• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
webtv
67 risultati
Tutti i risultati [67]
Biologia [38]
Zoologia [17]
Geografia [4]
Geologia [3]
Medicina [2]
Religioni [2]
Militaria [1]
Storia [1]
Botanica [1]
Arti visive [1]

oloplanctònico

Vocabolario on line

oloplanctonico oloplanctònico agg. [comp. di olo- e planctonico] (pl. m. -ci). – In ecologia, detto delle specie che fanno parte del plancton in tutte le fasi del loro ciclo vitale. ... Leggi Tutto

macroplàncton

Vocabolario on line

macroplancton macroplàncton s. m. [comp. di macro- e plancton]. – In ecologia, l’insieme degli organismi planctonici le cui dimensioni sono comprese tra i 5 mm e i 5 cm. ... Leggi Tutto

distròfico

Vocabolario on line

distrofico distròfico agg. [der. di distrofia] (pl. m. -ci). – 1. In medicina, relativo a distrofia, affetto da distrofia: disturbi d.; manifestazioni d.; tessuti d.; bambino distrofico. 2. In geografia [...] nutritivo dell’acqua), lago d., tipo speciale di lago, assai frequente in Scandinavia e nelle regioni paludose, contraddistinto da acque giallo-brune o brune, poca trasparenza, abbondanza di acidi umici, povertà di sali, plancton e fauna scarsi. ... Leggi Tutto

nannoplàncton

Vocabolario on line

nannoplancton nannoplàncton (meno com. nanoplàncton) s. m. [comp. di nan(n)o- e plancton]. – In biologia, l’insieme di minutissimi organismi planctonici (protozoi, alghe unicellulari, batterî) che, per [...] le loro esigue dimensioni, sfuggono alle maglie dei retini di raccolta più fitti, e possono essere raccolti soltanto mediante la centrifugazione, o mediante pompe provviste di filtri artificiali finissimi ... Leggi Tutto

limnoplàncton

Vocabolario on line

limnoplancton limnoplàncton s. m. [comp. di limno- e plancton]. – In ecologia, l’insieme degli organismi planctonici, animali e vegetali, che vivono nelle acque dolci (laghi, stagni, ecc.). ... Leggi Tutto

dàfnia

Vocabolario on line

dafnia dàfnia s. f. [lat. scient. Daphnia, dal nome lat. (Daphne) della mitica ninfa Dafne che, inseguita da Apollo, fu tramutata in pianta di alloro (gr. δάϕνη)]. – Genere, e nome ital. di varie specie, [...] la pulce d’acqua (Daphnia pulex), munita di due antenne ramose, che rappresenta uno degli elementi più caratteristici del plancton d’acqua dolce e il nutrimento preferito da alcuni pesci che popolano i nostri laghi. Per estens., si chiamano dafnie ... Leggi Tutto

lagunare

Vocabolario on line

lagunare agg. e s. m. [der. di laguna]. – 1. agg. Di laguna, delle lagune (per antonomasia, riferito spesso alla laguna di Venezia): fauna l., caratterizzata da specie eurialine ed euriterme e da plancton [...] poco vario di specie, ma ricchissimo di individui; foci l., nel Lazio e nella Puglia settentrionale, le bocche per le quali una laguna o lago costiero comunica col mare aperto; naviglio l., imbarcazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

copèpodi

Vocabolario on line

copepodi copèpodi s. m. pl. [lat. scient. Copepoda, comp. del gr. κώπη «remo» e πούς ποδός «piede» (v. -pode)]. – Sottoclasse di crostacei entomostraci, spesso parassiti, largamente distribuiti in tutti [...] i mari del globo (ove partecipano alla formazione del plancton), e anche nelle acque dolci: di piccolissime dimensioni, hanno corpo allungato, talora fosforescente, capo con un solo occhio in posizione mediana e varie paia di appendici bifide e ... Leggi Tutto

nèuston

Vocabolario on line

neuston nèuston s. m. [dal gr. νευστός «natante, che nuota», sull’esempio di plancton]. – In ecologia, categoria in cui si comprendono gli organismi che vivono a contatto con lo strato superficiale delle [...] acque, sopra o sotto di esso ... Leggi Tutto

ciclòpe

Vocabolario on line

ciclope ciclòpe (ant. ciclòpo) s. m. [dal lat. Cyclops -opis, gr. κύκλωψ -ωπος, propr. «dall’occhio rotondo», comp. di κύκλος «cerchio» e ὤψ «occhio»]. – 1. a. Nella mitologia greca, membro della popolazione [...] , genere di crostacei copepodi (lat. scient. Cyclops), che comprende specie dal corpo piriforme, con piedi del quinto paio rudimentali e seconde antenne formate da un solo ramo; molte specie sono caratteristiche del plancton delle acque dolci. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
plancton
L’insieme degli organismi acquatici, animali e vegetali che vivono sospesi, a galla o in seno alle acque, in balia delle onde e delle correnti e senza alcun rapporto con il fondo. Composizione Di composizione molto varia, il p. presenta particolarità...
Biosfera. Ecologia del plancton microbico
Biosfera. Ecologia del plancton microbico Stephen J. Giovannoni Ulrich Stingl A causa di alcune delle sue caratteristiche ‒ in particolare il basso contenuto di nutrienti prevalente sulla superficie dell'oceano ‒ l'ambiente oceanico viene...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali