mimo2
mimo2 s. m. [dal nome lat. scient. del genere Mimus, che è dal lat. class. mimus «attore» (v. la voce prec.)]. – Nome con cui sono indicati la maggior parte degli uccelli appartenenti alla famiglia [...] , che vive nelle boscaglie e nelle piantagioni, nutrendosi di insetti e di bacche: ha le dimensioni di un merlo e piumaggio poco appariscente, bruno grigio nelle parti superiori, fulvo nelle inferiori, tranne la gola e il petto che sono bianchi; il ...
Leggi Tutto
Quello dei maschi di alcuni Uccelli Anatidi che, nel periodo della cova (nella quale il maschio si alterna con la femmina), diventa molto più modesto sia per la colorazione sia per la forma delle penne.
Anomalia del colore del piumaggio e del pelo, che si trova talvolta in natura in alcune specie di Uccelli e di Mammiferi, per cui il colorito generale dell’animale è rossiccio.