• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
19 risultati
Tutti i risultati [19]
Medicina [18]
Arti visive [1]
Industria [1]
Architettura e urbanistica [1]
Botanica [1]

pneumoconiòṡi

Vocabolario on line

pneumoconiosi pneumoconiòṡi s. f. [comp. di pneumo-2 e del gr. κόνις «polvere», col suff. -osi]. – Nel linguaggio medico, ogni malattia dei polmoni dovuta all’inalazione prolungata di quantità eccessive [...] di polveri lesive (carbon fossile, polveri ferruginose, polveri calcaree, silice, alluminio, amianto o asbesto, pulviscolo di cotone, ecc.); comporta reazioni fibrose croniche polmonari e conseguente induramento ... Leggi Tutto

smiridòṡi

Vocabolario on line

smiridosi smiridòṡi s. f. [der. del gr. σμύρις -ιδος «smeriglio», col suff. medico -osi]. – In medicina, pneumoconiosi provocata dall’esposizione alla polvere di smeriglio. ... Leggi Tutto

stuccatóre

Vocabolario on line

stuccatore stuccatóre s. m. (f. -trice, non com.) [der. di stuccare1]. – 1. a. Operaio addetto alla stuccatura di oggetti varî come preparazione alla verniciatura e lucidatura (s. di mobili, di pipe, [...] di stucchi ornamentali. b. Artista o artigiano modellatore di stucchi. 2. In medicina, malattia degli s., forma di pneumoconiosi conseguente a inalazione continuata di polvere di solfato di calcio (gesso), detta anche adenogessosi per la presenza di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

suberòṡi

Vocabolario on line

suberosi suberòṡi s. f. [der. di subero, col suff. -osi]. – 1. In patologia vegetale, accumulo anomalo di cellule con pareti suberificate associato a lesioni causate da organismi patogeni oppure da fattori [...] : si ha prima ispessimento e successivamente fessurazione del periderma in porzioni poligonali per cui il tubero, intero o in parte, assume un aspetto scaglioso. 2. In patologia umana, rara forma di pneumoconiosi da inalazione di polvere di sughero. ... Leggi Tutto

alluminòṡi

Vocabolario on line

alluminosi alluminòṡi s. f. [der. di alluminio, col suff. medico -osi]. – In medicina, pneumoconiosi dovuta a inalazione di polveri di alluminio. ... Leggi Tutto

polverosità

Vocabolario on line

polverosita polverosità s. f. [der. di polveroso]. – L’essere polveroso, soprattutto con riferimento all’atmosfera di miniere o di zone industriali contenente polveri dannose per l’uomo: particolare [...] importanza ne assume la misurazione (con apparecchi quali, per es., il precipitatore termico) per la prevenzione delle malattie dovute all’inalazione di polveri (pneumoconiosi). ... Leggi Tutto

talcòṡi

Vocabolario on line

talcosi talcòṡi s. f. [der. di talco, col suff. medico -osi]. – In medicina, pneumoconiosi da talco, che colpisce i minatori addetti all’estrazione del minerale e i lavoratori delle industrie che impiegano [...] il talco (della carta, dei tessuti, della gomma, della porcellana, del vetro, ecc.): è dovuta all’inalazione del talco o delle polveri del minerale di talco e si manifesta con bronchite, dispnea ed enfisema, ... Leggi Tutto

baritinòṡi

Vocabolario on line

baritinosi baritinòṡi s. f. [der. di baritina, col suff. medico -osi]. – In medicina, pneumoconiosi da inalazione di baritina, che colpisce per lo più gli operai addetti alla macinazione e insaccatura [...] di tale minerale; ha evoluzione benigna e guarisce col semplice allontanamento del paziente dal lavoro ... Leggi Tutto

sideròṡi

Vocabolario on line

siderosi sideròṡi s. f. [der. di sidero-, col suff. medico -osi]. – In medicina, pigmentazione, per lo più a tonalità ocracea, di un organo o di un tessuto, dovuta a deposizione di materiale ferruginoso: [...] emosiderina nel parenchima del fegato, nel corso di malattie accompagnate da intensa emolisi; s. polmonare, forma di pneumoconiosi dovuta ad accumulo di polvere di ferro nella trama interstiziale del polmone e nei linfonodi regionali, osservabile nei ... Leggi Tutto

siderosilicòṡi

Vocabolario on line

siderosilicosi siderosilicòṡi s. f. [comp. di sidero- e silicosi]. – In medicina, pneumoconiosi provocata da inalazione di polveri composte prevalentemente di ferro con varie percentuali di quarzo. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
pneumoconiosi
Termine generico che comprende tutti i quadri morbosi caratterizzati da reazioni fibrose croniche polmonari in seguito alla prolungata inalazione di quantità eccessive di polveri lesive. La malattia assume diversa denominazione a seconda delle...
asbestosi
Forma di pneumoconiosi da inalazione di polveri di amianto (o asbesto).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali