placentaplacènta s. f. [lat. scient. placenta, dal lat. class. placenta «focaccia», e questo dal gr. πλακοῦς -οῦντος, propr. agg. sostantivato «che ha forma schiacciata», der. di πλάξ πλακός «superficie [...] e discoidale) si ha una p. decidua, il cui distacco comporta emorragie uterine più o meno cospicue. b. Nella donna, la placenta è attaccata alla parete uterina per mezzo dei villi coriali, misura nel suo sviluppo massimo 15 o 20 cm di diametro, e ...
Leggi Tutto
indeciduato
indecidüato agg. e s. m. [der. di indeciduo]. – 1. agg. In anatomia comparata, placenta i., lo stesso che placenta indecidua (v. indeciduo). 2. Come s. m. pl., in zoologia (lat. scient. Indeciduata), [...] i mammiferi caratterizzati da una placenta indecidua, detti anche adeciduati. ...
Leggi Tutto
deciduato
decidüato agg. e s. m. [der. di deciduo]. – 1. agg. In anatomia comparata, placenta d., lo stesso che placenta decidua (v. deciduo). 2. Come s. m. pl., in zoologia (lat. scient. Deciduata), [...] gruppo di mammiferi caratterizzati dalla presenza della placenta decidua: vi appartengono i roditori, una parte degli sdentati, degli insettivori e dei chirotteri, i carnivori, i pinnipedi, gli iraci o procavie, gli elefanti, alcune proscimmie, i ...
Leggi Tutto
deciduo
decìduo agg. [dal lat. deciduus, der. di decĭdĕre, comp. di de- e cadĕre, propr. «cadere giù»]. – 1. Che cade, destinato a cadere, detto di organi o parti di essi che si separano dal corpo dopo [...] legnose dette caducifoglie, che nelle regioni temperato-fredde cadono in autunno. 2. In anatomia comparata, placenta d. (o deciduata), tipo di placenta che durante il parto si stacca asportando parte dell’utero materno; è tipica dei mammiferi in cui ...
Leggi Tutto
placentografia
placentografìa s. f. [comp. di placenta e -grafia]. – In medicina, termine con cui si designavano in passato le tecniche radiografiche, dirette o con l’impiego di mezzi di contrasto, volte [...] a dimostrare la localizzazione e la morfologia della placenta, attualmente esteso a comprendere le altre tecniche di formazione delle immagini per lo studio della placenta, tra le quali in partic. l’ecografia, largamente usata, per la sua precisione ...
Leggi Tutto
accreto
accrèto agg. [dal lat. accretus, part. pass. di accrescĕre «accrescere»]. – Aderente in seguito a ispessimento; è un latinismo usato nel linguaggio medico: placenta accreta, la placenta che, [...] a causa di un eccessivo sviluppo dei villi coriali, risulta esageratamente aderente ...
Leggi Tutto
previo
prèvio agg. [dal lat. praevius «che va innanzi», comp. di prae «avanti» e via «via2, strada»]. – 1. Che precede, che è fatto, detto e sim. in precedenza: essendosi ciò fatto senza previa una dichiarazione [...] ; p. domanda in carta da bollo; p. accordo; p. avviso; p. consenso esplicito. 2. In medicina, placenta p., anomalia rappresentata dall’inserimento della placenta, interamente o in parte, nella zona più bassa dell’utero, nel segmento inferiore, che è ...
Leggi Tutto
allantoplacenta
allantoplacènta s. f. [comp. di allanto(ide) e placenta]. – Placenta che riceve i vasi sanguigni dall’allantoide: è la condizione più diffusa tra i mammiferi, ma anche in alcuni rettili. ...
Leggi Tutto
acoriati
s. m. pl. [lat. scient. Achoriati, comp. di a- priv. e del gr. χόριον «placenta»]. – Gruppo di mammiferi privi di placenta, sinon. di aplacentali. ...
Leggi Tutto
secondina
s. f. [dal lat. tardo secundinae -arum, der. di secundae -arum «placenta» (v. seconda2)]. – 1. In ostetricia, altro nome degli annessi fetali (amnio, corion, placenta, funicolo ombelicale) [...] che vengono espulsi nella fase finale del parto. Si usa per lo più al plur., secondine. 2. In botanica, nome dato al tegumento interno dell’ovulo ...
Leggi Tutto
Anatomia e medicina
Annesso fetale proprio dei Mammiferi che unisce il feto alle pareti della cavità uterina, stabilendo dei rapporti tra i vasi sanguigni materni e quelli del nascituro, in modo che questo riceve dal sangue materno tutte le...
zonaria (o zonale), placenta La placenta caratteristica dei Carnivori: nel sacco coriale allungato i villi coriali si sviluppano limitatamente a una fascia tutta in giro alla zona media del corion, che è invece liscio in tutta la rimanente superficie...