• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
60 risultati
Tutti i risultati [60]
Diritto [6]
Religioni [5]
Storia [4]
Industria [3]
Medicina [3]
Arti visive [3]
Militaria [3]
Alimentazione [2]
Trasporti [2]
Trasporti terrestri [2]

diṡimbrogliare

Vocabolario on line

disimbrogliare diṡimbrogliare v. tr. [comp. di dis-1 e imbrogliare] (io diṡimbròglio, ecc.), non com. – Sbrogliare, liberare (e, nel rifl., liberarsi) da un imbroglio, da cosa che impacci, che trattenga: [...] il conte tacque, e il podestà, come un bastimento disimbrogliato da una secca, continuò, a vele gonfie, il corso della sua eloquenza (Manzoni). In marina, d. le vele, spiegarle liberandole dagli imbrogli. ... Leggi Tutto

tastare

Vocabolario on line

tastare v. tr. [forse lat. *tastare (incrocio di tangĕre «toccare» e gustare «assaggiare»)]. – 1. a. Toccare con la mano, o con le mani, premendo piuttosto leggermente e ripetutamente, di solito per [...] ), cercare di sapere se ha i mezzi o l’intenzione di fare qualcosa; con sign. analogo anche il semplice tastare: Parlai col Podestà del più e del meno E ci tastammo reciprocamente, Egli sui liberali, io sulle spie (Giusti). b. Tentare, toccare con il ... Leggi Tutto

podestaréssa

Vocabolario on line

podestaressa podestaréssa s. f. [der. di podestà2; per la terminazione, cfr. dogaressa], scherz., non com. – La moglie del podestà. ... Leggi Tutto

podestariato

Vocabolario on line

podestariato s. m. [der. di podestà2], ant. – La carica di podestà, e la sua durata. ... Leggi Tutto

pretòrio¹

Vocabolario on line

pretorio1 pretòrio1 agg. [dal lat. praetorius]. – 1. Del pretore, proprio del pretore: competenza p.; sentenza p.; giurisdizione pretoria. a. Con riferimento diretto alla magistratura romana: editto [...] ai pubblici poteri, in poche locuz.: albo p. (o municipale), la tavola sulla quale si affiggono e si pubblicano i provvedimenti delle autorità comunali; palazzo p., nome dato in varie città, soprattutto dell’Italia centr., al palazzo del podestà. ... Leggi Tutto

palàgio

Vocabolario on line

palagio palàgio s. m. – Variante letter., e ormai ant., di palazzo: E in questo, ragionando, hanno veduto Un bel p. in mezzo del deserto (Pulci); vedrà sovente Ire e tornar dal tuo p. i primi D’arte [...] maestri (Parini); con uso assol., indicò anticam. il palazzo del podestà o altro palazzo pubblico: tutto pesto e tutto rotto il trassero delle mani e menaronnelo a palagio (Boccaccio). È forma conservata tuttora, per tradizione, nella denominazione ... Leggi Tutto

roṡolare

Vocabolario on line

rosolare roṡolare v. tr. [prob. dal longob. rosa «crosta»] (io ròṡolo, ecc.). – 1. Far cuocere allo spiedo o in forno o nel tegame, a fuoco vivace, carni o patate, in modo che la superficie faccia crosta, [...] al sole. 2. fig., scherz., tosc. Di persona, canzonarla, criticarla con insistenza e sottigliezza: si rosolava bene il signor podestà, ... ma alla lontana, ... perché, se non aveva i bravi, aveva i birri (Manzoni); anche, conciarla male a forza di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

vitupèrio

Vocabolario on line

vituperio vitupèrio (ant. o letter. vitupèro) s. m. [dal lat. tardo vituperium, der. di vituperare «vituperare»]. – 1. non com. Infamia, grave disonore: portare, arrecare v.; essere di v. e essere causa [...] ; e con sign. meno grave, rimprovero, biasimo: l’uomo è degno di loda e di vituperio solo in quelle cose che sono in sua podestà di fare o di non fare (Dante). b. letter. La persona, il fatto o la cosa che è causa o occasione d’infamia: essere ... Leggi Tutto

esprèsso

Vocabolario on line

espresso esprèsso agg. e s. m. [part. pass. di esprimere; nel sign. 4, dal fr. (train) express, ingl. express; nel sign. 5, dall’ingl. express, che a sua volta è dal fr. exprès]. – 1. ant. Tratto fuori [...] per portar lettere, dispacci, pacchi, o per altri affari urgenti: quello stesso giorno ... arriva un e. al signor podestà di Lecco, e gli presenta un dispaccio del signor capitano di giustizia (Manzoni); lettera spedita per e.; corrispondenza da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE – TRASPORTI TERRESTRI

richièsto

Vocabolario on line

richiesto richièsto agg. e s. m. [part. pass. di richiedere]. – 1. agg. Che è oggetto di richiesta, spec. in frasi come: un articolo, un prodotto molto r.; un’opera (ma anche una prestazione e sim.) [...] prezzo richiesto. 2. s. m. Nella Firenze medievale erano chiamati richiesti (ma anche savî) i componenti un collegio cui il podestà, prima di riferire al Minore o al Maggior Consiglio intorno ai pubblici bisogni, chiedeva il parere. Il consiglio dei ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
podestà
podestà Nel comune medievale italiano, magistratura unica che sostituì la magistratura collegiale del consolato (12°-13° sec.). Le origini storiche del p. non sono chiare e neppure è da pensare a un’unica origine: è da ammettere che in alcune...
PODESTÀ
PODESTÀ (XXVII, p. 579) Con il ritorno al regime democratico anche la legislazione podestarile è stata soppressa (r. decr. legge 4 aprile 1944, n. 111; decr. leg. luog. 7 gennaio 1946, n.1) e le amministrazioni comunali sono state ricostituite...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali