malaria /ma'larja/ s. f. [grafia unita di mal'aria, cioè mala aria "aria cattiva"]. - (med., veter.) [malattia infettiva causata dal plasmodio, frequente nelle zone paludose tropicali] ≈ (non com.) febbre [...] della palude, paludismo. ‖ (febbre) terzana ...
Leggi Tutto
zoologia /dzo:lo'dʒia/ s. f. [comp. di zoo- e -logia]. - [ramo delle scienze biologiche che studia la vita del mondo animale] ≈ biologia animale.
Finestra di approfondimento
Fabio Rossi
zoologia. Finestra [...] zoccolo.
Classificazione - Classe; famiglia; genere; ordine; regno; specie; tipo.
Protozoi - Ameba; foraminifero; paramecio; plasmodio della malaria; stentor; tripanosoma; vorticella.
Poriferi - Arancio di mare; spugna.
Celenterati - Attinia; corallo ...
Leggi Tutto
paludismo s. m. [dal fr. paludisme, der. del lat. palus -ūdis "palude"], disus. - (med.) [malattia infettiva causata da sporozoi emosporidi del genere plasmodio] ≈ febbre palustre, malaria. ...
Leggi Tutto
plasmòdio Genere (Plasmodium) di Protozoi Emosporidi della classe Sporozoi, tutti parassiti endocellulari del sangue di vari Vertebrati e dell'uomo, di cui distruggono i globuli rossi; vi appartengono i parassiti della malaria, P. vivax, P....
Zigote mobile di alcuni Sporozoi, come quello del plasmodio della malaria, che dalla cavità dell’intestino medio della zanzara anofele migra attraverso la mucosa, si fissa nella sottomucosa e si trasforma in oocisti; in quest’ultima si compie...