• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
159 risultati
Tutti i risultati [159]
Biologia [55]
Medicina [48]
Fisica [14]
Industria [12]
Chimica [10]
Zoologia [8]
Geografia [7]
Arti visive [6]
Storia [6]
Architettura e urbanistica [5]

sedimentazióne

Vocabolario on line

sedimentazione sedimentazióne s. f. [der. di sedimentare]. – 1. Processo in base al quale particelle materiali si muovono in seno a un fluido sotto l’azione di una forza (gravitazionale, centrifuga, [...] e collocato in apposito tubicino graduato, tenuto in posizione esattamente verticale, la parte corpuscolata si separa dal plasma secondo le leggi della gravità: è determinata frequentemente in clinica perché, sebbene non permetta un riferimento a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

istidinemìa

Vocabolario on line

istidinemia istidinemìa s. f. [comp. di istidina e -emia]. – Malattia ereditaria del metabolismo dell’istidina, caratterizzata da un aumento nel plasma e nelle urine di istidina e suoi derivati; la sintomatologia, [...] assai modesta, può essere rappresentata da lieve deficit mentale e turbe del linguaggio ... Leggi Tutto

ialoplasma

Vocabolario on line

ialoplasma s. m. [dal ted. Hyaloplasm, comp. di hyalo- «ialo-» e Plasm «plasma»]. – In citologia, la parte del citoplasma, detta anche citoplasma fondamentale, in cui sono immersi gli organuli cellulari; [...] al microscopio ottico appare omogenea, amorfa, priva di strutture, che sono state invece messe in evidenza con la microscopia elettronica ... Leggi Tutto

televiṡóre

Vocabolario on line

televisore televiṡóre s. m. [tratto da televisione, sul modello dell’ingl. televisor]. – Apparecchio ricevente televisivo, in passato solo in bianco e nero, attualm. quasi esclusivam. a colori, di varie [...] un apparato che riceve e amplifica il segnale audio, applicandolo poi all’altoparlante; tipi più recenti sono: t. al plasma, munito di uno schermo molto piatto, che sfrutta le caratteristiche dei gas ionizzati; t. a cristalli liquidi, con struttura ... Leggi Tutto

emodiluizióne

Vocabolario on line

emodiluizione emodiluizióne s. f. [comp. di emo- e diluizione]. – In fisiopatologia, diluizione del sangue, osservabile dopo forti emorragie, caratterizzata dall’abbassamento del numero dei globuli rossi [...] in rapporto al volume del plasma. ... Leggi Tutto

cupremìa

Vocabolario on line

cupremia cupremìa s. f. [comp. di cupro- e -emia]. – Nel linguaggio medico, la concentrazione di rame nel plasma. ... Leggi Tutto

umorale

Vocabolario on line

umorale agg. [der. di umore]. – 1. Relativo agli umori come costituenti del corpo. In partic., nel linguaggio medico, con riferimento alla parte liquida del sangue (plasma) o, più raramente, al liquor, [...] alla linfa, ecc.: situazioni, aspetti, turbe umorali. Nella storia della medicina, dottrina u., quella che, secondo la concezione ippocratica, attribuiva lo stato di salute a un perfetto equilibrio (crasi) ... Leggi Tutto

emoglobinemìa

Vocabolario on line

emoglobinemia emoglobinemìa s. f. [comp. di emoglobina e -emia]. – In medicina, anormale presenza di emoglobina nel plasma sanguigno in seguito ad emolisi. ... Leggi Tutto

monèra

Vocabolario on line

monera monèra s. m. pl. [propr. Monera, neutro pl. lat. scient., dal gr. μονήρης «solitario»]. – In biologia, uno dei quattro regni in cui alcuni scienziati suddividono il mondo vivente: sono esseri [...] primitivi in cui sono attualmente riuniti gli organismi procarioti (batterî e alghe azzurre), rappresentati da microscopiche masserelle di plasma ameboidi, prive di organizzazione e di nucleo. ... Leggi Tutto

blastògeno

Vocabolario on line

blastogeno blastògeno agg. [comp. di blasto- e -geno]. – In biologia, variazioni b. (oggi più comunem. dette mutazioni), le variazioni originatesi nel plasma germinale, e quindi ereditarie. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16
Enciclopedia
plasma
Biologia In ematologia, parte liquida del sangue (circa il 55% della massa totale, nella quale è compresa anche la parte corpuscolata: globuli rossi, globuli bianchi e piastrine), di color giallo chiaro, costituita da una soluzione acquosa di...
PLASMA
PLASMA. Piero Aloisi - Varietà di calcedonio, di colore verde scuro, unito o con macchie bianche, dovuto a inclusioni cloritiche. La parola plasma è di origine piuttosto recente, ma di etimologia incerta; secondo alcuni sarebbe una corruzione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali