• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
webtv
67 risultati
Tutti i risultati [67]
Biologia [38]
Zoologia [17]
Geografia [4]
Geologia [3]
Medicina [2]
Religioni [2]
Militaria [1]
Storia [1]
Botanica [1]
Arti visive [1]

aeroplàncton

Vocabolario on line

aeroplancton aeroplàncton s. m. [comp. di aero- e plancton]. – In biologia, analogo nell’atmosfera del plancton acquatico, costituito dall’insieme dei piccoli organismi, anche in criptobiosi, come virus, [...] batteri, funghi, protisti, alghe, muschi, piccoli artropodi, soprattutto insetti e ragni; questi ultimi volano grazie al filamento serico ... Leggi Tutto

batiplàncton

Vocabolario on line

batiplancton batiplàncton s. m. [comp. di bati- e plancton]. – In ecologia, il plancton pelagico (costituito soltanto di organismi animali) che vive nella zona oscura del mare, al di sotto dei 200 m [...] di profondità, cioè nella cosiddetta zona batipelagica; si contrappone all’epiplancton ... Leggi Tutto

fitoplàncton

Vocabolario on line

fitoplancton fitoplàncton s. m. [comp. di fito- e plancton]. – In ecologia, l’insieme degli organismi vegetali che costituiscono il plancton; si distinguono un f. d’acqua dolce e un f. marino, costituiti [...] da cloroficee, diatomee, dinoflagellati, ecc ... Leggi Tutto

panplanctònico

Vocabolario on line

panplanctonico panplanctònico agg. [comp. di pan- e plancton] (pl. m. -ci). – In ecologia, di specie animali o vegetali proprie del plancton, capaci di vivere a livelli di profondità differenti, entro [...] uno spessore relativamente ampio della massa d’acqua ... Leggi Tutto

epiplàncton

Vocabolario on line

epiplancton epiplàncton s. m. [comp. di epi- e plancton]. – In ecologia, il plancton che abita sia nella zona illuminata sia nella zona d’ombra della cosiddetta regione epipelagica, cioè al di sopra [...] dei 200 m di profondità; si contrappone al batiplancton della zona batipelagica ... Leggi Tutto

microplàncton

Vocabolario on line

microplancton microplàncton s. m. [comp. di micro- e plancton]. – In ecologia, l’insieme dei costituenti del plancton aventi dimensioni microscopiche, cioè il complesso di organismi animali e vegetali [...] acquatici le cui dimensioni sono comprese tra i 50 micron e 1 millimetro (alghe, protozoi, uova e larve) ... Leggi Tutto

ticoplàncton

Vocabolario on line

ticoplancton ticoplàncton s. m. [comp. di tico- e plancton]. – In ecologia, plancton o frazione planctonica costituita da organismi tipicamente non planctonici, per i quali quindi il regime di vita planctonico [...] rappresenta l’eccezione ... Leggi Tutto

ticopotàmico

Vocabolario on line

ticopotamico ticopotàmico agg. [comp. di tico- e gr. ποταμός «fiume»] (pl. m. -ci). – In ecologia, detto di elementi che fanno casualmente parte del plancton fluviale (potamoplancton), ma normalmente [...] appartengono al benthos o al plancton di acque non fluviali. ... Leggi Tutto

planctònico

Vocabolario on line

planctonico planctònico agg. [der. di plancton] (pl. m. -ci). – Del plancton: specie p.; organismi p.; vita planctonica. ... Leggi Tutto

sferoplàncton

Vocabolario on line

sferoplancton sferoplàncton s. m. [comp. di sfero- e plancton]. – In biologia, quella parte del plancton che è formata da organismi in prevalenza sferoidali, come molti foraminiferi e radiolarî. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
plancton
L’insieme degli organismi acquatici, animali e vegetali che vivono sospesi, a galla o in seno alle acque, in balia delle onde e delle correnti e senza alcun rapporto con il fondo. Composizione Di composizione molto varia, il p. presenta particolarità...
Biosfera. Ecologia del plancton microbico
Biosfera. Ecologia del plancton microbico Stephen J. Giovannoni Ulrich Stingl A causa di alcune delle sue caratteristiche ‒ in particolare il basso contenuto di nutrienti prevalente sulla superficie dell'oceano ‒ l'ambiente oceanico viene...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali