• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
webtv
562 risultati
Tutti i risultati [562]
Chimica [99]
Medicina [83]
Biologia [49]
Zoologia [35]
Botanica [28]
Fisica [28]
Industria [25]
Arti visive [24]
Architettura e urbanistica [24]
Matematica [23]

poliritmo

Vocabolario on line

poliritmo agg. [comp. di poli- e ritmo], invar. – Lo stesso che poliritmico. ... Leggi Tutto

polirrinìa

Vocabolario on line

polirrinia polirrinìa s. f. [comp. di poli- e gr. ῥίς ῥινός «naso»]. – Nel linguaggio medico, malformazione congenita del naso, consistente nel suo sdoppiamento (naso doppio o duplice) o nell’esagerato [...] aumento di volume (naso a proboscide) ... Leggi Tutto

polisaccaridaṡi

Vocabolario on line

polisaccaridasi polisaccaridaṡi (o polisaccaraṡi) s. f. [comp. di poli- e saccaridasi (o saccarasi)]. – In enzimologia, sinon. di poliosidasi. ... Leggi Tutto

polisaccàride

Vocabolario on line

polisaccaride polisaccàride s. m. [comp. di poli- e saccaride]. – In chimica organica, denominazione generica di una vasta famiglia di composti naturali, di peso molecolare variabile in un ampio intervallo, [...] i quali per idrolisi liberano, per ogni molecola, due o più molecole di monosaccaridi (se le unità costitutive sono poche, si parla più propriam. di oligosaccaridi). I polisaccaridi si denominano, in genere, ... Leggi Tutto

polisale

Vocabolario on line

polisale s. m. [comp. di poli- e sale]. – In chimica, sale ottenuto da un poliacido. ... Leggi Tutto

polisapròbio

Vocabolario on line

polisaprobio polisapròbio agg. [comp. di poli- e saprobio]. – In biologia, riferito a organismi (come molti batterî e anche alcune alghe unicellulari verdi) che vivono in ecosistemi acquatici ricchi [...] di sostanze organiche provenienti da decomposizione e relativamente poveri di ossigeno ... Leggi Tutto

polisarcìa

Vocabolario on line

polisarcia polisarcìa s. f. [dal gr. πολυσαρκία, comp. di πολυ- «poli-» e σάρξ σαρκός «carne»; lat. tardo polysarcia]. – Nel linguaggio medico, particolare stato di corpulenza riscontrabile in individui [...] adulti, caratterizzato da notevole sviluppo delle masse muscolari e dell’impalcatura scheletrica associato ad abnorme aumento del tessuto adiposo ... Leggi Tutto

poliscafo

Vocabolario on line

poliscafo agg. e s. m. [comp. di poli- e scafo], invar. – Sinon. di multiscafo. ... Leggi Tutto

poliscènico

Vocabolario on line

poliscenico poliscènico agg. [comp. di poli- e scena] (pl. m. -ci), non com. – Che presenta più scene: presepio poliscenico. ... Leggi Tutto

poliscolecìa

Vocabolario on line

poliscolecia poliscolecìa s. f. [comp. di poli- e scolice]. – In zoologia, la presenza di numerosi scolici nel cisticerco dei cestodi; è condizione costante di alcune specie (cenuro ed echinococco). ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 57
Enciclopedia
poli-
poli- poli- [Der. del gr. poly´s "molto"] [LSF] Primo elemento di parole composte, nelle quali significa molteplicità, spesso equivalendo a multi- e pluri-.
-POLI
-POLI -poli è un ➔suffissoide che deriva dal greco polis ‘città’. Si trova col significato di ‘città, insediamento umano’ in molte parole composte derivate dal greco (Costantinopoli ‘città fondata dall’imperatore Costantino I’) o formate modernamente baraccopoli...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali