• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
27 risultati
Tutti i risultati [27]
Medicina [19]
Diritto [3]
Lingua [3]
Botanica [2]
Chirurgia [2]
Fisica [2]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Veterinaria [1]
Comunicazione [1]
Religioni [1]

introdurre

Vocabolario on line

introdurre v. tr. [dal lat. introducĕre, comp. di intro- e ducĕre «guidare, condurre»] (coniug. come addurre). – 1. Riferito a cose: a. Mettere dentro, far entrare o penetrare, portare dentro un luogo: [...] , facendo un’iniezione; i. la chiave nella serratura; i. la vite nel legno; i. aria nella cavità pleurica, col pneumotorace artificiale. In partic., di merci e prodotti: i. materie prime dall’estero (più com. importare); i. sigarette di contrabbando ... Leggi Tutto

sieropneumotorace

Vocabolario on line

sieropneumotorace s. m. [comp. di siero- e pneumotorace]. – In medicina, sinon. di idropneumotorace. ... Leggi Tutto

toracoplàstica

Vocabolario on line

toracoplastica toracoplàstica s. f. [comp. di toraco- e plastica]. – In chirurgia, asportazione parziale di una serie di coste, rivolta a realizzare il collasso terapeutico del polmone quando – in conseguenza [...] di estese aderenze pleuriche o di grandi e vecchie caverne tubercolari – non sia possibile attuare il pneumotorace: in seguito all’asportazione dei segmenti costali, la parete toracica si affloscia e si «plasma» (donde l’uso inconsueto del secondo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

iperfonèṡi

Vocabolario on line

iperfonesi iperfonèṡi s. f. [comp. di iper- e -fonesi]. – In semeiotica medica, aumento della risonanza alla percussione del torace, che può essere segno di enfisema polmonare, di pneumotorace, di ampie [...] caverne, oppure può essere dovuto a notevole esilità della parete toracica ... Leggi Tutto

iperpressióne

Vocabolario on line

iperpressione iperpressióne s. f. [comp. di iper- e pressione]. – Genericam., pressione molto alta, soprattutto nelle accezioni specifiche e tecniche del termine pressione; con sign. più ristretto, pressione [...] , consistente nel determinare nell’albero bronchiale una pressione più alta di quella atmosferica, per impedire, all’apertura della pleura, il collasso del polmone e per assicurare la respirazione del paziente, alterata dal pneumotorace operatorio. ... Leggi Tutto

ipertensióne

Vocabolario on line

ipertensione ipertensióne s. f. [comp. di iper- e tensione]. – Genericam., pressione superiore alla norma. In medicina, l’eccessiva pressione esistente in determinate cavità o spazî organici contenenti [...] liquidi o gas: i. endocranica; i. sanguigna; i. del cavo pleurico, in caso di pneumotorace. In partic., i. arteriosa (o assol. ipertensione), eccessiva pressione arteriosa come fenomeno a sé stante, ora dovuto a cause non individuate (i. essenziale o ... Leggi Tutto

ipertrasparènza

Vocabolario on line

ipertrasparenza ipertrasparènza s. f. [comp. di iper- e trasparenza]. – In radiologia, eccessiva trasparenza di un organo, di un tessuto o di una loro parte, con particolare riferimento al campo toracico, [...] nel qual caso rivela un aumento, diffuso o circoscritto, del contenuto d’aria (enfisema, pneumotorace, caverne). ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
pneumotorace
In medicina, presenza di aria nella cavità pleurica. Può essere spontanea per ferite del torace, fratture costali, ascessi ecc. o provocata artificialmente per scopi terapeutici (➔ collasso) o diagnostici.
rifornimento
medicina R. di uno pneumotorace La reintroduzione di gas nel cavo pleurico per compensare quello riassorbito e mantenere costante il grado di collasso polmonare. Trasporti Nelle navi, operazione di caricamento a bordo di tutti i materiali,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali