• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
54 risultati
Tutti i risultati [54]
Chimica [45]
Industria [6]
Industria chimica e petrolchimica [4]
Chimica industriale [4]
Alimentazione [2]
Geologia [1]
Medicina [1]
Botanica [1]
Biologia [1]
Arti visive [1]

etìl-

Vocabolario on line

etil- etìl- [tratto da etile]. – Prefisso che indica la presenza, nella molecola di un composto organico, del radicale etile C2H5−. Tra i più importanti etilcomposti (oltre a quelli che si trovano registrati [...] di essenze artificiali (etilbutirrato, etilcaprilato, etilcaprinato, etilproprionato, ecc.), nell’industria come solventi o plastificanti (etilacetato, etilbenzoato, etilftalato, etiltartrato, ecc.), e come intermedî nella preparazione di molti ... Leggi Tutto

cicloeṡile

Vocabolario on line

cicloesile cicloeṡile s. m. [der. di cicloes(ano), col suff. -ile]. – In chimica organica, radicale di formula C6H11−, derivato dal cicloesano; è presente, per es., nella cicloesilamina, liquido ottenuto [...] per idrogenazione catalitica dell’anilina, usato nella sintesi di prodotti farmaceutici, plastificanti, anticorrosivi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

diglicolico

Vocabolario on line

diglicolico diġlicòlico agg. [comp. di di-2 e (acido) glicolico]. – In chimica organica, acido d., acido bicarbossilico ottenuto per riscaldamento dell’acido glicolico (o dell’acido monocloroacetico [...] con calce); è una sostanza cristallina bianca, usata nella preparazione di resine, di plastificanti, ecc. ... Leggi Tutto

ftalato

Vocabolario on line

ftalato s. m. [der. di ftal(ico), col suff. -ato]. – In chimica organica, nome generico dei sali e degli esteri dell’acido ftalico, alcuni (dimetil-f., dibutil-f., ecc.) di grande interesse industriale [...] per le loro proprietà plastificanti. ... Leggi Tutto

ftàlico

Vocabolario on line

ftalico ftàlico agg. [tratto da (na)ftalico] (pl. m. -ci). – In chimica organica, acido f. (propr. acido orto-f.), derivato dicarbossilico del benzene, sostanza cristallina incolore usata per la preparazione [...] , di acido isoftalico e acido tereftalico. Anidride f., l’anidride dell’acido ortoftalico, che si ottiene per ossidazione della naftalina ed è largamente usata nella produzione di resine alchidiche e poliestere, plastificanti, coloranti sintetici. ... Leggi Tutto

tereftàlico

Vocabolario on line

tereftalico tereftàlico agg. [comp. di tere(bene) e ftalico]. – Acido t.: in chimica organica, acido bicarbossilico aromatico, di formula C6H4(COOH)2, isomero dell’acido ftalico; si adopera nella preparazione [...] di resine poliestere usate come fibre tessili (terital); i suoi esteri vengono utilizzati come plastificanti. ... Leggi Tutto

uretano

Vocabolario on line

uretano s. m. [comp. di uro-2 e et(ere), col suff. -ano]. – Composto organico di sintesi, estere etilico dell’acido carbamico, sostanza cristallina che, impedendo la riduzione del citocromo, inibisce [...] uretani (o carbamati) si indicano anche altri esteri dell’acido carbamico, già usati in terapia (per es., nel trattamento di alcune leucemie) e che oggi hanno largo impiego come diserbanti e fungicidi, e anche come plastificanti, antiossidanti, ecc. ... Leggi Tutto

dinonìl-

Vocabolario on line

dinonil- dinonìl- [comp. di di-2 e nonile]. – In chimica organica, prefisso che indica la presenza, nella molecola di un composto, di due radicali nonilici −C9H19: dinonilftalato, dinoniladipato, composti [...] usati come plastificanti a bassa volatilità. ... Leggi Tutto

perlante

Vocabolario on line

perlante agg. e s. m. [der. di perla]. – 1. agg. Nell’industria tessile, effetto p., proprietà di un tessuto o di altre strutture tessili (feltri, non tessuti, ecc.), che, se esposti alla pioggia, non [...] cristalli in sottilissimi strati paralleli, che producono effetto di iridescenza. Vanno in commercio sotto forma di polveri disperse in plastificanti e vengono usati per conferire lucentezza perlacea a materiali termoplastici, a cosmetici e vernici. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

piromellìtico

Vocabolario on line

piromellitico piromellìtico agg. [comp. di piro- e mellitico]. – Acido p.: composto organico, acido derivato dal benzene, contenente quattro gruppi carbossilici nelle posizioni 1, 2, 4, 5 dell’anello [...] benzenico; è usato nella preparazione di resine poliestere, di plastificanti, lubrificanti e coloranti. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
PLASTIFICANTI
PLASTIFICANTI Antonio AITA . Sono composti che vengono incorporati, in maggiore o minore misura, agli esteri ed egli eteri di cellulosa (nitrato, acetato di cellulosa, etil-, benzil-cellulosa), nonché a parecchie resine artificiali ottenute...
VERNICI e SMALTI
VERNICI e SMALTI (XXXV, p. 174) Antonio AITA Le vernici sono costituite da sostanze filmogene sole oppure unite a pigmenti o materie coloranti, a plastificanti, a siccativi e da un liquido o miscela di liquidi volatili, che ha la funzione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali