• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
webtv
562 risultati
Tutti i risultati [562]
Chimica [99]
Medicina [83]
Biologia [49]
Zoologia [35]
Botanica [28]
Fisica [28]
Industria [25]
Arti visive [24]
Architettura e urbanistica [24]
Matematica [23]

polìmito

Vocabolario on line

polimito polìmito agg. e s. m. [dal lat. polymĭtus agg., polymĭtum sost., gr. πολύμιτος, comp. di πολυ- «poli-» e μίτος «filo»], letter. ant. – Di stoffa tessuta con fili di molti colori, damascata; [...] come sost., la stoffa stessa ... Leggi Tutto

polimixina

Vocabolario on line

polimixina s. f. [der. di (Bacillus) polymyxa (comp. di poly- «poli-» e gr. μύξα «muco»)]. – In farmacologia, denominazione di antibiotici elaborati da ceppi sporigeni di un bacillo (Bacillus polymyxa), [...] efficaci contro germi gram-negativi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

polimorfismo

Vocabolario on line

polimorfismo s. m. [comp. di poli- e -morfismo; in qualche sign., der. di polimorfo]. – 1. letter. In generale, l’assumere forme, aspetti, modi di essere diversi secondo le varie circostanze; possibilità [...] di presentarsi in forme diverse. 2. In mineralogia, fenomeno per cui un elemento o un composto chimico, cristallizzando, può assumere strutture diverse e presentarsi in più modificazioni (o fasi cristalline), ... Leggi Tutto

polimòrfo

Vocabolario on line

polimorfo polimòrfo agg. [dal gr. πολύμορϕος, comp. di πολυ- «poli-» e μορϕή «forma» (v. -morfo)]. – 1. letter. In genere, che ha o può assumere aspetti, forme, modi di essere varî e diversi: una realtà [...] polimorfa. 2. Nel linguaggio scient. e tecn. (anche polimòrfico), che riguarda il polimorfismo. In partic.: a. In mineralogia, di elemento o composto chimico che può assumere, cristallizzando, strutture ... Leggi Tutto

polimotóre

Vocabolario on line

polimotore polimotóre agg. e s. m. [comp. di poli- e motore2]. – Nel linguaggio tecn., lo stesso che plurimotore. ... Leggi Tutto

polineurite

Vocabolario on line

polineurite (o polinevrite) s. f. [comp. di poli- e neurite1(o nevrite)]. – In patologia, affezione di natura infiammatoria o degenerativa di più tronchi nervosi periferici prevalentemente distali, a [...] carattere simmetrico, che interessa sia le fibre motorie sia quelle sensitive, e può essere provocata da tossine batteriche in corso di malattie infettive (p. tossinfettiva), da intossicazioni esogene ... Leggi Tutto

polineuropatìa

Vocabolario on line

polineuropatia polineuropatìa (o polinevropatìa) s. f. [comp. di poli- e neuropatia (o nevropatia)]. – In medicina, sinon. di polineurite. ... Leggi Tutto

polinitrobenżène

Vocabolario on line

polinitrobenzene polinitrobenżène s. m. [comp. di poli-, nitro- e benzene]. – Composto chimico, ottenuto sostituendo nell’anello del benzene due o più atomi d’idrogeno con altrettanti gruppi nitrici. ... Leggi Tutto

polinitròfilo

Vocabolario on line

polinitrofilo polinitròfilo agg. [comp. di poli- e nitrofilo]. – In biologia, termine poco usato per indicare quei microrganismi che necessitano, per il proprio sviluppo e per il raggiungimento delle [...] capacità riproduttive, di ambiente ricco di sostanze azotate ... Leggi Tutto

polinòmio

Vocabolario on line

polinomio polinòmio s. m. [comp. di poli- e -nomio di binomio]. – In matematica, somma di monomî (in senso proprio, solo con riferimento a monomî interi), detti termini del polinomio: binomio, trinomio, [...] quadrinomio, ecc., è un polinomio rispettivam. di due, tre, quattro, ecc. termini; coefficienti di un polinomio sono i coefficienti dei suoi monomî; grado di un polinomio rispetto a una lettera è il massimo ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 52 ... 57
Enciclopedia
poli-
poli- poli- [Der. del gr. poly´s "molto"] [LSF] Primo elemento di parole composte, nelle quali significa molteplicità, spesso equivalendo a multi- e pluri-.
-POLI
-POLI -poli è un ➔suffissoide che deriva dal greco polis ‘città’. Si trova col significato di ‘città, insediamento umano’ in molte parole composte derivate dal greco (Costantinopoli ‘città fondata dall’imperatore Costantino I’) o formate modernamente baraccopoli...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali