• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
37 risultati
Tutti i risultati [37]
Arti visive [10]
Medicina [1]
Comunicazione [1]
Geografia [1]

inetto

Sinonimi e Contrari (2003)

inetto /i'nɛt:o/ [dal lat. ineptus, der. di aptus "adatto", col pref. in- "in-²"]. - ■ agg. 1. [che non ha attitudine per determinati compiti, con la prep. a: essere i. al comando] ≈ inadatto, inadeguato, [...] (in). 2. (non com.) [assol., che manca di abilità in un'arte, in una professione e sim.: pittore i.] ≈ (fam.) fasullo, (lett.) imperito, inabile, incapace, incompetente, maldestro. ‖ inesperto. ↔ abile, bravo, capace, scelto, valente. ‖ esperto. 3 ... Leggi Tutto

rinomato

Sinonimi e Contrari (2003)

rinomato agg. [part. pass. di rinomare]. - [che gode di celebrità e stima: un pittore r.; ditta r.] ≈ celebre, conosciuto, di grido, famoso, noto, reputato. ↔ anonimo, ignoto, oscuro, sconosciuto. ... Leggi Tutto

paesaggio

Sinonimi e Contrari (2003)

paesaggio /pae'zadʒ:o/ s. m. [der. di paese, sul modello del fr. paysage]. - 1. [parte della superficie terrestre che si può abbracciare con lo sguardo: un p. pittoresco] ≈ panorama, scenario, veduta, [...] vista. 2. (geogr.) [complesso dei tratti fisionomici di una parte della superficie terrestre: p. desertico] ≈ ambiente. ‖ territorio. 3. (artist.) [rappresentazione artistica di un paesaggio: un pittore di p.] ≈ veduta. ... Leggi Tutto

paesaggista

Sinonimi e Contrari (2003)

paesaggista /paeza'dʒ:ista/ s. m. e f. [der. di paesaggio, sul modello del fr. paysagiste] (pl. m. -i). - (artist.) [chi dipinge paesaggi, anche in funz. appositiva: un pittore p.] ≈ paesista, vedutista. ... Leggi Tutto

interno

Sinonimi e Contrari (2003)

interno /in'tɛrno/ [dal lat. internus, der. di inter "entro, tra"]. - ■ agg. 1. a. [che sta dentro: la parte i. della casa] ≈ di dentro, interiore. ↔ di fuori, esteriore, esterno. ↑ superficiale. b. (geogr.) [...] . al plur., quadro che rappresenta un ambiente interno, o scena ripresa in un teatro di posa o in un ambiente chiuso: un pittore d'interni; girare gli i. di un film] ↔ esterni. 3. (polit.) [ciò che riguarda gli affari nazionali di uno stato: notizie ... Leggi Tutto

mestieri e professioni. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi mestieri e professioni. Finestra di approfondimento Agricoltura, allevamento e sim. - 1. Agrimensore; agronomo; agrotecnico; zootecnico. 2. Agricoltore; boscaiolo; carbonaio; coltivatore (diretto); [...] ; impresario; indossatore, indossatrice; istruttore; liutaio; modella; musicista; operatore; orchestrale; organaro; pittore; presentatore; regista; reporter; sceneggiatore; scenografo; scrittore; scultore; speaker; traduttore. Edilizia - Calcinaio ... Leggi Tutto

tinteggiatore

Sinonimi e Contrari (2003)

tinteggiatore /tintedʒ:a'tore/ s. m. [der. di tinteggiare] (f. -trice). - (edil.) [operaio o artigiano che esegue lavori di tinteggiatura] ≈ imbianchino, (fam.) pittore (edile). ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
Pittore
Costellazione del cielo australe tra il Dorado e la Poppa della Nave, detta anche Cavalletto del pittore, introdotta da N.-L. de Lacaille nel 1752; è formata da stelle poco luminose, tra le quali è notevole la stella di Kapteyn, dotata di grande...
DIONISIACO, Pittore
DIONISIACO, Pittore A. Stenico Ceramografo proto-italiota del gruppo B (protoàpulo) detto anche Pittore della Nascita di Dioniso al quale sono attribuiti vasi, soprattutto crateri, di grandi dimensioni. Il grande cratere di Ceglie al museo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali