benaltrismo s. m. Nella lingua dei media, l’atteggiamento polemico, molto diffuso in politica, di chi ammonisce che non bisogna occuparsi di una data questione perché sarebbero ben altre, più importanti, [...] dal binomio “linguaggio inclusivo vs ortografia”, per cui si debba scegliere o l’uno o l’altra, barrando una casella. È un po’ come quando si parla di crisi di rifugiati e qualcuno dice “e i terremotati?”. (Valigiablu.it, 4 marzo 2022) • I costi ...
Leggi Tutto
negazionismo climatico loc. s.le m. L’atteggiamento di negazione del cambiamento climatico prodotto dal riscaldamento globale, per ragioni ideologiche, politiche, d’interesse o per paura. ◆ Non sappiamo [...] non esistevano prove dei danni del fumo di sigaretta, oggi chi nega la scienza del clima sta finalmente perdendo un po' del suo appeal. (Stefano Della Casa, Wired.it, 4 dicembre 2015, Scienza) • Le ragioni del no austriaco [al Trattato commerciale ...
Leggi Tutto
manettismo s. m. Nel linguaggio giornalistico e politico, in senso polemico, tendenza ad assumere posizioni fortemente colpevoliste in àmbito giudiziario. ◆ Anche Enzo Carra torna indietro con la memoria. [...] terrificante tic di questa nostra Italia: il richiamo della foresta del manettismo giustizialista. Ci siamo caduti un po’ tutti negli anni passati, quando pensavamo che l’avversario politico fosse troppo indecente per meritare qualcosa di diverso ...
Leggi Tutto
pommelier s. m. e f. Professionista dell’assaggio e del servizio del sidro. ◆ Mai assaggiato il Sidro!? Bhè è l'occasione giusta… assieme all'unico Pommelier d'Italia!! E lo abbiamo noi...!! (BaBaAssociazioneCulturale, [...] , p. 82, L’ultima parola).
Voce ingl., rielaborazione del fr. sommelier, con sostituzione della sillaba iniziale so- > po-(mmelier), dal fr. pomme (‘mela’), visto che il sidro oggetto delle cure del/della pommelier è ricavato dalla fermentazione ...
Leggi Tutto
egotrip s. m. Nel mondo musicale del rap e nel linguaggio giovanile, momento, comportamento, autocelebrativo di chi vuole mettersi al centro dell’attenzione. | Per estensione, comportamento, atteggiamento, [...] alle persone con le canzoni… e questa canzone credo che sfiori le corde giuste per provare a viaggiare un po’. Evadere. Non essere triste, devi avere un buon atteggiamento nei confronti di queste giornate. L’attitudine è tutto". (Termometropolitico ...
Leggi Tutto
flow s. m. inv. Nella musica rap, la metrica, la prosodia e la cadenza che caratterizzano il fluire del fraseggio. ◆ Sono fatti di cronaca raccontati per ossimori come nel brano Democratica Violenza, ispirato [...] modo di pensare il rap, la stesa attitudine "tamarra" come spiega Jake La Furia ("sia io che Emis [Killa] siamo un po' arrogantelli, spocchiosetti, ma è un punto di forza per riuscire a scrivere nel modo in cui facciamo, anche duro"), la stessa ...
Leggi Tutto
intimacy coordinator loc. s.le m. e f. Professionista che sul set cinematografico si preoccupa del benessere e della tranquillità di attrici e attori prima che affrontino scene di sesso o altre scene intime [...] di mistero», scrive di lei la versione statunitense di Elle. Delle scene di sesso imposte dalla serie era, in principio, un po' preoccupata. «Ma sul set era presente un intimacy coordinator» che è una figura professionale che in Italia non esiste. È ...
Leggi Tutto
turistificazione s. f. In una città, in una sua parte o in un territorio più ampio, il complesso dei cambiamenti, anche profondi, che intervengono in àmbito urbanistico e architettonico, socio-economico [...] militare San Gallo rilevato per 25 milioni da un imprenditore delle scommesse italiano, l'ex Monte dei pegni e un bel po' di ex immobili pubblici che diverranno altrettanti posti letto extra lusso. E ricorda che l'Unesco, tra i requisiti per inserire ...
Leggi Tutto
snorkeling s. m. inv. L’osservazione del fondo del mare fatta nuotando in superficie e usando maschera, boccaglio ed eventualmente le pinne. ◆ Non è un privilegio per soli subacquei (come nel molto più [...] e la maschera non era dunque idonea. Ranieri si era immerso insieme ad altri colleghi nel mare che bagna l'Oman, ma dopo un po' gli amici che erano con lui si sono accorti non risaliva a galla. Era rimasto con la faccia rivolta verso il fondale e la ...
Leggi Tutto
reel s. m. In internet, e specialmente nel sito di relazioni sociali Instagram, funzionalità che consente agli utenti di creare, e pubblicare nel proprio profilo, video di breve durata, di solito in formato [...] 23 settembre 2021, D) • E la stessa scena – a due settimane dalle elezioni e in piena campagna elettorale – si ripresenta un po' ovunque tra città e provincia: anche a Brescia la staticità dei manifesti con facce più o meno note e simboli di partito ...
Leggi Tutto
Il più importante fiume italiano, sia per lunghezza di corso (652 km) sia per ampiezza di bacino (74.970 km2). Il nome deriva dal lat. Padus (gr. Πάδος) che è attestato per la prima volta da Polibio ed è di etimo incerto; tarda e senza fondamento...
PO (XXV, p. 572)
Giuseppe Morandini
Il problema del nostro maggiore fiume in questi ultimi anni è stato richiamato all'attenzione degli studiosi e dei tecnici per i disastri della piena del novembre 1951 e per i recenti movimenti di abbassamento...