• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
5 risultati
Tutti i risultati [5]
Chimica [1]

platino

Sinonimi e Contrari (2003)

platino /'platino/ s. m. [dallo sp. ant. platina, mod. platino, der. di plata "argento"]. - 1. (chim.) [metallo bianco, lucente, prezioso]. 2. (fig.) [con funz. agg. sempre invar., di capelli e sim., [...] di colore biondo argenteo] ≈ platinato. ... Leggi Tutto

platinaggio

Sinonimi e Contrari (2003)

platinaggio /plati'nadʒ:o/ s. m. [der. di platinare]. - (metall.) [operazione consistente nel rivestire di platino superfici metalliche o di altro genere, generalm. compiuta per via elettrolitica] ≈ platinatura. ... Leggi Tutto

platinato

Sinonimi e Contrari (2003)

platinato agg. [part. pass. di platinare]. - [di capelli e sim., di colore biondo argenteo: capigliatura biondo p.] ≈ platino (capelli p.). ‖ biondo. ... Leggi Tutto

platinatura

Sinonimi e Contrari (2003)

platinatura s. f. [der. di platinare]. - (metall.) [operazione consistente nel rivestire di platino superfici metalliche o di altro genere, generalm. compiuta per via elettrolitica] ≈ platinaggio. ... Leggi Tutto

nobile

Sinonimi e Contrari (2003)

nobile /'nɔbile/ [dal lat. nobĭlis, propr. "noto, che deve esser noto", der. di noscĕre "conoscere"]. - ■ agg. 1. [che appartiene a una classe considerata superiore alle altre: un n. rampollo; essere di [...] . 4. (chim.) a. [di gas caratterizzato da una quasi totale inerzia chimica] ≈ raro. b. [di metallo, come l'oro o il platino, che non si ossida] ≈ Ⓖ prezioso. ■ s. m. e f. [persona appartenente alla classe della nobiltà: una famiglia di n. decaduti ... Leggi Tutto
Enciclopedia
platino
Elemento chimico, simbolo Pt, numero atomico 78, peso atomico 195,09, di cui sono noti 6 isotopi stabili (numero di massa 190, 192, 194, 195, 196, 198); densità 21,45 g/cm3, punto di fusione 1772 °C. Caratteri generali Il p. è un metallo bianco,...
cis-platino
Farmaco antitumorale utilizzato nei tumori a carico di testicolo, vescica, polmone, esofago, stomaco e ovaio.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali