• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
7 risultati
Tutti i risultati [7]
Religioni [1]

pastorale

Sinonimi e Contrari (2003)

pastorale agg. [dal lat. pastoralis, der. di pastor -oris "pastore"]. - 1. a. [relativo ai pastori e alla pastorizia]. b. (crit.) [che si ispira alla vita, all'ambiente, al mondo tipico dei pastori: poesia, [...] egloga p.] ≈ agreste, arcadico, bucolico, georgico, idillico. 2. (eccles.) a. [del sacerdote, in quanto pastore di anime: ufficio p.] ≈ sacerdotale. b. [del vescovo: lettera, visita p.] ≈ episcopale, vescovile ... Leggi Tutto

bucolico

Sinonimi e Contrari (2003)

bucolico /bu'kɔliko/ agg. [dal lat. bucolĭcus, gr. boukolikós "pastorale", der. di boukólos "pastore di buoi"] (pl. m. -ci), lett. - [che è relativo alla poesia bucolica o la imita e la evoca, anche fig.] [...] ≈ idillico, pastorale. ‖ georgico. ... Leggi Tutto

egloga

Sinonimi e Contrari (2003)

egloga /'ɛgloga/ (o ecloga) s. f. [dal lat. eclŏga, gr. eklogḗ, propr. "scelta"]. - (crit.) [componimento poetico, caratteristico della poesia pastorale, assai spesso allegorico e in forma dialogica] ≈ [...] bucolica. ‖ georgica, idillio, pastorelleria ... Leggi Tutto

letteratura

Sinonimi e Contrari (2003)

letteratura s. f. [dal lat. litteratura, der. di littĕra e littĕrae, secondo il modello del gr. grammatikḗ]. - 1. [attività intellettuale volta allo studio di opere letterarie: studiare l.] ≈ ‖ filologia, [...] fia; autobiografia; biografia; commedia; dramma (pastorale, satiresco); elegia; epica; favolistica; letteratura di consumo narrativa; novellistica; oratoria (accademica, forense, politica, sacra); poesia; romanzo (d’avventura, dell’orrore o del terrore, ... Leggi Tutto

idilliaco

Sinonimi e Contrari (2003)

idilliaco /idi'l:iako/ agg. [der. di idillio] (pl. m. -ci). - 1. (crit.) [relativo agli idilli: poesia i.] ≈ idillico. 2. a. (estens.) [di situazione, vita, in intimo contatto con la natura] ≈ bucolico, [...] campestre, pastorale. b. (fig.) [caratterizzato dalla serenità e dalla semplicità che si attribuisce alla vita campestre: amore i.] ≈ sereno, tranquillo. ... Leggi Tutto

boschereccio

Sinonimi e Contrari (2003)

boschereccio /boskere'tʃ:o/ agg. [der. di bosco] (pl. f. -ce). - 1. [di bosco: alberi, animali b.] ≈ [→ BOSCHIVO (1)]. 2. (fig.) a. [tipico dei boschi: ambiente b.] ≈ agreste. ‖ contadinesco, primitivo, [...] rozzo, semplice. ↔ fine, raffinato. b. [di poesia, letteratura e sim.] ≈ agreste, bucolico, pastorale. ... Leggi Tutto

letteratura. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi letteratura. Finestra di approfondimento Correnti, indirizzi e periodi - Acmeismo; alessandrinismo o ellenismo; arcadia; asianesimo; atticismo; avanguardia; barocco; classicismo; concettismo, [...] fia; autobiografia; biografia; commedia; dramma (pastorale, satiresco); elegia; epica; favolistica; letteratura di consumo narrativa; novellistica; oratoria (accademica, forense, politica, sacra); poesia; romanzo (d’avventura, dell’orrore o del terrore, ... Leggi Tutto
Enciclopedia
pastorale, poesia
Genere di poesia caratterizzata da un’idealizzazione della vita dei pastori e in genere della vita campestre. Quali che siano le origini della poesia p. (con termine greco bucolica), folcloristiche o connesse al culto religioso, essa si presenta...
egloga
Componimento caratteristico della poesia pastorale, spesso allegorico e in forma dialogica, che idealizza la vita campestre. Il nome, già usato per indicare i brevi componimenti poetici raccolti antologicamente in un volume, fu adoperato al...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali