• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
webtv
562 risultati
Tutti i risultati [562]
Chimica [99]
Medicina [83]
Biologia [49]
Zoologia [35]
Botanica [28]
Fisica [28]
Industria [25]
Arti visive [24]
Architettura e urbanistica [24]
Matematica [23]

polìtopo

Vocabolario on line

politopo polìtopo agg. e s. m. [comp. di poli- e gr. τόπος «luogo»]. – 1. agg. Propriam., che si trova o compare in più luoghi; in partic., in patologia cardiaca si dicono politope (o, anche, multifocali) [...] le extrasistoli insorgenti in diverse parti del miocardio e che nell’elettrocardiogramma si manifestano come polimorfe (v. polimorfo, nel sign. 3 a). 2. s. m. In matematica, estensione a uno spazio n-dimensionale, ... Leggi Tutto

politossicodipendènte

Vocabolario on line

politossicodipendente politossicodipendènte agg. e s. m. e f. [comp. di poli- e tossicodipendente]. – Nel linguaggio medico, tossicodipendente che abusa di due o più sostanze psicotrope. ... Leggi Tutto

politossicodipendènza

Vocabolario on line

politossicodipendenza politossicodipendènza s. f. [comp. di poli- e tossicodipendenza]. – Nel linguaggio medico, tossicodipendenza caratterizzata dall’abuso di due o più sostanze psicotrope. ... Leggi Tutto

politrasfuṡo

Vocabolario on line

politrasfuso politrasfuṡo agg. [comp. di poli- e trasfuso, part. pass. di trasfondere inteso in senso passivo «che ha subìto una trasfusione»]. – Che è stato sottoposto a numerose e ripetute trasfusioni [...] di sangue: pazienti p.; anche come s. m. (f. -a): un p.; l’assistenza ai politrasfusi ... Leggi Tutto

politraumatiżżato

Vocabolario on line

politraumatizzato politraumatiżżato agg. e s. m. (f. -a) [comp. di poli- e traumatizzato]. – Che presenta lesioni multiple a uno o più organi o sistemi. Le lesioni, determinate da un trauma, determinano [...] nel soggetto una complessa condizione patologica dipendente sia dalle ferite direttamente provocate dall’agente traumatico, sia dallo shock conseguente al sanguinamento: un soggetto p.; anche sostantivato: ... Leggi Tutto

politrichìa

Vocabolario on line

politrichia politrichìa (o politricòṡi) s. f. [comp. di poli- e -trichia (o -tricosi)]. – Nel linguaggio medico, esagerato numero e sviluppo dei peli, sinon., meno com., di pertrichia o ipertricosi. ... Leggi Tutto

polìtrico

Vocabolario on line

politrico polìtrico s. m. [lat. scient. Polytrichum, comp. di poly- «poli-» e gr. ϑρίξ τριχός «pelo»] (pl. -chi). – Genere di muschi con un centinaio di specie delle zone fredde e temperate e dei monti [...] delle regioni tropicali, di cui varie anche in Italia; la specie Polytrichum commune, quasi cosmpolita, vive nei boschi su humus molto acido e nelle torbiere, dove forma fitti tappeti: è alta qualche decimetro ... Leggi Tutto

polìtroco

Vocabolario on line

politroco polìtroco agg. [comp. di poli- e gr. τροχός «disco, cerchio»] (pl. m. -chi). – In zoologia, detto delle larve di alcuni anellidi policheti che presentano, tra la bocca e l’ano, diversi ordini [...] di ciglia vibratili ... Leggi Tutto

politròpico

Vocabolario on line

politropico politròpico agg. [comp. di poli- e -tropico] (pl. m. -ci). – In termodinamica, trasformazione p., trasformazione a calore specifico costante, tale cioè che lungo di essa la quantità infinitesima [...] di calore ceduta o assorbita risulta direttamente proporzionale alla variazione infinitesima di temperatura; un sistema capace di avere trasformazioni di questo tipo si chiama sistema politropico ... Leggi Tutto

polìtropo

Vocabolario on line

politropo polìtropo agg. [dal gr. πολύτροπος, comp. di πολυ- «poli-» e -τροπος, dal tema di τρέπω «volgere»], letter. – Che ha ingegno versatile, multiforme; astuto, scaltro (è l’epiteto omerico di Ulisse): [...] il p. Ulisse, quando trascorreva il campo per ridurre tutti nel fòro, se imbattevasi in qualche plebeo vociferante lo castigava con lo scettro (D’Annunzio) ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18 ... 57
Enciclopedia
poli-
poli- poli- [Der. del gr. poly´s "molto"] [LSF] Primo elemento di parole composte, nelle quali significa molteplicità, spesso equivalendo a multi- e pluri-.
-POLI
-POLI -poli è un ➔suffissoide che deriva dal greco polis ‘città’. Si trova col significato di ‘città, insediamento umano’ in molte parole composte derivate dal greco (Costantinopoli ‘città fondata dall’imperatore Costantino I’) o formate modernamente baraccopoli...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali