• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
80 risultati
Tutti i risultati [80]
Trasporti [20]
Trasporti terrestri [20]
Industria [12]
Arti visive [9]
Medicina [7]
Architettura e urbanistica [7]
Chimica [7]
Geografia [5]
Botanica [5]
Storia [4]

pneumàtico³

Vocabolario on line

pneumatico3 pneumàtico3 s. m. [uso sostantivato dell’agg. pneumatico2] (pl. -ci). – Cerchiatura elastica per ruote di veicoli, costituita da un involucro inestensibile e deformabile realizzato in mescola [...] al fine di assicurare l’aderenza durante la marcia: a seconda delle caratteristiche della strada e del veicolo possono essere scelti pneumatici diversi sia per il tipo di mescola usata, sia per il tipo di intagli e scolpiture; in partic., p. chiodato ... Leggi Tutto

motóre²

Vocabolario on line

motore2 motóre2 s. m. [per sviluppo semantico dalla voce prec.]. – 1. a. In senso lato, ogni sistema materiale capace di trasformare una forma di energia qualsiasi in energia meccanica, atta a provvedere [...] portata a una quota elevata), m. a vento o eolici (che utilizzano l’energia cinetica dell’aria); i motori idraulici, pneumatici, termici ed eolici sono anche detti m. a fluido. Dal punto di vista delle caratteristiche cinematiche si distinguono i m ... Leggi Tutto

tubeless

Vocabolario on line

tubeless 〈ti̯ùblis〉 agg. ingl. [comp. di tube «tubo, tubolare» e -less «senza»] (in ital. comunem. pronunciato 〈tüblès〉). – Senza camera d’aria: pneumatici t., o senza camera (e assol., come sost., montare [...] i tubeless), pneumatici che non richiedono camera d’aria, in quanto la tenuta dell’aria a pressione è assicurata dall’aderenza dei talloni del pneumatico stesso sul cerchio metallico della ruota. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

artìcolo

Vocabolario on line

articolo artìcolo s. m. [dal lat. articŭlus, dim. di artus -us «articolazione, arto, membro»]. – 1. Parte variabile del discorso che si premette al sostantivo o a parti del discorso sostantivate, precisando [...] Iugoslavi), davanti a gruppi consonantici poco comuni nella lingua italiana (es. lo pneumatico, gli pneumatici, e ormai sempre più frequenti il pneumatico, i pneumatici), davanti a consonanti iniziali di voci straniere, che siano male assimilabili o ... Leggi Tutto

chiodato

Vocabolario on line

chiodato agg. [der. di chiodo]. – Provvisto d’un chiodo o di chiodi: bastone ch., con un chiodo infisso nella punta; scarpe ch., scarpe o scarponi da montagna con suola doppia di cuoio fornita di apposita [...] sotto e sul bordo; piatto ch., strumento musicale che fa parte della batteria jazz (v. piatto2); pneumatici ch., particolare tipo di pneumatici da neve e da ghiaccio, sulla superficie dei quali sono stati introdotti, durante lo stampaggio, piccoli ... Leggi Tutto

ricostruzióne

Vocabolario on line

ricostruzione ricostruzióne s. f. [der. di ricostruire]. – 1. L’azione, l’operazione e il lavoro di ricostruire, il fatto di venire ricostruito; con valore più concr., il modo con cui si attuano o risultano [...] . 2. Usi e sign. tecnici e scientifici partic.: a. Nella tecnologia, r. dei pneumatici, procedimento industriale per ricostruire, rendendoli praticamente nuovi, pneumatici usurati che abbiano la carcassa ancora in buone condizioni, consistente nell ... Leggi Tutto

antiforatura

Neologismi (2008)

antiforatura (anti-foratura), agg. Che impedisce la perforazione degli pneumatici di un autoveicolo. ◆ [tit.] Gomme anti-foratura, novità Pirelli / Un prodotto che nasce dall’impiego di una tecnologia [...] particolare (Stampa, 8 novembre 2001, p. 40, Speciale Motori) • [tit.] Quello che conviene sapere sui pneumatici anti-foratura (Libero, 3 agosto 2003, p. 25, Motori) • Le bici rosse sono in tutto 60, gomme piene antiforatura e cavo antifurto, divise ... Leggi Tutto

trèno¹

Vocabolario on line

treno1 trèno1 s. m. [dal fr. train, propr. «traino», der. di traîner che per etimologia e valore semantico corrisponde all’ital. trascinare; i sign. fondamentali di train sono: «azione di trascinare», [...] . anteriore, t. posteriore, l’avantreno e, rispettivam., la parte portante posteriore. Analogam., t. di gomme o di pneumatici, la serie completa dei pneumatici montati o da montare sulle ruote: cambiare l’intero t. di gomme. c. In artiglieria, t. del ... Leggi Tutto

gomma

Thesaurus (2018)

gomma 1. MAPPA GOMMA è il nome generico di vari materiali manipolabili, deformabili ed elastici, naturali o artificiali, usati per produrre vari oggetti (g. naturale; gomme artificiali; una palla di [...] la g.), 3. la gomma da masticare, il chewing gum (un pacchetto di gomme alla menta) o, 4. MAPPA soprattutto al plurale, gli pneumatici di un’auto, un camion, un motorino o una bicicletta (cambiare le gomme; avere una g. bucata). 5. Gomma a volte può ... Leggi Tutto

Microplastica

Neologismi (2022)

microplastica s. f. Particella di plastica, prodotta direttamente o indirettamente dall’uomo e dispersa nell’ambiente, che è causa di inquinamento e può provocare pericolose ricadute sulla catena alimentare [...] presenti nell’oceano; fonte principale: lavaggio di capi sintetici (35% delle microplastiche primarie), abrasione degli pneumatici durante la guida (28%), microplastiche aggiunte intenzionalmente nei prodotti per la cura del corpo (per esempio ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
PNEUMATICI, UTENSILI
PNEUMATICI, UTENSILI Carlo Merkel . Molti fra gli utensili più usati possono essere azionati dall'aria compressa; l'impianto consta: di un compressore d'aria, generalmente a 7 atmosfere, munito di filtro per l'aspirazione e provvisto di regolazione...
Bridgestone Corporation
Società produttrice di pneumatici fondata nel 1931 da S. Ishibashi (1889-1976). Nel 1988 ha acquisito la statunitense Firestone. Tra le principali aziende di produzione di pneumatici al mondo, è presente anche nei settori della chimica e dello...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali