimica, complessa metodologia di laboratorio che permette di identificare la posizione di [...] ogni aminoacido nella catena polipeptidica di una determinata proteina. ... Leggi Tutto

calmodulina

Vocabolario on line

calmodulina s. f. [comp. di cal(cio)3 e modulina]. – In biochimica, proteina che lega il calcio, presente in tutti gli organismi eucarioti, tranne che nei lieviti, costituita da una singola catena polipeptidica [...] di 148 aminoacidi; agisce da mediatore dei segnali intracellulari calcio-dipendenti e influenza l’attività di altre proteine ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
motilina
Enterormone di natura polipeptidica, secreto dall’intestino tenue, che stimola la motilità gastrica e intestinale. È costituito da 22 amminoacidi e la sua increzione aumenta in risposta a una alcalinizzazione del duodeno.
callicreina
Sostanza di natura polipeptidica, estraibile soprattutto dal pancreas. Prodotta sotto forma di precursore ( callicreinogeno), viene attivata a c. da diversi enzimi. Interviene nel processo di liberazione delle chinine (bradichinina e callidina)...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali