• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
webtv
562 risultati
Tutti i risultati [562]
Chimica [99]
Medicina [83]
Biologia [49]
Zoologia [35]
Botanica [28]
Fisica [28]
Industria [25]
Arti visive [24]
Architettura e urbanistica [24]
Matematica [23]

polimetòssi-

Vocabolario on line

polimetossi- polimetòssi- [comp. di poli- e metossi-]. – In chimica organica, prefisso che indica la presenza in un composto di due o più gruppi metossilici −OCH3: per es., polimetossiàlcole, polimero [...] usato come plastificante, come liquido per freni idraulici, come solvente ... Leggi Tutto

polimètrico

Vocabolario on line

polimetrico polimètrico agg. [comp. di poli- e -metrico] (pl. m. -ci), non com. – Composto in varie forme metriche, polimetro: poemetto polimetrico. ... Leggi Tutto

polìmetro¹

Vocabolario on line

polimetro1 polìmetro1 agg. e s. m. [dal gr. πολύμετρος, comp. di πολυ- «poli-» e μέτρον «misura, metro»]. – Di composizione poetica costituita, nelle sue parti, di varie forme metriche: il «Bacco in [...] Toscana» del Redi è un ditirambo p. (o, come sost., è un polimetro) ... Leggi Tutto

polìmetro²

Vocabolario on line

polimetro2 polìmetro2 s. m. [comp. di poli- e -metro]. – In elettrotecnica ed elettronica, sinon. di multimetro. ... Leggi Tutto

polimialgìa

Vocabolario on line

polimialgia polimialgìa s. f. [comp. di poli- e mialgia]. – In medicina, p. reumatica, sindrome infiammatoria tipica dell’età avanzata, caratterizzata da sintomatologia dolorosa a carico dei muscoli [...] soprattutto dei cingoli scapolare e pelvico, da rigidità articolare delle spalle e delle anche, e da interessamento delle condizioni generali (dimagramento, febbre, anemia); è spesso associata con una ... Leggi Tutto

polimïàrio

Vocabolario on line

polimiario polimïàrio agg. [comp. di poli- e gr. μῦς «muscolo», col suff. aggettivale -ario]. – In zoologia, muscolatura p., uno dei tre tipi di muscolatura dei nematodi, in cui le fibrocellule muscolari [...] disposte sotto la cuticola sono numerose e, nella sezione trasversale del verme, formano numerose sporgenze ... Leggi Tutto

polimicròbico

Vocabolario on line

polimicrobico polimicròbico agg. [comp. di poli- e microbico] (pl. m. -ci). – Che è caratterizzato dalla presenza di microrganismi di specie diverse: infezioni p., quelle di origine traumatica. ... Leggi Tutto

polìmino

Vocabolario on line

polimino polìmino s. m. [termine coniato (1954) dal matematico statunitense S. W. Golomb con poli- e (do)mino «domino2»]. – Nell’ambito dei giochi matematici di scomposizione e ricomposizione (generalmente [...] con l’ausilio di un calcolatore), figura piana formata da un certo numero di quadretti contigui di una scacchiera; più precisamente, poligono ottenuto come unione di più quadretti uguali ... Leggi Tutto

bushiano

Neologismi (2008)

bushiano s. m. e agg. Chi o che sostiene le posizioni politiche di George W. Bush. ◆ Nella crisi dei rapporti atlantici, [Colin] Powell ha fatto e fa da ponte. È un ruolo cruciale che nessun altro bushiano [...] di «unità nazionale» legata alla vicenda degli ostaggi, che ha visto nascere la sana ma caduca tregua tra i poli, sta per finire e tutto lascia pensare che maggioranza e opposizione radicalizzeranno le posizioni. (Claudio Rizza, Messaggero, 20 aprile ... Leggi Tutto

polimioṡite

Vocabolario on line

polimiosite polimioṡite s. f. [comp. di poli- e miosite]. – In medicina, affezione infiammatoria subacuta a carico dei muscoli del tronco, del collo e delle parti prossimali degli arti, ed eventualmente [...] della cute (in tale caso, è denominata dermatomiosite); è generalmente considerata una connettivite autoimmune ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 51 ... 57
Enciclopedia
poli-
poli- poli- [Der. del gr. poly´s "molto"] [LSF] Primo elemento di parole composte, nelle quali significa molteplicità, spesso equivalendo a multi- e pluri-.
-POLI
-POLI -poli è un ➔suffissoide che deriva dal greco polis ‘città’. Si trova col significato di ‘città, insediamento umano’ in molte parole composte derivate dal greco (Costantinopoli ‘città fondata dall’imperatore Costantino I’) o formate modernamente baraccopoli...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali