• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
10 risultati
Tutti i risultati [10]
Arti visive [5]
Tempo libero [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]
Teatro [1]

pittura

Sinonimi e Contrari (2003)

pittura s. f. [lat. pictūra, der. di pingĕre "dipingere"]. - 1. a. (artist.) [l'arte di dipingere, cioè di raffigurare per mezzo del disegno e del colore: p. su tela] ≈ (ant.) pintura. b. (estens.) [singola [...] vernice. [⍈ DIPINGERE] Finestra di approfondimento Fabio Rossi pittura e scultura. Finestra di approfondimento Tecniche, generi, cartone; cavalletto; colla; colore (acrilico, a olio, a tempera); compasso; compressore; cornice; curvilineo; ... Leggi Tutto

pittura e scultura. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi pittura e scultura. Finestra di approfondimento Tecniche, generi, elementi decorativi e tipi d’opera - 1. Abbozzo; acquaforte; acquarello o acquerello; acquatinta; affresco; anamorfosi; ancona; [...] non-finito; nudo; oleografia; olio; ombreggiatura; paesaggio; pala; paliotto; pannello; pasticcio; pittura (d’accademia, di genere, cartone; cavalletto; colla; colore (acrilico, a olio, a tempera); compasso; compressore; cornice; curvilineo; ... Leggi Tutto

olio

Sinonimi e Contrari (2003)

olio /'ɔljo/ s. m. [lat. ŏleum, dal gr. élaion]. - 1. a. [sostanza liquida, untuosa, insolubile in acqua, di varia origine e composizione: o. di fegato di merluzzo]. b. [sostanza derivante dalla pressatura [...] ≈ calmo, piatto. ↔ agitato. ↑ burrascoso, tempestoso; fig., fam., olio di gomito ≈ fatica, impegno, lavoro; olio solare → □. 2. (estens.) [pittura realizzata con colori a olio] ≈ ‖ acquerello, gouache. ⇑ dipinto, quadro. □ olio solare ≈ abbronzante. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

dipingere

Sinonimi e Contrari (2003)

dipingere /di'pindʒere/ (ant. o region. dipignere) [lat. depingĕre] (io dipingo, tu dipingi [ant. dipigni], ecc.; pass. rem. dipinsi, dipingésti [ant. dipignésti], ecc.; part. pass. dipinto). - ■ v. tr. [...] per mezzo di colori: d. una natura morta; d. un quadro; d. a olio] ≈ (lett.) pingere, (pop.) pittare. ‖ pitturare, (scherz.) spennellare. ⇓ acquerellare, affrescare, miniare. 2. a. [dare il colore, la tinta: d. le pareti] ≈ (region.) pittare ... Leggi Tutto

quadro²

Sinonimi e Contrari (2003)

quadro² s. m. [lat. quadrum "figura quadrata", neutro sost. dell'agg. quadrus; il sign. 8 è modellato sul fr. cadre, mentre il sign. 9 ricalca il russo kadry]. - 1. a. [oggetto di forma quadrata] ● Espressioni: [...] pittura, [eseguita con colori diluiti con acqua] acquerello, [a olio] olio, [su legno] tavola, [su tela] tela, [a ] ≈ quadro vivente. ‖ trionfo. ⇑ raffigurazione, rappresentazione. 4. a. (teatr.) [ciascuna delle parti in cui si può dividere un ... Leggi Tutto

dipingere. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi dipingere. Finestra di approfondimento Modi di dipingere - Il concetto di «rappresentare graficamente, per lo più mediante l’uso di colori» è espresso da vari verbi, secondo le tecniche usate [...] A. Fogazzaro). Prodotti e oggetti dipinti - Il sost. der. da d. è dipinto, che indica genericam. ogni prodotto artistico del dipingere, col sinon. pittura acquaforte, acquerello, collage, grafito, guazzo, incisione, litografia, olio, pastello, tempera. ... Leggi Tutto

dipinto

Sinonimi e Contrari (2003)

dipinto [part. pass. di dipingere]. - ■ agg. 1. (artist.) [ornato con figure a colori, o colorato: vaso d.] ≈ pitturato. 2. [che ha usato dei cosmetici: una donna d.; labbra d.] ≈ imbellettato, (region.) [...] si manifestano esternamente: ha d. in viso la gioia] ≈ chiaro, espresso, evidente, manifesto, palese. ↔ celato, nascosto, occultato. ■ s. m. (artist.) [opera di pittore: un d. su tela; un d. a olio] ≈ pittura. ‖ quadro, tela. ⇓ acquerello, affresco ... Leggi Tutto

macchietta

Sinonimi e Contrari (2003)

macchietta /ma'k:jet:a/ s. f. [dim. di macchia¹]. - 1. (artist.) [in pittura, piccolo studio dal vero eseguito a olio, spec. come documentazione per opere di maggiore importanza] ≈ abbozzo, schizzo. 2. [...] (estens.) [disegno a tratti essenziali e caratteristici] ≈ caricatura, vignetta. 3. (fig.) a. [persona bizzarra e originale] ≈ caricatura, sagoma. b. (teatr.) [nel teatro di prosa o di varietà, tipo rappresentato con intenti caricaturali] ≈ ... Leggi Tutto

quadretto

Sinonimi e Contrari (2003)

quadretto /kwa'dret:o/ s. m. [dim. di quadro²]. - 1. [figura o oggetto di piccole dimensioni e di forma quadrata] ≈ quadratino, riquadro, scacco, [di giochi e sim.] casella. ▲ Locuz. prep.: a quadretti [...] quadrati in varie combinazioni di tinte] ≈ [→ QUADRETTATO agg. (2)]. 2. a. (artist.) [piccolo prodotto artistico generalm. incorniciato: un q. a olio] ≈ ⇑ dipinto, disegno, pittura. b. (fig.) [situazione caratteristica, per lo più di vita quotidiana ... Leggi Tutto

tela¹

Sinonimi e Contrari (2003)

tela¹ /'tela/ s. f. [lat. tēla, dal tema di texĕre "tessere"]. - 1. (tess.) a. [armatura tessile nella quale ciascun filo d'ordito passa alternativamente sopra e sotto le successive trame]. b. (estens.) [...] stoffa. ● Espressioni: tela cerata ≈ incerata. 2. a. (artist.) [opera pittorica eseguita su tela opportunamente preparata: una t. del Caravaggio] ≈ dipinto, pittura, quadro. ⇓ acquerello, gouache, olio, telero, tempera. b. (teatr.) [grande tendaggio ... Leggi Tutto
Enciclopedia
òlio, pittura a
òlio, pittura a Tecnica pittorica che utilizza l'olio, soprattutto di lino, per agglutinare le materie coloranti e renderle così adatte alla pittura. Nota fin dall'antichità, la p. a o. risulta particolarmente efficace per ottenere effetti...
oleografìa
oleografìa Processo di stampa per l'imitazione della pittura a olio. Esso consiste nell'imprimere su di una stampa in tricromia o quadricromia l'impronta di una trama di tela o dei rilievi delle pennellate. Per estensione, la riproduzione stessa...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali