• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
159 risultati
Tutti i risultati [159]
Biologia [55]
Medicina [48]
Fisica [14]
Industria [12]
Chimica [10]
Zoologia [8]
Geografia [7]
Arti visive [6]
Storia [6]
Architettura e urbanistica [5]

eliosfèra

Vocabolario on line

eliosfera eliosfèra s. f. [comp. di elio- e -sfera]. – 1. La regione che circonda il Sole, permeata dal vento solare, di estensione e forma non note con certezza (poiché nessuna sonda spaziale ne ha [...] : il vento solare, che si espande radialmente dal Sole a velocità supersoniche (dell’ordine di 400 km/s) e il plasma interstellare, un gas ionizzato assai rarefatto che riempie gli spazî interstellari e che si muove rispetto al Sole alla velocità di ... Leggi Tutto

protromboplastina

Vocabolario on line

protromboplastina s. f. [comp. di pro-2 e tromboplastina]. – In biochimica, sostanza normalmente presente nel plasma sanguigno, che rappresenta il precursore inattivo della tromboplastina; è detta anche [...] protrombochinasi ... Leggi Tutto

rène

Vocabolario on line

rene rène s. m. [dal lat. ren renis; cfr. reni]. – 1. a. In anatomia, organo proprio dei vertebrati che secerne l’urina, assicurando l’eliminazione dall’organismo (attraverso un complesso meccanismo [...] alla vescica. In sezione il rene presenta una parte corticale, dove sono sparsi i numerosissimi glomeruli, sede di filtrazione del plasma, e una parte midollare formata da una serie di 8-12 formazioni a struttura striata e sezione conica (piramidi di ... Leggi Tutto

antiemofilìaco

Vocabolario on line

antiemofiliaco antiemofilìaco (o antiemofìlico) agg. e s. m. [comp. di anti-1 e emofilia] (pl. m. -ci). – Di farmaco atto a curare l’emofilia; globulina a., il fattore della coagulazione mancante negli [...] emofiliaci, e estraibile dal plasma umano normale; come sost., il farmaco stesso. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

strutturare

Vocabolario on line

strutturare v. tr. [der. di struttura]. – Dare una struttura; organizzare e realizzare secondo una determinata struttura, in base a un modello organico e globale: s. i rapporti sociali, o l’economia, [...] di movimento che alterano le proprietà generali del fluido (un cospicuo esempio è costituito dal sangue, con il plasma come base fluida e le piastrine o altri elementi figurati come microelementi); in informatica, dati strutturati, quelli organizzati ... Leggi Tutto

ricalcificazióne

Vocabolario on line

ricalcificazione ricalcificazióne (non com. recalcificazióne) s. f. [der. di ricalcificare]. – In chimica clinica, aggiunta di sali di calcio a una soluzione, a un liquido organico, ecc., precedentemente [...] decalcificati. Tempo di r., il tempo che un plasma addizionato di ossalato di sodio, e cioè decalcificato, impiega, in determinate condizioni sperimentali, a coagulare dopo aggiunta di una soluzione di cloruro di calcio; questa prova di laboratorio ... Leggi Tutto

ematina

Vocabolario on line

ematina s. f. [der. di emato-]. – In biochimica, composto che rappresenta il gruppo prostetico della metemoglobina, della catalasi e della perossidasi, e si forma per ossidazione dell’eme; nell’organismo [...] si può trovare libero negli stravasi sanguigni e nel plasma in condizioni patologiche. ... Leggi Tutto

ematòcrito

Vocabolario on line

ematocrito ematòcrito s. m. [comp. di emato- e del gr. κριτής «giudice»]. – In medicina, il rapporto fra il volume del plasma e quello dei globuli rossi. Anche, l’apparecchio usato per la determinazione [...] di tale rapporto ... Leggi Tutto

oligoplasmìa

Vocabolario on line

oligoplasmia oligoplasmìa s. f. [comp. di oligo- e plasma1]. – In medicina, diminuzione relativa del plasma sanguigno (con aumento relativo degli elementi figurati). ... Leggi Tutto

essudato

Vocabolario on line

essudato s. m. [part. pass. di essudare]. – 1. In senso ampio, materiale che è filtrato attraverso le pareti di cellule viventi e si accumula in tessuti adiacenti (per es. le gomme e le resine, nei vegetali). [...] 2. In patologia, il prodotto dell’essudazione, ossia quel materiale costituito essenzialmente di una parte liquida derivante dal plasma sanguigno, e di una parte corpuscolata rappresentata da globuli bianchi, emazie, ecc., che nel corso dei processi ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16
Enciclopedia
plasma
Biologia In ematologia, parte liquida del sangue (circa il 55% della massa totale, nella quale è compresa anche la parte corpuscolata: globuli rossi, globuli bianchi e piastrine), di color giallo chiaro, costituita da una soluzione acquosa di...
PLASMA
PLASMA. Piero Aloisi - Varietà di calcedonio, di colore verde scuro, unito o con macchie bianche, dovuto a inclusioni cloritiche. La parola plasma è di origine piuttosto recente, ma di etimologia incerta; secondo alcuni sarebbe una corruzione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali