• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
5 risultati
Tutti i risultati [5]

plutonico²

Sinonimi e Contrari (2003)

plutonico² agg. [dal nome del dio Plutone] (pl. m. -ci). - [relativo a Plutone, divinità degli Inferi] ≈ [→ PLUTONIO (1)]. ... Leggi Tutto

plutonio

Sinonimi e Contrari (2003)

plutonio /plu'tɔnjo/ agg. [dal lat. Plutonius, der. di Pluto "Plutone"], lett. - 1. [relativo a Plutone, divinità degli Inferi: il regno p.] ≈ infernale, plutonico. 2. a. [di luogo, ambiente e sim., privo [...] di luce] ≈ buio, oscuro, scuro, tenebroso. ↔ illuminato, luminoso. b. [di luogo, paesaggio e sim., che incute paura] ≈ (lett.) plutonico, sinistro, tetro. ↔ ameno, ridente. ... Leggi Tutto

plutoniano

Sinonimi e Contrari (2003)

plutoniano agg. [der. di plutone]. - (geol.) [di roccia consolidata da un magma entro la crosta terrestre] ≈ [→ PLUTONICO¹ (1)]. ... Leggi Tutto

plutonico¹

Sinonimi e Contrari (2003)

plutonico¹ /plu'tɔniko/ agg. [der. di plutone] (pl. m. -ci). - 1. (geol.) [di roccia consolidata da un magma entro la crosta terrestre: rocce p.] ≈ intrusivo, plutoniano. 2. (lett.) [di luogo, paesaggio [...] e sim., che incute paura] ≈ e ↔ [→ PLUTONIO (2. b)]. ... Leggi Tutto

tartaro³

Sinonimi e Contrari (2003)

tartaro³ (più com. Tartaro) s. m. [dal lat. Tartărus, gr. Tártaros], lett. - (mitol.) [regno dei morti, nella concezione pagana] ≈ ade, (lett.) averno, (lett.) erebo, inferi, (non com.) inferno, plutone. [...] ⇑ aldilà, oltretomba. ↔ campi elisi, cielo, eliso, paradiso ... Leggi Tutto
Enciclopedia
Plutone
Corpo celeste, già considerato il pianeta del Sistema Solare più lontano dal Sole, declassato dall’Unione Astronomica Internazionale nel 2006 a pianeta nano (134340 Pluto). Il nome deriva da uno di quelli di Ade. Caratteristiche dinamiche e...
plutone
In geologia, corpo magmatico intrusivo di forma, grandezza e giacitura varie, costituito da rocce cristalline derivanti dal consolidamento di magma entro la crosta terrestre. La giacitura di un p. è concordante se il magma si intrude lungo le...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali