• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
webtv
562 risultati
Tutti i risultati [562]
Chimica [99]
Medicina [83]
Biologia [49]
Zoologia [35]
Botanica [28]
Fisica [28]
Industria [25]
Arti visive [24]
Architettura e urbanistica [24]
Matematica [23]

polisòma

Vocabolario on line

polisoma polisòma s. m. [comp. di poli- e (ribo)soma] (pl. -i). – In biologia molecolare (anche poliribosoma), l’associazione di più ribosomi che traducono, in successione, uno stesso filamento di RNA [...] messaggero: ne consegue un aumento di resa e velocità nella sintesi della proteina specificata da quel messaggero ... Leggi Tutto

polisomatìa

Vocabolario on line

polisomatia polisomatìa s. f. [comp. di poli- e gr. σῶμα -ατος «corpo»]. – Nel linguaggio medico, sinon. raro di polisarcia. ... Leggi Tutto

polisomìa

Vocabolario on line

polisomia polisomìa s. f. [comp. di poli- e (cromo)soma]. – In genetica, tipo di eteroploidia (o aneuploidia) che consiste nella presenza, nel corredo cromosomico, di uno o più cromosomi soprannumerarî. ... Leggi Tutto

polispasto

Vocabolario on line

polispasto s. m. [dal lat. polyspaston, gr. πολύσπαστον, comp. di πολυ- «poli-» e tema di σπάω «tirare»]. – Tipo di grosso paranco, sinon. di taglia2. ... Leggi Tutto

polispecialìstico

Vocabolario on line

polispecialistico polispecialìstico agg. [comp. di poli- e specialistico] (pl. m. -ci). – Che riguarda o comprende varie specialità mediche; che è attrezzato per la diagnosi e la cura di malattie appartenenti [...] a specialità mediche diverse: ambulatorio polispecialistico ... Leggi Tutto

polispermìa

Vocabolario on line

polispermia polispermìa s. f. [dal gr. πολυσπερμία «abbondanza di seme», comp. di πολυ- «poli-» e σπέρμα «seme»]. – 1. Nel linguaggio medico: a. Aumento della quantità di sperma emesso nella eiaculazione. [...] b. La presenza, nel liquido seminale, di un numero di spermatozoi superiore alla norma, detta anche, più correttamente, polizoospermia. 2. In embriologia, la penetrazione di due o più spermatozoi nell’uovo; ... Leggi Tutto

polispèrmo

Vocabolario on line

polispermo polispèrmo agg. [dal gr. πολύσπερμος «che ha abbondanza di seme», comp. di πολυ- «poli-» e σπέρμα «seme»]. – In botanica, detto di frutto contenente molti semi; contrapp. a oligospermo e monospermo. ... Leggi Tutto

polisportivo

Vocabolario on line

polisportivo agg. [comp. di poli- e sportivo]. – Che riguarda o comprende varî sport o attività sportive: associazione, società p. (anche come s. f., una polisportiva); che è dotato di attrezzature per [...] la pratica di diversi sport: campo polisportivo ... Leggi Tutto

polissènidi

Vocabolario on line

polissenidi polissènidi (o polixènidi) s. m. pl. [lat. scient. Polyxenidae, dal nome del genere Polyxenus, che è dal gr. πολύξενος «molto ospitale», comp. di πολυ «poli-» e ξένος «ospite»]. – In zoologia, [...] famiglia di diplopodi pselafognati che comprende tutte le specie dell’ordine, con corpo rivestito di ciuffi di setole dentate ... Leggi Tutto

polistàdio

Vocabolario on line

polistadio polistàdio agg. [comp. di poli- e stadio], invar. – Di apparecchio (amplificatore elettrico, compressore, turbina, missile, ecc.) a più stadî. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 ... 57
Enciclopedia
poli-
poli- poli- [Der. del gr. poly´s "molto"] [LSF] Primo elemento di parole composte, nelle quali significa molteplicità, spesso equivalendo a multi- e pluri-.
-POLI
-POLI -poli è un ➔suffissoide che deriva dal greco polis ‘città’. Si trova col significato di ‘città, insediamento umano’ in molte parole composte derivate dal greco (Costantinopoli ‘città fondata dall’imperatore Costantino I’) o formate modernamente baraccopoli...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali