• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
17 risultati
Tutti i risultati [17]
Botanica [13]
Industria [3]
Militaria [2]
Storia [2]
Alimentazione [2]
Religioni [1]
Zoologia [1]
Industria aeronautica [1]

persicària

Vocabolario on line

persicaria persicària s. f. [der. del lat. persĭca «pesco1», per la somiglianza delle foglie]. – Erba annua della famiglia poligonacee (Polygonum persicaria), quasi cosmopolita, che vive lungo i fossi, [...] nei luoghi umidi e nei campi con colture irrigue: ha fusto alto fino a 100-120 cm, foglie con ocrea munita all’orlo di lunghe ciglia, fiori rosei in dense spighe ... Leggi Tutto

reina²

Vocabolario on line

reina2 reina2 s. f. [der. del lat. scient. Rheum, genere di piante poligonacee che comprende le varie specie di rabarbaro (detto in greco ῥῆον)]. – In chimica organica, acido carbossilico derivato dall’antrachinone, [...] presente nelle foglie di rabarbaro, di senna e anche in alcuni licheni ... Leggi Tutto

poligonali

Vocabolario on line

poligonali s. f. pl. [lat. scient. Polygonales, dal nome del genere Polygonum «poligono2»]. – Ordine di piante dicotiledoni, comprendente la sola famiglia poligonacee. ... Leggi Tutto

centinòdia

Vocabolario on line

centinodia centinòdia s. f. [dal lat. (herba) centinodia, comp. di centum «cento» e nodus «nodo»]. – Erba annua o perenne delle poligonacee (Polygonum aviculare), cosmopolita, detta anche correggiòla: [...] ha fusto ramosissimo, con nodi ben evidenti, spesso prostrato, foglie piccole, ellittiche o lanceolate, fiori minuti, ascellari; è comunissima nei campi e nei luoghi incolti, e in alcuni paesi viene usata ... Leggi Tutto

grano

Vocabolario on line

grano s. m. [lat. granum «frumento; chicco»] (pl. -i; ant. le grana e anche le grànora). – 1. a. Nome generico delle varie specie e varietà di piante del genere Triticum della famiglia delle graminacee [...] turco, o più comunem. granturco (v.). b. Grano saraceno o gran saraceno, nome di due piante coltivate delle poligonacee: Fagopyrum esculentum, annuo, originario dell’Asia centr., coltivato nei paesi freddi e in Italia soprattutto nelle vallate alpine ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – INDUSTRIA AERONAUTICA

polìgono²

Vocabolario on line

poligono2 polìgono2 s. m. [lat. scient. Polygonum, dal gr. πολύγονον, lat. polygŏnus, nome di una poligonacea, prob. la bistorta]. – Genere di piante poligonacee annuali o perenni, per la maggior parte [...] erbacee con foglie intere, alterne o verticillate; i piccoli fiori ermafroditi o unisessuali, riuniti in spighe, racemi o capolini, hanno un perianzio bianco, rosa o rosso; i frutti sono achenî trigoni ... Leggi Tutto

eriògono

Vocabolario on line

eriogono eriògono s. m. [lat. scient. Eriogonum, comp. di erio- e tema del gr. γίγνομαι «avere origine»]. – Genere di piante poligonacee, con circa 200 specie dell’America Settentr. occid. e del Messico, [...] talvolta coltivate nei giardini: sono erbe annue o perenni o suffrutici, di aspetto molto vario, spesso coperte di peli lanosi ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
Poligonacee
Famiglia di piante Dicotiledoni, ordine Poligonali. Sono erbe o di rado piante legnose, con foglie munite di ocrea e fiori piccoli in infiorescenze complesse. Hanno fiori ciclici o emiciclici, aplo- o eteroclamidi, mono- o diclini, actinomorfi,...
eriogono
Genere di piante della famiglia Poligonacee, con 120 specie dell’America Settentrionale occidentale e Messico. Sono erbe annue o perenni o suffrutici, di aspetto molto vario, spesso coperte di peli lanosi; alcune specie sono coltivate nei giardini.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali